Cronaca
Il dilemma di denunciare un medico di famiglia a Roma: una scelta difficile da affrontare

HaiSentitoDiQuestoMedicoDiRomaCheHaAbusatoDelSuoRuoloPerUnAttoInaccettabile #ViolenzaSessuale #ScandaloMedico
Siete pronti a immergervi in una storia che mescola potere, fiducia tradita e un verdetto che ha lasciato tutti a bocca aperta? Un stimato medico di famiglia, di 71 anni, è finito al centro di un caso choc a Roma, condannato per violenza sessuale aggravata dall’abuso di autorità. Immaginate la scena: una giovane studentessa di medicina, durante il suo ultimo anno, si trova sola nello studio di questo professionista nel cuore del quartiere Prati. Era la fine del 2021, e quel che sembrava un tirocinio routine si è trasformato in un incubo che nessuno si sarebbe aspettato.
La Scioccante Testimonianza della Studentessa
Cosa è successo esattamente in quel momento di tensione? La ragazza, che chiameremo Alessia, aveva appena concluso il suo periodo di pratica con il medico come tutor designato dall’Università La Sapienza. Quel giorno, rimasti soli, lui ha chiuso la porta a chiave e le ha chiesto un abbraccio. Ma le cose sono degenerate in fretta: da un tocco sulla schiena a un bacio forzato sul collo, nonostante il suo chiaro “Preferirei di no”. Lei, intimidita e turbata, ha reagito fermamente, facendolo desistere. In aula, Alessia ha rivelato di non aver voluto rovinarlo – è sposato e ha figli, dopotutto – ma l’accaduto l’ha spinta a segnalarlo all’università, chiedendosi come un professionista così rispettato potesse perdere il controllo.L’Inesorabile Procedura che Ha Cambiato Tutto
Ma è qui che la storia diventa ancora più intrigante: l’università non ha esitato a intervenire d’ufficio, trattando il medico come un incaricato di pubblico servizio che aveva abusato del suo ruolo per un approccio inopportuno. I giudici della V sezione penale di Roma hanno accolto la tesi, condannandolo a un anno di reclusione sospeso. Eppure, nonostante lo scandalo, lui continua a esercitare, con recensioni online che lo descrivono come serio e scrupoloso. Ma pende un procedimento disciplinare dall’Ordine dei medici – chissà se questa macchia sulla sua carriera sarà lavata via o no?
Cronaca
Dal Giubileo agli Internazionali: le strade bloccate a Roma e i cambiamenti al traffico

RomaWeekEndImpazzito: Scopri i segreti di un weekend romano pieno di papi, processioni e caos stradale! #EventiDaNonPerdere #RomaInFollia
Il Giubileo delle confraternite sta per travolgere Roma
Fedeli da tutto il mondo si riuniscono nella Città Eterna per un evento che promette emozioni forti e sorprese inaspettate. Dal 16 al 18 maggio, centinaia di associazioni dedite a carità, penitenza e catechesi saranno accolte nella basilica di San Giovanni in Laterano per un saluto da brividi. Ma il clou? Un pellegrinaggio epico alla Porta Santa sabato 17 maggio, seguito da una grande processione dal Colosseo al Circo Massimo. Immagina strade antiche affollate di devoti – due percorsi distinti che si snodano tra via Claudia, via del Circo Massimo e altre vie storiche – per un’esperienza che potrebbe bloccare la città come mai prima!
Chiusure stradali e deviazioni: Il lato oscuro della processione
Ma dietro la spiritualità, c’è il dramma del traffico! Per questa processione da non credere, le strade di Roma saranno blindate, con divieti di sosta e chiusure che potrebbero rovinare i piani di tutti. Parliamo di luoghi come piazza di Porta Metronia, via Claudia, viale delle Terme di Caracalla e via del Circo Massimo, con possibili blocchi già ore prima. Le linee bus come 3Nav, 75 e 81 saranno deviate, e la stazione Circo Massimo della metropolitana linea B potrebbe chiudere del tutto. Il Comune avverte: “Prestare attenzione alla segnaletica”, ma chissà se basterà per evitare il caos totale!
L’intrigante intronizzazione di Papa Leone XIV
E non finisce qui: domenica 18 maggio, la cerimonia di inizio pontificato di Papa Leone XIV alle 10 in piazza San Pietro potrebbe attirare fino a 250mila fedeli e 200 delegazioni internazionali – un evento che fa impazzire di curiosità! Con una sicurezza da film, tra 6mila agenti, volontari e maxischermi in piazza Risorgimento, le strade intorno saranno chiuse progressivamente da sabato. Immagina varchi di filtraggio, aree sicure e controlli serrati – un mix di fede e tensione che potrebbe trasformare Roma in un vero spettacolo.
I cortei che stanno per scuotere le strade centrali
Infine, preparati a tre cortei che aggiungono pepe al weekend: sabato 17 maggio, un raduno di circa 1.000 persone dal Campidoglio per il diritto all’abitare, e un altro da piazza Indipendenza per la giornata contro l’omobitransfobia. Domenica, invece, 500 manifestanti sfileranno da piazzale Aldo Moro per le comunità palestinesi. Con divieti di sosta e deviazioni per linee come 44, 118 e 105, il centro di Roma diventerà un vero labirinto – riuscirai a navigarlo senza intoppi?
Gli eventi sportivi che completano il mix esplosivo
Non solo fede e proteste: il weekend si infiamma con le finali degli Internazionali di tennis e la partita Roma-Milan nella zona Olimpico. Immagina l’adrenalina delle folle che si unisce al caos generale, con strade chiuse e viabilità stravolta. Un cocktail di sport, storia e sorprese che rende questo fine settimana a Roma assolutamente imperdibile – ma attenzione, il traffico sarà da record!
Cronaca
A Ostia, i vincitori del bando per 24 stabilimenti. Solo lo stabilimento Vittoria non ha ricevuto offerte.

SpiaggeItalianeInRivolta: Scopri i lidi storici che potrebbero cambiare per sempre!
La svolta nella gestione delle spiagge
Per la prima volta nella storia, 30 lotti balneari sono stati assegnati tramite una gara pubblica, aprendo le porte a incredibili opportunità per ristoranti e chioschi. Immaginate: 4 ristoranti e 2 chioschi pronti a reinventarsi, magari con sapori innovativi che attirano turisti da tutto il mondo. È l’inizio di una nuova era per le coste italiane?
I lidi leggendari in palio
Tra i lotti più chiacchierati ci sono veri e propri tesori storici come La Capannina, Sporting Beach e Vecchia Pineta, nomi che evocano vacanze indimenticabili. E non finisce qui: pensate al Corsaro, al Gabbiano, a La Vela, all’Orsa maggiore, a Marechiaro e a Urbinati – icone che potrebbero presto avere nuovi proprietari. Chissà quali segreti e storie emergeranno da questa mossa audace?
-
Cronaca7 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca7 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca2 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca2 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata