Seguici sui Social

Cronaca

Novità su parcheggi e trasporti

Pubblicato

il

Novità su parcheggi e trasporti

È stata confermata la consegna del progetto definitivo del nuovo stadio della Roma in Campidoglio per la fine di aprile. Durante un incontro tra tecnici del Comune, della Regione e del Ministero dei Trasporti, è emersa anche la possibilità di una soluzione condivisa per la questione mobilità, cruciale per il progetto Pietralata. Il focus principale è stato sulla viabilità legata al futuro impianto, con discussioni su trasporto pubblico, privato, parcheggi e accessibilità.

TRASPORTO PUBBLICO E PRIVATO

La Roma prevede che il 55% dei tifosi utilizzerà mezzi pubblici per raggiungere lo stadio, mentre solo il 12% arriverà in auto. A questo si aggiunge un ulteriore 15% di persone che userà l’auto per avvicinarsi a mezzi pubblici come metro o treni di Tiburtina, importanti anche per la connessione con l’aeroporto di Fiumicino. Altri dati indicano un 13% di tifosi in moto, un 4% in bici o a piedi, e un 1% in taxi.

METRO B QUINTILIANI

Un’importante novità riguarda la fermata della metro B Quintiliani, che avrà un nuovo ingresso con tornelli capaci di gestire 134 passeggeri al minuto. Questo dovrebbe facilitare l’accesso di 9.000 tifosi verso Termini, Venezia ed Eur. Altre fermate come Tiburtina e Bologna sono in fase di pianificazione, con stime di accesso di 10.600 e 7.500 persone, rispettivamente. Tuttavia, i problemi di accesso a Tiburtina potrebbero indirizzare i tifosi verso Quintiliani, Bologna o Monti Tiburtini, dove i tempi di attesa saranno inferiori.

PONTI

Tutti i ponti ciclopedonali previsti sono confermati, tra cui quello di via Livorno, che sarà largo 8 metri, e uno all’uscita Pietralata di Tiburtina, largo 5 metri, per evitare sovrapposizioni fra flussi pedonali e veicolari. Il ponte di Monti Tiburtini avrà una forma semicircolare, utilizzando le fondamenta esistenti.

NODI

Un nodo cruciale da affrontare è il rapporto con Ferrovie dello Stato, la quale ha pubblicato una variante urbanistica che riguarda un’area di parcheggio, proposta dalla Roma per 1.565 posti moto. Altro nodo di rilevanza è relativo alla fermata metro Quintiliani, che potrebbe avere restrizioni negli orari di apertura durante le partite, a causa della sua idoneità per l’afflusso di tifosi. Rimane quindi da capire se i miglioramenti proposti dalla Roma possano influenzare questa decisione.

Dal Comune si esprime soddisfazione per la collaborazione in corso con tutti gli attori coinvolti, l’obiettivo rimane quello di incentivare l’uso del trasporto pubblico per non congestionare l’area circostante lo stadio e l’ospedale Pertini.

Cronaca

Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

Pubblicato

il

Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!

La Sfida Epica in Vista

La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.

Il Ritorno Inaspettato del Terzino

E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?

Continua a leggere

Cronaca

Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Pubblicato

il

Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma

Il Ministro dell’Interno in Prima Linea

Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.

La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini

Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025