Cronaca
Ostia, sedici scuole del X municipio coinvolte in attivitĂ con le Fiamme Gialle, un affare sporco?

đ¨ Oggi a Ostia, 800 studenti hanno vissuto una mattinata di sport e forti emozioni allo stadio “Gianattasio”. Atleticamente 2025 ha unito scuola e sport, con campioni come Andy Diaz a motivare i ragazzi. Organizzazione impeccabile Fiamme Gialle, ma chissĂ quanto costerĂ … #Atleticamente #Ostia #Sport #Scuola
Ă stata una mattinata di puro caos sportivo e sentimenti strappalacrime per gli ottocento studenti provenienti dai 16 istituti scolastici del Lido, tutti radunati allo stadio “Gianattasio” di Ostia. L’edizione 2025 di Atleticamente, organizzata dalle Fiamme Gialle di Castel Porziano, ha visto protagonisti i ragazzi del X municipio, con il presidente Mario Falconi e l’assessore alla Scuola e alle Politiche Giovanili Andrea Morelli in prima fila, insieme al coordinatore sportivo scolastico della Regione Lazio Antonino Mancuso. Insomma, un evento che profuma di sudore e slogan motivazionali, ma che forse nasconde un’agenda piĂš politica del previsto.
Le Parole dell’Assessore Morelli: Un Discorso da Campagna Elettorale?
ÂŤOggi è stata una bellissima giornata allâinsegna dei valori dello sport e dellâinclusione con tante ragazze e ragazzi degli istituti comprensivi del nostro territorio. Ă sempre emozionante tornare allo stadio Giannattasio e lo è ancora di piĂš vedere bambini di tutte le etĂ potersi avvicinare alla pratica sportiva sotto la guida di un campione olimpico come è Andy Diaz. – le parole dellâAssessore del X municipio Andrea Morelli – Una bella occasione per tanti studenti di mettersi alla prova, respirare l’aria della sana competizione e dei valori dello sport. Che vogliate essere le prossime medaglie olimpiche della nostra nazione o semplicemente divertirvi dando il meglio di voi stessi continuate a correre ragazziÂť.
[Commento: Sembra quasi che l’assessore Morelli stia facendo campagna elettorale con queste frasi. â E in effetti, con quel tono da motivatore da stadio, pare piĂš un discorso per le prossime elezioni che un semplice commento sportivo. ChissĂ se sta giĂ raccogliendo voti tra i genitori!]
A sottolineare l’impegno delle Fiamme Gialle nella promozione dello sport e dei suoi valori sul territorio, sono intervenuti il Tenente Colonnello Marco Pantanella, la Tenente Colonnello Alessia De Crescenzio e il Comandante del I Nucleo Atleti Stefano Anceschi. Questi signori in uniforme hanno parlato di dedizione e sacrificio, ma vien da chiedersi se tutto questo entusiasmo non sia solo un modo per distrarre dai veri problemi.
Le Fiamme Gialle e il Loro “Amore” per lo Sport: PiĂš PR che Antievasione?
ÂŤEâ stato un evento a cui le Fiamme Gialle sono, ormai da qualche anno, particolarmente affezionate e che vede il coinvolgimento delle istituzioni sul territorio soprattutto dei ragazzi. Lâentusiasmo dei giovani nellâapproccio alle diverse discipline dellâatletica, sotto gli occhi di campioni e tecnici del nostro Sodalizio Sportivo, ci riconcilia con quelli che da sempre sono i valori delle Fiamme gialle nello sport ma anche nella vita di tutti i giorni: dedizione, sacrificio, sano agonismo e soprattutto partecipazione – le parole del Capo addestramento e Studi delle Fiamme Gialle Marco Pantanella – Il nostro impegno è quello di cercare di trasmettere a questi ragazzi lâidea che non è importante vincere o perdere ma stare insieme e, perchĂŠ no, confrontarsi sulle proprie attitudini sportive. Ă stato un vero piacere essere qui oggi e vedere la presenza di tanti istituti scolastici accompagnati dai rispettivi docenti. Ognuno ha fatto il tifo per i propri alunni ma tutti insieme hanno fatto il tifo per lo sport. Appuntamento al prossimo anno con le Fiamme GialleÂť.
[Commento: Peccato che con questi eventi, le Fiamme Gialle spendano piĂš in PR che in indagini contro l’evasione fiscale, ma va beh… â Davvero, mentre i contribuenti evadono a destra e manca, le Fiamme Gialle preferiscono organizzare feste sportive? Magari è un modo per tenersi in forma, ma qualcuno dovrebbe ricordargli che il loro lavoro principale non è fare da cheerleader.]
A dare una scossa di adrenalina ai giovani atleti c’era anche il primatista italiano di salto triplo, il neo Campione Europeo e Mondiale al coperto Andy Diaz Hernandez, che ha motivato la folla come un vero eroe olimpico. Alla fine della giornata, l’Istituto Alessandro Magno di Acilia ha dominato il podio sia nel maschile che nel femminile, lasciando il secondo posto al Pallavicini di Mostacciano e il terzo alla Teresa Sarti di Mezzocammino. Non sono mancati gli applausi per il Premio Anfi, assegnato per la migliore prestazione tecnica, e il Premio Gianattasio per i 60 metri piani, consegnato dai figli di Pasquale Gianattasio, l’indimenticato recordman che ha tenuto il record italiano sui 100 metri dal 1967 al 1972.
Conclusione: Sport, Scuola e un “Abbraccio” un Po’ Istrionico
Insomma, un’altra edizione di Atleticamente si è conclusa alla grande, con scuola e sport che si sono unite in un unico “abbraccio” grazie alla “superba” organizzazione del Centro sportivo delle Fiamme Gialle di Castel Porziano, guidato dal Comandante Generale di Brigata Antonio Marco Appella. Ma tra citazioni motivazionali e podi, non possiamo fare a meno di chiederci: è davvero tutto cosĂŹ puro e inclusivo, o è solo un evento virale per distr
Cronaca
Mauro Repetto, l’altra faccia dell’Uomo Ragno

