Cronaca
Colosseo, multa da 20 milioni all’Antitrust per biglietti rubati da bot aziendali

Venti milioni di euro di multa ai bigliettai del Colosseo! "Un gesto che rivelava la grave indisponibilità di biglietti a prezzo base". L’Antitrust colpisce duro per la speculazione sui turisti. #Colosseo #Antitrust #MultaGigante
Venti milioni di euro è la cifra che l’Antitrust ha inflitto ai servizi di Biglietteria del Parco Archeologico del Colosseo di Roma. Questa maxi multa è il risultato dei continui disagi nell’acquisto di biglietti, causati dall’accaparramento diretto tramite bot e altri strumenti automatizzati. È una situazione che ha coinvolto la Società Cooperativa Culture (CoopCulture) e diversi tour operator, tra cui Tiqets International e GetYourGuide, che hanno improvvisamente reso l’accesso al monumento più famoso d’Italia un’impresa ardua.
L’istruttoria, avviata nel luglio 2023, ha messo in luce "la sostanziale impossibilità di acquistare online biglietti per l’ingresso" al Colosseo. CoopCulture, che ha gestito il servizio di vendita dal 1997, ha ricevuto una sanzione di 7 milioni di euro per aver "contribuito, in piena consapevolezza" alla grave carenza di biglietti a prezzo base. Il problema? La cooperativa ha riservato un numero significativo di biglietti per le sue visite didattiche, costringendo i consumatori a rivolgersi a tour operator che vendevano biglietti a prezzi stratosferici e "abbinati a servizi aggiuntivi".
La ribellione dei turisti
In un episodio che ha fatto il giro del web, si è assistito a veri e propri scontri tra turisti e venditori abusivi, la cui unica colpa sembrerebbe quella di non aver rispettato il prezzo giusto per una bottiglietta d’acqua, venduta a cinque euro. Attivisti e turisti si sono riversati sui social denunciando la situazione. "Bottigliette a cinque euro!" è diventato un vero e proprio grido di battaglia.
I colpevoli del reato
L’Antitrust ha anche inflitto multe ai sei tour operator coinvolti, riconoscendo come i loro metodi fosse un ulteriore peccato capitale nel settore. "Così facendo questi operatori si sono avvantaggiati di una situazione al limite dell’illegalità", costringendo i visitatori a sborsare cifre folli per un accesso tanto atteso. Le violazioni compiute vanno dal Codice del consumo fino a leggi più severe che prendono di mira le pratiche aziendali scorrette.
Il mondo del turismo si trova ora a un crocevia: tra la tutela dei diritti dei consumatori e le pratiche poco etiche dei vari operatori, la situazione del Colosseo è un campanello d’allarme per l’intero settore… e per chi spera di fare un affare.
Cronaca
Il ritorno del Concertone per la generazione Zeta: artisti di spicco, rapper e nuovi talenti

GiubileoStraordinario Scopri i segreti della piazza restaurata dove i primi cantanti stanno per accendere l’atmosfera dalle 13.30, e non indovinerai cosa è in serbo per i trasporti!
L’Eccitazione nella Piazza Restaurata
Immagina una piazza scintillante, appena rinnovata per il Giubileo, che si trasforma in un palcoscenico vivo e pulsante. Dalle 13.30, i primi cantanti faranno il loro ingresso, promettendo performance che potrebbero diventare virali. Chi sono questi artisti misteriosi? Potrebbero nascondere sorprese in grado di catturare l’attenzione di tutti, rendendo questo evento un must-see per gli appassionati di musica e celebrazioni.
Orari della Metro: Una Notte da Non Perdere
Ma c’è di più! Per assicurarti di non perderti nemmeno un attimo, le corse della metro sono state estese fino all’1.30. Sì, esattamente: trasporti notturni per chi vuole prolungare la festa senza pensieri. È l’opportunità perfetta per immergerti in questa avventura senza limiti, e chissà quali altre novità emergeranno durante la serata?Cronaca
Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!
L’evento da non perdere
Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.
I segreti dietro “Sun Up”
Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte