Seguici sui Social

Cronaca

A Fregene riprendono gli eventi della movida dopo la sospensione per gli incidenti del Primo maggio

Pubblicato

il

A Fregene riprendono gli eventi della movida dopo la sospensione per gli incidenti del Primo maggio

EventiSulleSpiagge Di Fregene Scopri cosa sta succedendo ora con il via libera anticipato agli eventi sulle spiagge, nonostante il recente caos che ha fatto tremare tutti!

La Svolta Inaspettata per l’Estate

Dopo lo stop improvviso per il “caos movida” imposto a Fiumicino lo scorso 2 maggio, che aveva lasciato tutti con il fiato sospeso, arriva ora una notizia che accende la curiosità: un via libera anticipato per organizzare eventi sulle spiagge di Fregene. Immagina la sorpresa quando il sindaco Mario Baccini ha incontrato le associazioni di categoria, portando a una riapertura immediata delle attività, saltando l’originaria data del 1 giugno. È come se una nuova ondata di energia stesse per travolgere il litorale!

Il Patto Segreto tra Sindaco e Operatori

Ma cosa ha spinto questa mossa così intrigante? Tutto inizia con una dichiarazione d’intenti presentata dai titolari di concessioni demaniali, che ha convinto il sindaco a dare il via libera. Baccini non si trattiene: “Abbiamo trovato un modo per far coesistere la qualità della vita dei residenti con la magia del turismo”. Questa alleanza inaspettata tra amministrazione e operatori promette di trasformare l’estate in qualcosa di unico, facendoti chiederti cosa altro potrebbe riservare questa partnership.

Le Misure Che Cambieranno Tutto

E ora, il dettaglio che ti terrà incollato: le associazioni si sono impegnate a regole stringenti per garantire sicurezza e divertimento. Pensa a parcheggi con navette dedicate, campagne per sensibilizzare tutti sul rispetto del territorio, personale di primo soccorso nei giorni affollati, controlli rigorosi sulle capienze e persino una calendarizzazione anticipata degli eventi. Non è solo una riapertura, è un vero e proprio colpo di scena che potrebbe rendere Fregene il posto più vivace dell’estate – ma riusciranno a mantenere l’equilibrio?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

L’inaugurazione della Longevia Medical Clinic a Roma: dove star, glamour e innovazione incontrano la longevità

Pubblicato

il

L’inaugurazione della Longevia Medical Clinic a Roma: dove star, glamour e innovazione incontrano la longevità

LongevitàAllaModa Scopri l’esclusiva inaugurazione della prima clinica dedicata alla longevità a Roma, dove star e innovazione si fondono in una serata da urlo!

Una Serata da Brividi sulla Terrazza Barberini

L’atmosfera era magica, con un brindisi al tramonto che offriva una vista mozzafiato sui tetti di Roma. L’evento ha segnato l’apertura della Longevia Medical Clinic, la prima in Italia dedicata interamente alla medicina della longevità. Oltre 300 ospiti selezionati hanno trasformato la Terrazza Barberini in un vero e proprio ritrovo mondano, lasciando tutti a chiedersi: cosa succederà dopo in questo tempio della salute?

Le Star che Non Puoi Perdere

Immagina una passerella di celebrità: supermodelle, cantanti e influencer del calibro di Dayane Mello, Jessica Morlacchi, Maria Dal Monte e Veronica Dal Bosco. Non mancano l’influencer Selvaggia Roma, l’attrice Caterina Milicchio, le tenniste Susanna Giovanardi e Mara Santangelo, Nadia Bengala, Demetra Hampton e la blogger Alessia Grambone. Questa parata di volti noti dallo spettacolo, TV e sport ha reso l’evento un must per i curiosi, facendoci domandare: chi sarà il prossimo a unirsi?

I Fondatori e il Loro Sogno Segreto

Al centro della scena, l’imprenditore Natale Di Filippo e sua moglie Margherita Mikhaylenko, co-ideatrice del progetto. Elegante e affascinante in un abito Roberto Cavalli, Margherita ha accolto gli ospiti con emozione, parlando di una “nuova era per la salute e la qualità della vita”. Ma cosa nasconde davvero questa coppia visionaria dietro la Longevia Medical Clinic? Non perdere l’occasione di scoprirlo!

Continua a leggere

Cronaca

Uomo si ammala mentre va al lavoro e muore in strada a Ostia

Pubblicato

il

Uomo si ammala mentre va al lavoro e muore in strada a Ostia

DrammaSconvolgenteInCittà: Scopri cosa è successo a quest’uomo senza segnali di allarme!

Il Luogo del Tragedia

Tra le vie affollate di piazza delle Repubbliche marinare e corso Duca di Genova, un evento drammatico ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo è crollato improvvisamente, lasciando tutti a chiedersi come possa essere accaduto senza alcun preavviso.

La Storia Nascosta Dietro l’Incidente

Quello che rende questa vicenda ancora più intrigante è che l’uomo non aveva mostrato alcun segnale premonitore di malori. Eppure, fonti vicine rivelano che era affetto da una condizione cardiaca da tempo, un segreto che potrebbe nascondere dettagli sorprendenti su come le malattie invisibili cambino una vita in un istante. Quali altri misteri si celano dietro questa storia?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025