Seguici sui Social

Cronaca

Appia Run, vincono Meucci e Mattevi. Edizione da record, una festa per la città, ma senza traffico

Pubblicato

il

Appia Run, vincono Meucci e Mattevi. Edizione da record, una festa per la città, ma senza traffico

BREAKING: Daniele Meucci trionfa alla Roma Appia Run 2025, dimostrando che a 39 anni il ritiro è solo per i deboli! Angela Mattevi domina tra le donne. #RomaAppiaRun #Sport #PoliticallyIncorrect

Atleta dell’Esercito Schiaccia la Concorrenza: Meucci Vince la Roma Appia Run e Mette a Tacere i Critici

In una giornata di sole romano che ha trasformato l’antica Appia in un campo di battaglia podistica, il trentanovenne Daniele Meucci, atleta dell’Esercito (sì, quelli con i fucili e le divise), ha dominato la 26esima edizione della Roma Appia Run tra gli uomini. Chiudendo con un tempo di 51:46, Meucci ha lasciato indietro Alessandro Giacobazzi dell’Aeronautica Militare, che ha tenuto il passo come un rivale ostinato fino alla volata finale, fermandosi a 51:48. Terzo posto per Umberto Persi dell’A.S.D. AT Running, ben distaccato a 53:14. Insomma, un trionfo che profuma di rivincita per Meucci, che sembra aver usato le strade storiche di Roma come un poligono di tiro per i suoi detrattori.

“È dal 2020 che mi dicono che sono finito, che avrei dovuto ritirarmi. Invece, grazie al gruppo sportivo dell’Esercito che mi ha sempre supportato, sono ancora qui a vincere manifestazioni come questa. Poi correre qui a Roma è sempre fantastico, specialmente attraverso un percorso ricco di storia come questo, ma nello stesso tempo molto difficile per le 5 pavimentazioni diverse”, ha commentato Meucci. [Commento: Meucci sfida gli scettici con la forza dell’Esercito – e chissà, forse ha usato qualche tattica militare per superare Giacobazzi, tipo una finta ritirata?]

Le Donne Sfrecciano sull’Appia: Vittoria Femminile e Altre Corse da Record

Passando al fronte femminile, non c’è spazio per il maschilismo in questa corsa: Angela Mattevi degli Amatori Top Runners Castelli Romani ha conquistato il primo posto con un tempo di 1:00:15, dimostrando che le donne non solo corrono, ma vincono con stile. Alle sue calcagna, Sara Carnicelli dell’Asd Imperiali Atletica ha chiuso in 1:03:49, seguita da Paola Salvatori dell’U.S Roma 83 a 1:04:17. E per la corsa competitiva di 9,9 km, Freedom Amaniel dello X-Solid Sport Lab Asd ha spazzato via la concorrenza maschile con 30:09, mentre Martina Tozzi delle G.A. Fiamme Gialle ha dominato tra le donne in 34:27. Chapeau alle atlete, che hanno reso questa edizione un po’ meno “macho” del solito – o almeno, così ci piace pensare.

Retorica Storica e Autocelebrazioni: I Commenti Ufficiali Fanno Scintille

L’assessore ai Grandi eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale, Alessandro Onorato, non si è risparmiato in lodi sperticate. “La Roma Appia Run 2025 è una corsa pazzesca. Complimenti agli organizzatori perché solo questo percorso può garantire un’esperienza che non è solo sportiva, ma anche culturale, storica, monumentale. Vuol dire correre dentro la storia millenaria di Roma e della nostra civiltà. Non è un caso che tantissimi turisti abbiano iniziato a scegliere l’Appia Run come appuntamento fisso e sono convinto che nei prossimi anni crescerà ancora di più e diventerà una delle gare più seguite al mondo”, ha dichiarato Onorato. [Commento: L’assessore Onorato fa un po’ di retorica storica – come se correre sull’Appia fosse tipo una lezione di gladiatori, ma dai, è solo una gara, non un viaggio nel tempo!]

