Cronaca
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte

NotteDiCaosERapineARoma: una gang di giovanissimi nordafricani scatena il terrore distruggendo auto e ferendo innocenti, scopri i dettagli scioccanti! 😱
La violenza esplode nel quartiere Don Bosco
Nel cuore della notte, il quartiere Don Bosco di Roma è stato teatro di una serie di eventi drammatici che hanno lasciato tutti senza parole. Una gang di almeno venti giovanissimi, per lo più di origine nordafricana, ha seminato il panico distruggendo diverse auto a colpi di bastone, mentre una rapina e una rissa con coltelli hanno trasformato una tranquilla serata in un incubo reale. Tra feriti e scene di caos, questa storia nasconde dettagli che potrebbero sorprenderti.
La rapina e il primo attacco
Tutto è iniziato intorno alle 23.20 in via Statilio Ottato, dove un 35enne di origine romena è stato aggredito e rapinato per strada. Ferito con un’arma da taglio, l’uomo è stato soccorso da un’ambulanza del 118 e trasportato in ospedale. Ma è solo l’inizio: venti minuti dopo, sulla stessa via, la gang ha preso di mira un’auto in sosta, sfondando i vetri e bucando le gomme con una violenza inaudita.
La furia della gang catturata nei video
Due video, pubblicati su una pagina social, mostrano la banda in azione mentre urla in arabo e si muove compatta, armata di bastoni, mazze e coltelli. Prima hanno vandalizzato l’auto, poi hanno distrutto altre tre vetture con lo stesso metodo brutale, prima di dileguarsi a piedi verso via Publio Valerio. Chissà cosa ha spinto questi giovanissimi a tanto – un mistero che sta accendendo la curiosità di tutti!
Il ferimento e l’arrivo della polizia
Quando le volanti della polizia sono arrivate sul posto, della gang non c’era più traccia, ma i soccorritori hanno trovato un 41enne italiano a terra, colpito alla testa durante la rissa. Refertato in codice giallo, l’uomo ha rifiutato il trasporto in ospedale, lasciando ancora più interrogativi su quanto accaduto. Le indagini sono in corso per collegare rapina, aggressioni e vandalismi.
Possibili legami con il traffico di droga
Gli investigatori sospettano che dietro questi fatti ci sia una vera e propria regolazione di conti, forse legata al traffico di droga. Stanno verificando se le auto distrutte fossero obiettivi mirati, un dettaglio che potrebbe rivelare molto di più su questa notte di follia. Non perdere i prossimi aggiornamenti su questa storia che tiene tutti col fiato sospeso!
Cronaca
L’arte di Andrea Gandini sugli olmi abbattuti in via dei Quattro Venti

StrageDegliOlmiARoma Scopri l’incredibile protesta di un artista che trasforma ceppi in opere d’arte, mentre scoppia la battaglia per salvare gli alberi della città!
L’Arte che Sveglierà la Coscienza Ambientale
A via dei Quattro Venti, l’artista del legno Andrea Gandini ha lanciato un atto eclatante, dipingendo sui ceppi tagliati per richiamare l’attenzione sul destino degli storici olmi di Roma. Con una mossa che ha già fatto discutere, Gandini paragona gli alberi a creature vive, come mucche, in una provocazione che lascia tutti a chiedersi: quanto siamo disposti a sacrificare per la sicurezza urbana?
Lo Scontro Tra Ambientalisti e Autorità
La scena si è trasformata in un vero campo di battaglia a Monteverde, dove Gandini ha trasformato ceppi morti in capolavori, alimentando una polemica feroce. Gli ambientalisti accusano l’assessorato all’Ambiente di aver ignorato i rischi per la natura, con il Tar che ha dato ragione al Comune sul taglio degli alberi. Ma cosa nasconde questa decisione? Alcune fonti parlano di nidi di uccelli distrutti e piccoli esemplari di cincia trovati morti, un dettaglio che fa accapponare la pelle.
L’Allarme che Sta Allarmando Tutti
Le associazioni ambientaliste, tra cui la Lipu, non ci stanno e hanno alzato la voce contro le potature fuori tempo. In un appello diretto all’assessora Sabrina Alfonsi, hanno richiesto verifiche immediate e la sospensione degli interventi, evidenziando i danni irreversibili. Immagina: nidi a rischio e fauna selvatica in pericolo, una situazione che potrebbe rivelare segreti nascosti sul verde urbano di Roma.
La Risposta Ufficiale che Non Convince Tutti
Alfonsi ha replicato con una difesa dettagliata, spiegando che ogni abbattimento segue monitoraggi rigorosi e perizie di esperti. Solo gli alberi in classe D, quelli che rappresentano un pericolo reale, vengono rimossi. Ma quando si tratta di nidi, assicura che i protocolli prevedono la consegna agli appositi centri di recupero. Eppure, questa spiegazione basterà a placare le polemiche? Le domande continuano a fioccare, e il mistero si infittisce.
Cronaca
Fumetti: a Testaccio torna Arf.

NonaArte #EventiImperdibili Hai mai immaginato un weekend immerso in un mondo di graphic novel, mostre affascinanti e concerti elettrizzanti? Scopri cosa rende questa tre giorni dedicata alla “nona arte” un evento imperdibile che potrebbe cambiare il tuo modo di vedere l’arte!
Cos’è la Nona Arte?
La “nona arte” non è solo un termine: è un universo vibrante che racchiude fumetti, graphic novel e storie visive che catturano l’immaginazione. In questa edizione, preparati a esplorare creazioni che mescolano arte e narrazione in modi inaspettati, attirando appassionati e curiosi da tutto il mondo.
Gli Eventi da Non Perdere
Immergiti in una serie di mostre esclusive, dove artisti emergenti e iconici espongono opere che sfidano i confini della creatività. Con graphic novel interattive e installazioni sorprendenti, questo evento potrebbe rivelarti segreti nascosti dell’arte moderna che non avresti mai sospettato.I Concerti che Accendono la Scena
Non solo visuali: i concerti in programma promettono performance live che fondono musica e fumetti in un’esperienza multisensoriale. Immagina di assistere a esibizioni che potrebbero essere l’inizio di una rivoluzione artistica – un mix elettrizzante che ti farà tornare per scoprire di più!
-
Cronaca5 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità8 ore fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca3 giorni fa
Il militare sotto inchiesta difende la lunghezza dei suoi capelli.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso