Cronaca
A Marino, il crollo di un solaio in una scuola in costruzione ferisce sei operai: cosa è successo?

Un drammatico crollo in un cantiere scolastico lascia tutti senza fiato – cosa ha causato il volo di sei operai? #CrolloSolaio
L’incidente che ha sconvolto Marino
In un tranquillo cantiere a Marino, in provincia di Roma, un solaio è crollato all’improvviso durante i lavori per la costruzione di una nuova scuola elementaria. Immaginate lo shock: sei operai impegnati nella loro routine che cadono da un’altezza di tre metri, riportando ferite non gravi ma comunque spaventose. Questo episodio ha immediatamente catturato l’attenzione, facendoci riflettere su quanto possano essere imprevedibili i cantieri edili.
L’arrivo delle squadre di soccorso
Sul posto, in via Fratelli Bandiera all’angolo con via Ciro Menotti, si è scatenato un vero e proprio caos controllato: squadre dei vigili del fuoco e i carabinieri della stazione di Santa Maria delle Mole sono intervenuti con rapidità, mentre il 118 ha trasportato i feriti in diversi ospedali. Ma cosa succederà ora? Le autorità sono già al lavoro per garantire che tutto sia gestito al meglio, alimentando la curiosità su come si evolverà la situazione.Gli accertamenti per svelare il mistero
Ora, i vigili del fuoco stanno conducendo approfondite indagini per scoprire le cause esatte di questo crollo inaspettato. È un enigma che tiene tutti con il fiato sospeso: un errore umano, un difetto strutturale o qualcos’altro? Restate sintonizzati, perché le risposte potrebbero rivelare molto di più su come vengono gestiti i nostri cantieri.
Cronaca
Finale Coppa Italia con misure di sicurezza rafforzate: allerta per Milan-Bologna, rischio di incidenti.

FinaleCoppaItalia #MilanBologna Avete mai visto una partita di calcio trasformarsi in un thriller di passione e tensioni inaspettate? Ecco come la finale tra Milan e Bologna promette scintille mozzafiato all’Olimpico!
L’Evento che Accende la Città
Blocchi ai caselli stradali e presidi alle stazioni ferroviarie: la finale di Coppa Italia del 14 maggio tra Milan e Bologna sta per diventare un appuntamento imperdibile, carico di emozioni e possibili sorprese. Con l’inizio fissato alle 21 allo stadio Olimpico, le due tifoserie godranno di un accesso anticipato per preparare coreografie spettacolari, attirando oltre 60mila appassionati. Immaginate la folla in fibrillazione, proprio vicino al Foro Italico, dove gli Internazionali di tennis stanno già scaldando l’aria romana!
Tensioni tra Tifoserie: Pronti a Ogni Svolta
I tifosi del Bologna si concentreranno nella zona “Nord”, mentre quelli del Milan occuperanno l’area “Sud” – ma ecco il colpo di scena: ci sono voci di possibili incursioni da parte degli ultrà di Roma e Lazio. Le forze dell’ordine sono in allerta fin dal mattino per evitare contatti esplosivi, trasformando Roma in un vero campo da battaglia sotterraneo. Non vorrete perdervi come si evolverà questa partita fuori dal campo!Misure Drastiche per Evitare Caos
Al casello autostradale di Roma Nord, i supporter bolognesi – in arrivo dal Nord Italia – saranno accolti con rigidi controlli, mentre a Roma Sud toccherà ai tifosi milanisti, sparsi da Nord a Sud. Pensate a come sono cambiati i tempi: tutto per prevenire provocazioni, come quella sassaiola tra ultrà di Juve e Atalanta dello scorso anno. Lungotevere della Vittoria sarà dedicato ai veicoli dei milanisti, mentre Macchia della Farnesina e via della XVII Olimpiade accoglieranno i bolognesi – un labirinto di blocchi che potrebbe nascondere sorprese inaspettate!
Il Piano di Sicurezza che Tiene Tutti con il Fiato Sospeso
Dalla mattina, presidi rafforzati alle stazioni di Roma Termini e Tiburtina, con servizi potenziati sulle linee metropolitane verso il centro e l’Olimpico. Agenti ovunque, pronti a guidare i tifosi e a gestire ogni imprevisto: è un’operazione massiccia che fa salire la curiosità su cosa potrebbe accadere dietro le quinte. Riuscirà tutto a filare liscio in questa notte di calcio puro?
Cronaca
A mente libera: psicologo gratuito per giovani dai 18 ai 30 anni, come iscriversi

AMenteLiberaFaIlRitorno Scopri come questa iniziativa rivoluzionaria potrebbe cambiare la tua vita, offrendo aiuto gratuito per la salute mentale dei giovani! 😲🧠
Cos’è A Mente Libera e perché sta facendo scalpore?
“È ok non essere ok”. Con questo slogan accattivante, l’iniziativa A Mente Libera torna in grande stile per supportare chi sta affrontando momenti difficili. Immagina: cinque incontri gratuiti, individuali e anonimi con psicologi del Comune o dell’Università La Sapienza. Aperto a chiunque abbia tra i 18 e i 30 anni e voglia aprirsi con un esperto, questo progetto sta attirando l’attenzione per il suo approccio innovativo contro il disagio giovanile. Potresti essere tu il prossimo a beneficiarne!
Come prenotare in un batter d’occhio e non perderti questa opportunità unica?
Il progetto riparte lunedì 19 maggio, e prenotare è più facile di quanto pensi! Basta visitare il sito www.amenteliberaroma.it, selezionare giorno, orario e location tra i municipi, le biblioteche comunali o le strutture di Farmacap. Indica semplicemente nome, cognome e autocertifica la tua età: in pochi clic, potresti ottenere l’aiuto che stai cercando, prima che le slot si esauriscano!Un testimonial da urlo: chi è il volto di questa campagna imperdibile?
Per diffondere il messaggio il più possibile, la campagna di comunicazione si affida a un testimonial d’eccezione: Edoardo Prati, il giovane divulgatore culturale che ha conquistato i social e la TV. Con lui al timone, questa iniziativa promette di raggiungere migliaia di persone, rivelando come superare i problemi post-Covid e non sentirsi più soli.
Le rivelazioni degli organizzatori: cosa dicono i promotori?
Lorenzo Marinone, delegato del sindaco alle Politiche Giovanili, racconta: “Dopo gli anni del Covid, volevamo supportare giovani e famiglie con un ponte verso l’aiuto, senza sensi di colpa. È ok chiedere aiuto!”. E l’assessora alle Politiche Sociali Barbara Funari aggiunge: “Nelle prossime 16 settimane, puntiamo a raggiungere almeno 5.000 giovani in disagio, offrendo orientamento e ascolto per combattere la solitudine. Potresti essere tra loro!”
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca4 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca2 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”