Cronaca
La caccia alla ladra misteriosa

LaDaraSeducenteColpisceAncora Esplosivo furto a Roma: una bionda misteriosa ruba un Rolex a un anziano con un trucco da film!
In una tranquilla zona di Roma, una ladra dal fascino irresistibile ha messo a segno un colpo che sta facendo impazzire i social e i residenti. Bionda, con labbra perfette e un décolleté che non passa inosservato, questa donna astuta ha colpito un ottantenne in pieno giorno, lasciando tutti a chiedersi come sia possibile una tale audacia. Ma è solo l’inizio di una serie di furti che stanno terrorizzando il quartiere Balduina – e tu non crederai ai dettagli!
La ricostruzione
Immagina la scena: l’anziano è fermo in auto a piazza Mazzaresi, in attesa della moglie uscita per una commissione rapida. All’improvviso, appare lei, una straniera che si muove con la precisione di una professionista. Apre la portiera, afferra il braccio dell’uomo e lo intrappola tra le sue gambe, sussurrando frasi bizzarre che lo confondono. Quando l’uomo si libera, la ladra è già fuggita verso via Seneca, salendo su una vettura scura. Solo dopo, l’anziano si accorge che il suo prezioso Rolex – un ricordo di 50 anni – è sparito nel nulla. La figlia, sconvolta, ha condiviso la storia, lasciando i vicini a chiedersi: “Chi è questa donna e cosa farà dopo?”Il precedente
Ma non è la prima volta che accade. Negli stessi dintorni di Balduina e Monte Mario, testimoni parlano di una coppia o della stessa ladra che usa trucchi geniali per rubare orologi di lusso. A volte finge di dare indicazioni stradali, altre si spaccia per un’amica di vecchia data e approfitta di un abbraccio per colpire. Un residente ha raccontato di essere stato avvicinato a piazzale Clodio: “Ci ha provato con me, ma ho capito in tempo che era una trappola – e il mio orologio non era nemmeno un Rolex!” Queste storie stanno alimentando le chiacchiere nei gruppi locali, con tutti a domandarsi se la ladra misteriosa tornerà presto in azione.
Cronaca
R-esistenze per la libertà: l’esperimento del liceo Tasso per gli 80 anni della Liberazione

SpettacoloStudentesco: Scopri l’evento sorprendente che sta incantando tutti con letture e musica create da studenti geniali!
Gli Studenti al Centro della Scena
Immagina un gruppo di studenti appassionati che trasformano le aule in un palcoscenico magico: qui, un evento unico ha catturato l’attenzione di tutti. Realizzato interamente dalle loro idee creative, questo spettacolo di letture e musica promette sorprese che non ti aspetteresti da giovani talenti. Con testi accattivanti e melodie originali, stanno dimostrando come l’arte possa nascere tra i banchi di scuola – e chissà quali segreti nascondono dietro le quinte!
Le Emozioni che Accendono la Curiosità
Cosa succede quando la musica incontra la letteratura nelle mani di adolescenti creativi? Questo spettacolo non è solo un’esibizione, ma un vero e proprio fenomeno che sta lasciando il pubblico a bocca aperta. Le storie lette con passione e le note che riecheggiano nell’aria creano un’atmosfera irresistibile, facendoti chiederti: “Quale magia hanno evocato questi giovani artisti?” Preparati a essere coinvolto in un’avventura artistica che potrebbe ispirare anche te!Cronaca
Avviso Pubblico: Abbruzzetti, il nuovo coordinatore del Lazio, un altro tocco di favoritismo regionale.

Un sindaco in prima linea contro la mafia: la nomina che sta facendo discutere! #Legalità #LottaAllaCriminalità
La sorprendente elezione del coordinatore regionale
È con un mix di orgoglio e determinazione che Luca Abbruzzetti, attuale presidente di ALI Lazio e sindaco di Riano, ha conquistato il ruolo di coordinatore regionale per l’associazione “Avviso Pubblico”. Ma cosa significa esattamente? Si tratta di un impegno coraggioso per arginare le infiltrazioni mafiose nei territori italiani, lasciando tutti a chiedersi: quale sarà il prossimo passo in questa battaglia?
Le parole che infiammano la curiosità
Abbruzzetti non nasconde il suo entusiasmo: “Sono orgoglioso ed onorato di aver ricevuto la fiducia dei colleghi”, dichiara, promettendo di rafforzare la promozione della cultura della legalità, specialmente tra i giovani e gli studenti. Immaginate: un sindaco che coinvolge la prossima generazione per combattere la corruzione – potrebbe essere l’inizio di una rivoluzione locale!
Dietro le quinte di un’associazione misteriosa
Fondata nel 1996, “Avviso Pubblico” riunisce amministratori pubblici di ogni schieramento politico in una rete unica per prevenire mafie e corruzione. Da trent’anni, questa organizzazione si dedica a formare e sostenere chi combatte per una società più giusta, con un osservatorio nazionale che raccoglie storie di minacce e violenze. Vi state chiedendo come funziona davvero? È una rete in costante espansione, pronta a coinvolgere sempre più enti per progetti che potrebbero cambiare il futuro.
-
Cronaca2 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video2 ore fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Cronaca2 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Attualità1 giorno fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni