Seguici sui Social

Cronaca

Stavano tentando di raggirare un gruppo di turisti creduloni

Pubblicato

il

Stavano tentando di raggirare un gruppo di turisti creduloni

Una truffa antica e insidiosa che ha finalmente trovato giustizia a Roma. Due romeni, 33 e 50 anni, arrestati dai carabinieri per aver raggirato turisti con il gioco delle tre campanelle, spillando centinaia di euro. #Roma #Truffa #Arresto

Truffa delle Tre Campanelle: I Romani del XXI Secolo Fanno il Colpo, Ma i Carabinieri Rovinano la Festa!

In una città eterna come Roma, dove le truffe sono vecchie quanto il Colosseo, i carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno finalmente messo le manette a due romeni – un 33enne e un 50enne – che stavano spillando centinaia di euro ai turisti con il classico gioco delle tre campanelle. Una storia che sa di déjà vu, ma con un twist moderno: invece dei soliti furbetti locali, ora tocca agli “importati”. Dal novembre scorso, ci sono state oltre 40 denunce, ma questi tizi sono i primi a beccarsi l’accusa di truffa aggravata in concorso. Ah, l’arte dell’inganno è tornata di moda nelle vie del Centro – e stavolta, non si limitano a turisti distratti, ma puntano dritto al portafoglio!

#

Chi Sono

Una volta, i maestri di questa truffa erano i partenopei, che infestavano i mercati come Porta Portese con il gioco delle tre carte. Oggi, i romeni hanno preso il testimone, preferendo i turisti stranieri e le tre campanelle – nient’altro che bicchierini di legno o alluminio, per un “gioco” che mira solo a svuotare tasche. Simile al predecessore, l’obiettivo è sempre lo stesso: rubare soldi alle vittime, inducendole a puntare almeno 50 euro per indovinare dove si nasconde la pallina. Ma, come al solito, è tutto un trucco da prestigiatori: la pallina finisce magicamente tra le mani del truffatore, senza che nessuno se ne accorga.

E qui entrano in gioco le classiche frasi accattivanti dei lestofanti: «Prova anche tu», «si vince sempre», gridano in un italiano che fa quasi tenerezza. *Ah, sì, “prova anche tu” – come se fosse un invito innocente a una lotteria statale, invece di una trappola per polli da spennare! E “si vince sempre”? Beh, a meno che non conti vincere un pugno in faccia se provi a reclamare i soldi.* Queste grida attirano capannelli di curiosi, specialmente nelle zone hot come via del Corso, il Colosseo e piazza di Spagna. Gli ultimi due arrestati erano proprio vicino alla scalinata di Trinità dei Monti, mentre raggiravano un turista straniero. Secondo i carabinieri, la vittima aveva scommesso 100 euro «sperando di riceverne il doppio in caso di vincita, in realtà impossibile perché sotto nessuna delle campanelle c’era la pallina oggetto delle scommesse». *E che aggravante: “minorata difesa” per via dello straniero in visita – come se i turisti non sapessero già che Roma è una giungla per i portafogli!*

#

Le Vittime

Le strade del Centro sono un palcoscenico familiare per chi ha qualche anno sulle spalle, ma per i giovani – dai 18 ai 20 anni – è una novità assoluta. Stando alle denunce, non solo i turisti cadono in questa trappola, ma anche i ragazzini che non hanno mai visto un inganno del genere, riportato in auge da bande di romeni (spesso parenti tra loro) che girano l’Europa come nomadi del crimine, da Spagna a Francia, Portogallo, Austria e Germania. I preferiti? I turisti d’Oltreoceano, tipo gli americani – facili prede con i loro dollari e la loro ingenuità.

Ma guai a chi prova a riprendersi i soldi: scattano minacce e aggressioni, perché questi “maghi” non lavorano da soli. C’è tutto un teatrino: complici che fingono di vincere per attirare la folla, vedette che bloccano i curiosi e avvertono se arrivano le forze dell’ordine. *E se provi a fotografarli? Meglio non farlo, o ti ritrovi con un “copri-fotografi” che ti fa pentire di aver tirato fuori il telefono!* Insomma, è un’operazione ben oliata che i carabinieri stanno smantellando a poco a poco – ma non prima di averci regalato un po’ di dramma virale. Chissà se questi romeni sono i nuovi “eroi” delle strade romane, o solo l’ennesima ondata di furbetti che rende le vacanze un incubo. Stay tuned, perché a Roma, la truffa è sempre di moda!

Cronaca

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

Pubblicato

il

Greg Burk, jazz solare con quel quintetto romano un po’ chiassoso

JazzSensation Scopri il misterioso fascino del nuovo album “Sun Up” che sta facendo impazzire i fan del jazz!

L’evento da non perdere

Alla Casa del Jazz, un talentuoso pianista e compositore sta per svelare un progetto che promette di rivoluzionare il mondo della musica. Immagina melodie ipnotiche che uniscono il classico jazz a sorprese moderne – un’opportunità unica per immergerti in un’atmosfera elettrizzante e scoprire cosa nasconde questo capolavoro.

I segreti dietro “Sun Up”

Cosa rende questo album così irresistibile? Fonti vicine all’artista sussurrano di influenze innovative e collaborazioni esclusive che potrebbero cambiare per sempre il panorama jazzistico. Preparati a essere catturato da ritmi avvolgenti e storie mai raccontate, un mix che sta già generando un buzz inarrestabile tra gli appassionati.

Continua a leggere

Cronaca

A casa di Melania Mazzucco: Da qui si vedeva Francesco tornare in elicottero

Pubblicato

il

A casa di Melania Mazzucco: Da qui si vedeva Francesco tornare in elicottero

VaticanoSegreto Hai mai sognato di scoprire un appartamento nascosto vicino alle mura papali, pieno di libri misteriosi e sorprese inaspettate?

L’Incantesimo dei Libri Ovunque

Immagina di entrare in un appartamento accogliente proprio a ridosso delle storiche mura Vaticane: qui, i libri sono sparsi in ogni angolo, creando un’atmosfera di avventura intellettuale che ti catturerà all’istante. Ogni scaffale trabocca di storie dimenticate, rendendo questo spazio un vero e proprio rifugio per chi ama i segreti del passato.

La Scala verso un’Oasi Segreta

Non perdere l’opportunità di esplorare una scala a chiocciola che sale verso una terrazza incantata, dove alberelli di limoni prosperano come in un giardino privato. I frutti succosi finiscono dritti nel frigorifero, mescolandosi a ingredienti semplici come latte, marmellate, olive e yogurt, per un tocco di magia quotidiana che ti farà desiderare di trasferirti subito!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025