EventoImperdibileAlTeatroOlimpico Scopri il mistero che sta per sconvolgere Roma il 3 maggio!
Un Appuntamento Da Non Perdere
Sabato 3 maggio, il Teatro Olimpico si prepara a ospitare un evento che ha giĂ catturato l’attenzione di tutti. Immagina un’atmosfera carica di suspense e sorprese: cosa succederĂ tra quelle storiche mura? Fonti vicine all’organizzazione parlano di un’esperienza unica, capace di lasciare il pubblico senza fiato. Non è solo uno spettacolo, potrebbe essere l’inizio di qualcosa di straordinario!
I Dettagli Che Stanno Infiammando la CuriositĂ
Le voci si susseguono, ma una cosa è certa: questo appuntamento promette rivelazioni inaspettate e momenti indimenticabili. Partecipanti da tutto il mondo potrebbero essere coinvolti, e i biglietti stanno volando via come mai prima d’ora. Vuoi sapere di piĂš su questo enigma romano? Non aspettare, potresti perderti l’evento dell’anno!Cronaca
Affollamento selvaggio sulle spiagge del litorale: assalto alle aree libere, nonostante l’assenza di chioschi

Hai mai visto spiagge cosĂŹ affollate a maggio, con turisti impazziti per il primo bagno? #OstiaEstate #TurismoRoma #MareInAnticipo
L’affollamento record a Ostia che sembra giĂ estate
La stagione balneare a Ostia è partita con un vero e proprio boom, attirando migliaia di romani e turisti che hanno preso d’assalto le spiagge libere e gli stabilimenti, nonostante il bando del Comune per assegnare oltre 30 concessioni sia ancora aperto. Ă solo il 1 maggio, ma l’atmosfera è quella di una giornata di piena estate, con gente che si gode il sole sul lungomare e centinaia di bagnanti che si tuffano per il primo bagno.
Turisti entusiasti e ristoranti pieni: un vero paradiso balneario
Tra i visitatori, ci sono molti stranieri come Violeta da Chisinau, in Moldavia, che ha detto: “Siamo a Roma da pochi giorni, a Ostia si sta bene, stiamo qui per fare turismo e torneremo di sicuro”, mentre pranzava in un ristorante affollato con vista sul mare. Tutte le cabine sono aperte per gli abbonati, ma le spiagge libere sono state invase, anche senza chioschi bar, servizi di noleggio ombrelloni o salvataggio. Incredibilmente, i cantieri per il ripascimento avviati a marzo non hanno fermato i bagnanti, inclusi pellegrini arrivati per il giubileo.Il mistero dei bandi a Castelporziano: chi gestirĂ i servizi?
Pienone anche alle spiagge libere dei Cancelli a Castelporziano, dove il dipartimento patrimonio di Roma deve affidare con un bando pubblico i sette chioschi per servizi come ristorazione, noleggio, salvataggio e pulizia. Il Comune ha firmato un’ordinanza che permette agli attuali gestori di rimanere aperti, nonostante le concessioni siano scadute e 31 lidi siano in gara. ChissĂ se i nuovi vincitori arriveranno in tempo per la stagione!
L’anticipo d’estate lungo la costa di Fiumicino
Su 61 stabilimenti, solo otto hanno concessioni regolari, eppure tutti sono giĂ operativi con campagne abbonamenti per cabine che costano da 1500 a 4000 euro. L’effetto si sente anche sui 24 km di costa di Fiumicino, con grande afflusso a Fregene, Maccarese e Passoscuro, dove le spiagge libere sono giĂ pulite e gran parte dei 108 stabilimenti e chioschi è pronta, anche per pranzi vista mare, nonostante la stagione ufficiale parta il 17 maggio.
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre piÚ serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
AttualitĂ 1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
AttualitĂ 23 ore fa
1° maggio, ma siamo sicuri che i sindacati difendono i lavoratori, oppure un partito politico?