Cronaca
Un inno ironico ai problemi sociali in dialetto romano

Il cantautore romano Shard presenta il suo nuovo singolo "ATTACCATAPPANANA", un brano che combina la tradizione del dialetto capitolino con una critica sociale incisiva e ironica. Dopo il successo della sua musica, Shard torna a far parlare di sé con una canzone che affronta in modo leggero ma profondo le problematiche della società italiana.
"ATTACCATAPPANANA", presentato alle selezioni di Sanremo 2025 senza accedere alle fasi finali, utilizza un gioco di parole che riflette il carattere ironico dell’artista. Il brano esplora quotidiane difficoltà e contraddizioni, mantenendo un tono non troppo serio, ma con messaggi incisivi. L’artista sfrutta il dialetto romano per rendere la sua riflessione ancora più autentica.
La forza di "ATTACCATAPPANANA" risiede nella sua abilità di mescolare l’ironia con momenti di riflessione, creando un "specchio deformato" della vita in Italia, dove "le risate si alternano a momenti di riflessione". Shard racconta situazioni comuni in modo originale, invitando l’ascoltatore a guardare le cose da una nuova prospettiva.
Con questo singolo, Shard dimostra di saper manovrare generi diversi, mantenendosi sempre legato alle sue radici romane. "ATTACCATAPPANANA" è un brano che stimola sia il sorriso che la riflessione, conquistando chi ama la musica che parla della vita reale con ironia. Non resta che ascoltarlo e lasciarsi trasportare dal suo ritmo.
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!Cronaca
Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!
Divisioni politiche al calor bianco
Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?
Il mega-arrivo di 170 capi di Stato
Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?
La sfida della sorveglianza per i cortei
E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto