Cronaca
Roma Impazzisce: Edicole Sotto Attacco Burocratico, Alieni nella Città Eterna?

In una città già famosa per il suo caos trafficato e la burocrazia da incubo, le edicole di Roma Centro si trovano ora nel mirino del Municipio I. Stiamo parlando di lettere PEC che etichettano questi storici chioschi come “non compatibili” con le regole – come se fossero navicelle aliene atterrate nel bel mezzo della Capitale. E indovinate un po’? Questa notizia sta già impazzando sui social, con meme che ridicolizzano la situazione e commenti che accusano l’amministrazione di aver perso completamente il lume della ragione. [\”non compatibili\” – sembra quasi che le edicole siano degli alieni nella capitale] – Esatto, perché in una città con buche grandi come crateri lunari, prendersela con i giornalai è la priorità assoluta, no?
Le Lettere del Caos: Esempi che Fanno Inorridire
Il Municipio I ha spedito queste missive a vari edicolanti, elencando difformità che sembrano uscite da un manuale di burocrazia surreale. Prendiamo Roberto Gregori, titolare dell’edicola in viale Giulio Cesare: gli viene contestato che «la struttura è collocata sullo spartitraffico rialzato con alberature e, quindi, è in contrasto con il Codice della Strada ed il Regolamento Cosap». Insomma, pare che le piante e il traffico siano diventati nemici pubblici numero uno – chissà se i romani preferiscono inciampare nelle radici o nei giornali sparsi per terra.
Poi c’è Sisay Habtamu Woldegiorgis, proprietario dell’edicola in via XX Settembre, che si becca una bella ramanzina perché «è in contrasto con l’art. 12, comma 3, lett. c del Regolamento Cosap che prevede una distanza di almeno 5 metri dalle chiese». [\”5 metri dalle chiese\” – chissà se Gesù avrebbe approvato] – Ah, sì, perché nulla grida “sacro” come misurare distanze con il metro da muratore, mentre i fedeli potrebbero benissimo comprare il giornale in paradiso. Per tutti gli edicolanti, c’è l’invito a «presentare al Municipio un progetto di ottimizzazione» entro «30 giorni», con la clausola che «l’eventuale approvazione del progetto di ottimizzazione (che verrà, poi, eseguito successivamente all’espletamento del bando di gara ed all’assegnazione della nuova concessione) non conferiranno al proponente alcun punteggio ulteriore in sede di bando». Tradotto: fate i compiti, ma non vi azzardate a pensare che serva a qualcosa – tipica mossa burocratica che fa infuriare tutti.
I Costi e le Reazioni: Acqua sul Fuoco o Solo Fumo?
Fortunatamente (o forse no), fonti di Roma Capitale cercano di smorzare la polemica, sostenendo che la memoria “salva edicole” approvata dalla giunta capitolina giovedì scorso rende queste lettere obsolete. [\”salva edicole\” – finalmente qualcuno che si preoccupa di questi eroi urbani] – Eh, sì, eroi urbani che vendono caffè e giornali mentre evitano le multe, ma chissà se questa “salvezza” è solo un trucco per rimandare il problema. L’assessore al Commercio del Municipio I, Jacopo Scatà, conferma la linea: «Si tratta di lettere precedenti a quell’atto del Campidoglio, dal quale non vogliamo ovviamente discostarci», ha spiegato al Messaggero, aggiungendo che «i lavori di ottimizzazione prospettati dovrebbero essere realizzati dal vincitore della gara dopo il bando Bolkestein e non prima».
Insomma, il Municipio sembra voler seguire le direttive di Roma Capitale per tutelare questi giornalai a rischio, ma i sindacati non ci stanno e continuano a chiedere un tavolo di discussione per trovare soluzioni vere, non solo chiacchiere. Tra burocrazia kafkiana e un po’ di sarcasmo online, questa storia è destinata a diventare virale – perché, ammettiamolo, in Italia la realtà supera sempre la fantasia.
Roma #edicole #burocrazia #politica #viral
Cronaca
La Roma affida i conti a Jason Morrow, il nuovo CFO scelto da Friedkin

ASRoma #NuovoCFO I Friedkin hanno scelto un fedelissimo texano per rivoluzionare le finanze della Roma – chi è davvero Jason Morrow e cosa nasconde questa mossa?
L’ingresso del nuovo uomo dei conti a Trigoria
I Friedkin, proprietari della Roma, sono già al lavoro per ridisegnare l’organigramma del club, mentre l’attesa per il nuovo allenatore tiene tutti con il fiato sospeso. Nei giorni scorsi, Jason Morrow è stato presentato come il nuovo Chief Financial Officer, sostituendo Anna Rabuano, che ha lasciato la società a febbraio. Questa nomina promette di scuotere le strategie del club, con un focus intrigante sui bilanci e le operazioni finanziarie.
Strategie finanziarie e il mistero del fair play
Morrow avrà il compito di navigare tra le complesse regole del financial fair play e un settlement agreement da rispettare, soprattutto in vista del mercato estivo. Con anni di esperienza come Vice President, Finance and Technology presso Gulf States Toyota, questo esperto dei numeri potrebbe essere la chiave per un futuro pieno di sorprese per i tifosi romanisti. Ma cosa significa esattamente per la Roma? Le sue scelte potrebbero aprire le porte a colpi di mercato inaspettati.Un legame texano che incuriosisce i fan
Originario del Texas, Morrow ha passato gran parte della sua carriera all’interno di Gulf States Toyota, la società di distribuzione di autoveicoli giapponesi di proprietà proprio dei Friedkin. Con oltre 17 anni di collaborazione diretta con il presidente Dan Friedkin, questa nomina non è solo professionale: è una mossa che fa sorgere domande su alleanze segrete e piani ambiziosi. I fan si chiedono se questo stretto legame porterà a una Roma più solida e vincente.
Cronaca
Attività a Roma dal 1 al 4 maggio: Mostre, concerti e sagre per ogni gusto.