A ruota, Roberto De Benedittis, ideatore e organizzatore della manifestazione, si è lanciato in un’autopromozione da manuale. “I numeri da record di questa edizione non possono che renderci felici – ha raccontato Roberto De Benedittis -, confermando la bontà del lavoro svolto in questi ultimi faticosissimi mesi. Quest’anno poi la novità del percorso, con il passaggio attraverso le Catacombe di San Callisto, ha reso la Roma Appia Run ancor più interessante, non solo agli occhi dei runners ma anche dei semplici appassionati e soprattutto dei turisti, accorsi in gran numero da ogni parte d’Italia e del mondo”. [Commento: De Benedittis si autocelebra un po’ troppo – quasi come se avesse inventato lui l’Appia Antica, eh? Ma va bene, senza organizzatori, saremmo tutti a casa a guardare Netflix.]

Numeri da Capogiro e un Evento che Punta al Mondiale

Con oltre 8000 partecipanti alla gara principale e circa 1000 bambini che hanno dato il via al “Fulmine dell’Appia” il giorno prima, la Roma Appia Run si è confermata un evento esplosivo – letteralmente, se contiamo le energie spese sui 16,7 km. Organizzata da Acsi con la collaborazione di Acsi Italia Atletica, Asd Roma Appia Run e Acsi Atletica Campidoglio, e sotto il patrocinio di Ministero dello Sport, Regione Lazio, Roma Capitale, vari parchi e istituzioni come Coni e Sport e Salute, questa edizione ha aggiunto un tocco di epicità con il passaggio nelle Catacombe. Insomma, un mix di sudore, storia e un pizzico di follia che potrebbe davvero renderla virale a livello globale – o almeno, abbastanza da far impazzire i social con hashtag come #AppiaRunMania. Se siete tipi da corse, preparatevi: l’anno prossimo potrebbe essere ancora

Cronaca

Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

Pubblicato

il

Modulo e maturità: le sfide della Lazio. Pedro: “Basta errori”

ASRoma in crisi: Guendouzi e Rovella stanno lottando, e un nuovo acquisto potrebbe cambiare tutto? #Calcio #SerieA

Il bisogno urgente di rinforzi

La AS Roma sta affrontando una stagione piena di sfide, e al centro del campo le cose non vanno come dovrebbero. Immaginate Guendouzi e Rovella costretti a correre da una parte all’altra del campo, coprendo spazi enormi senza un aiuto adeguato. È un problema che potrebbe costare caro, e i tifosi si chiedono: cosa succederà se non arriva un nuovo centrocampista?

I protagonisti sotto pressione

Guendouzi e Rovella, i mediani della squadra, sono al limite delle loro forze. Con porzioni di campo troppo ampie da gestire, ogni partita diventa una vera e propria maratona. Ma chissà quali sorprese riserva il mercato: un acquisto strategico potrebbe ribaltare le sorti e rendere la Roma una forza irresistibile. Non perdetevi i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

Cronaca

Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Pubblicato

il

Contro l’invasione dei bus turistici, i residenti si uniscono a Confcommercio

Hai mai immaginato Roma senza caos nel traffico? Scopri il colpo di scena al Campidoglio che potrebbe cambiare tutto! #RomaTraffico #MobilitàSvelata

La Richiesta di Confronto al Campidoglio

A Roma, le strade centrali sono da sempre un labirinto di auto e turisti, ma ora c’è una mossa che sta accendendo la curiosità. I rappresentanti locali hanno presentato una richiesta ufficiale al Campidoglio per un tavolo di confronto, lasciando tutti a chiedersi: quali cambiamenti sono in arrivo?

Cosa Si Nasconde Dietro le Strade Centrali

Le modalità di accesso alle vie più iconiche della città potrebbero essere riviste in modo radicale. Immagina poter esplorare i tesori di Roma senza il solito ingorgo: un’idea che sta generando un’ondata di interesse e dibattiti. Quali proposte emergeranno da questo tavolo? Potrebbe essere l’inizio di una vera rivoluzione urbana.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025