ScopriRomaInFiore #EventiImperdibili La Città Eterna si trasforma in un vero e proprio paradiso di arte, musica e divertimento fino al 4 maggio, con appuntamenti che catturano l’immaginazione di tutti – non perderti questi segreti nascosti e star del momento!
Il Concertone che Unisce Stelle e Cause
Immagina 10 ore di musica epica a partire dalle 13.30 in piazza San Giovanni: un evento da brividi con Noemi, Ermal Meta, Big Mama e altri big come Achille Lauro, Elodie e Gabry Ponte, tutti uniti per un lavoro sicuro. Sotto lo slogan di Cgil, Cisl e Uil, questo concerto potrebbe essere l’esperienza più elettrizzante del tuo maggio – con strade chiuse e bus deviati, ma metro aperta per non farti perdere un secondo!
I Musei che Nascondono Tesori Inaspettati
Roma apre le sue porte ai curiosi con musei come il Pantheon, Castel Sant’Angelo e il Colosseo che rimangono accessibili l’1 maggio, offrendo sorprese che ti faranno riscoprire la storia in modo inedito. E non è finita: il 4 maggio, approfitta dell’ingresso gratuito in tanti spazi del Sistema Musei e aree archeologiche, inclusi tesori fuori città che potrebbero cambiarti la prospettiva per sempre.The Spanish Step, Revisited: Un Viaggio nel Tempo che Devi Vedere
Preparati a essere stupito da una mostra esclusiva alla Keats-Shelley house che celebra i 300 anni della scalinata di piazza di Spagna – scopri l’idea originale di Giacomo della Porta del 1568, un disegno raro e fragile esposto fino all’1 novembre. È l’occasione perfetta per immergerti in un pezzo di storia che pochi hanno visto!
Pantheon e Colosseo nei Disegni di Corni: Prospettive Impossibili da Credere
Dalle Terme di Caracalla arriva una mostra che sfida l’immaginazione: “Immaginare Roma” con 60 disegni dettagliatissimi di Francesco Corni, l’artista modenese scomparso nel 2020. Aperta dal 3 maggio al 19 ottobre, questa esposizione ti farà vedere Roma sotto una luce completamente nuova – preparati a incredibili illusioni ottiche!
Al Via la Stagione Balneare: Spiagge da Sogno che Ti Aspettano
L’estate bussa alle porte con le linee bus Atac per Ostia che ripartono dall’1 maggio – linee come 062, 07L e 07 ti porteranno a spiagge da favola con orari flessibili per farti vivere avventure marine indimenticabili. Scopri gli itinerari segreti e le corse speciali che renderanno il tuo weekend un vero colpo di scena!
Il Festival Iper: Città allo Specchio con Sorprese Stravolgenti
Non perdere la quarta edizione di Iper, curata da Giorgio de Finis, che esplora “Urbs et Orbis” con talk, proiezioni e mostre in location iconiche come il Palazzo delle Esposizioni e il Macro. Si parte il 2 maggio con un’anteprima esclusiva al Casa del Cinema – un festival che potrebbe rivelarti lati nascosti di Roma e delle altre città!
L’Ultimo Giro di Umberto Tozzi: Un Addio Epico da Non Perdere
A 73 anni, Umberto Tozzi saluta le scene con un concerto mozzafiato al Parco della Musica il 2 maggio – 50 anni di carriera e 80 milioni di dischi venduti in una serata che ripercorre i suoi successi più grandi. È l’evento finale che i fan non si aspettano, e potresti essere tu a viverlo!
Stand Up Comedy al Teatro Brancaccio: Roma Antica vs Moderna in Uno Spettacolo Esplosivo
Francesco De Carlo, uno dei comici più geniali della sua generazione, porta in scena “Mortacci tour” il 4 e 5 maggio, mettendo a confronto la Roma degli antichi con quella di oggi tra risate e riflessioni. Preparati a un mix di vizi, virtù e sorprese che ti terranno incollato alla poltrona!
Avventure per i Bambini: Esplorazioni Stellari e Giochi da Favola
I più piccoli saranno incantati al Planetario con sessioni affascinanti il 2, 3 e 4 maggio, tra Space Opera e giri tra i pianeti. Al Auditorium Parco della Musica, “Baby Sound” offre laboratori musicali per bimbi fino a 2 anni, mentre la Casina di Raffaello e parchi come il Bioparco promettono giornate all’aperto piene di magie inaspettate.
Le Sagre Golose: Sapori Locali che Ti Faranno Viaggiare
Gusta l’autentica Roma con la sagra delle fave e pecorino a Filacciano l’1 maggio, quella dei vertuti a Oliveto Sabino il 3, e dell’asparago selvatico a Poggio Moiano il 4 – perfette per una gita fuori porta che scopre sapori segreti e tradizioni che non puoi ignorare!
-
Cronaca3 giorni fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Video1 giorno fa
Porto un Politico di sinistra in metro per fargli vedere cosa succede VIDEO
-
Attualità1 giorno fa
Gelato dedicato a Papa Francesco: il nuovo sapore Franciscus omaggia Bergoglio e i suoi sermoni infiniti
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte