Seguici sui Social

Cronaca

Analisi del DNA ambientale nella Costa del Circeo e nei laghi del Parco per identificare tutte le specie presenti

Pubblicato

il

Analisi del DNA ambientale nella Costa del Circeo e nei laghi del Parco per identificare tutte le specie presenti

ScopriIlMisteroDellaFarfallaRaraESulProgettoCheStaSalvandoLaNatura! 🦋🏝️

Un Progetto Epico per Proteggere l’Area Protetta

Immaginate un’iniziativa segreta che potrebbe cambiare per sempre il destino di un paradiso naturale: ecco il progetto “MagaCirce”, che sta incantando gli esperti con i suoi strumenti innovativi per salvaguardare un’area protetta ricca di biodiversità. Ma c’è di più: cosa succederebbe se scoprissimo che queste misure nascondono sorprese inaspettate?

Indagini Sulle Specie Straordinarie Che Ti Lasceranno A Bocca Aperta

E non fermiamoci qui! Gli scienziati sono impegnati in indagini avvincenti su creature affascinanti, come la rara farfalla delle isole Ponziane – un vero tesoro nascosto – e il maestoso falco pescatore. Potresti chiederti: questi animali rari celano segreti che potrebbero sconvolgere ciò che sappiamo sulla natura? Le scoperte in arrivo promettono di tenere tutti con il fiato sospeso!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

L’Open Day del 17 e 18 maggio: scopri i dettagli per partecipare e prenotare

Pubblicato

il

L’Open Day del 17 e 18 maggio: scopri i dettagli per partecipare e prenotare

OpenDayRoma Scopri l’incredibile opportunità per rinnovare la tua carta d’identità elettronica nei weekend di Roma – un evento che sta facendo impazzire i residenti!

L’Evento Imperdibile del Weekend

A Roma, l’entusiasmante iniziativa di Roma Capitale continua con gli open day per la carta d’identità elettronica, aperti nel terzo fine settimana di maggio. Quest’occasione unica ti permette di accedere agli sportelli anagrafici dei Municipi II, III e XIII, oltre ai gazebo degli ex Pit in alcune delle piazze più iconiche della città, come piazza delle Cinque Lune, piazza Sonnino e piazza Santa Maria Maggiore, insieme al punto di rilascio in via Petroselli, 52. Immagina di sbrigare la pratica in un’atmosfera vivace e comoda – e i gazebo saranno attivi anche domenica 18 maggio!

Luoghi e Orari da Non Perdere

Ecco i dettagli sui Municipi coinvolti per rendere tutto più semplice e accessibile. Al Municipio 2, in via Dire Daua, 11, gli sportelli saranno aperti dalle 8 alle 13. Per il Municipio 3, presso via Fracchia, 45, l’orario è più esteso, dalle 8 alle 16. Infine, al Municipio 13 in via Aurelia, 470, potrai recarti dalle 8:30 alle 16:30. Per gli ex Pit e il punto di via Petroselli, 52, l’apertura è dalle 8:30 alle 16:30. E domenica 18 maggio? Il Municipio 3 rimane attivo dalle 8 alle 16, mentre gli ex Pit saranno pronti dalle 8:30 alle 12:30 – chissà quante sorprese ti aspettano!

Come Approfittare di Questa Occasione Esclusiva

Per non farti sfuggire questa opportunità, la prenotazione è obbligatoria e super facile da fare. A partire dalle 9 di venerdì 16 maggio, accedi al sito Agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/) e prenota fino a esaurimento posti. Il giorno dell’evento, presentati allo sportello con il tuo ticket di prenotazione, una fototessera, il vecchio documento d’identità (se è un rinnovo o in caso di smarrimento) e una carta di pagamento elettronico. Potresti essere sorpreso da quanto è rapido e conveniente!

Continua a leggere

Cronaca

Inaugurato il nuovo Terminal 3 a Fiumicino con l’immancabile Salvini.

Pubblicato

il

Inaugurato il nuovo Terminal 3 a Fiumicino con l’immancabile Salvini.

Hai mai visto un aeroporto trasformato in un hub futuristico? Scopri i segreti del nuovo Terminal 3 di Fiumicino che sta rivoluzionando i viaggi! #AeroportoFiumicino #Terminal3 #ViaggiFuturo

L’Inaugurazione Che Cambia Tutto

Il nuovo Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino è stato finalmente inaugurato, grazie a un enorme investimento di oltre 250 milioni di euro da parte di Aeroporti di Roma (Adr). Iniziato nel 2021, questo progetto mira a rendere lo scalo più efficiente e accogliente per i milioni di passeggeri extra-Schengen, unendo innovazione tecnologica e sicurezza ai massimi livelli.

Miglioramenti Che Lasciano Senza Fiato

Immagina di viaggiare in un aeroporto dove tutto è più fluido e moderno: sono state rinnovate ben 6 isole check-in con 150 nuovi banchi, portando il totale a 248 postazioni, di cui 60 per check-in autonomi. Inoltre, i nastri per i bagagli sono passati da 9 a 14, con una lunghezza raddoppiata da 400 a 800 metri, per una gestione più rapida e flessibile.

Sicurezza e Innovazione al Top

Ma non è finita qui: l’area dei controlli di sicurezza è stata completamente aggiornata, con 11 macchine RX per i voli sensibili e riqualificazioni per i transiti. La struttura dell’edificio è stata rinforzata contro i terremoti e dotata di sistemi antincendio avanzati, inclusi oltre 3.100 rilevatori, 88 estrattori di fumo e 15 unità di trattamento aria. L’illuminazione è stata modernizzata per un ambiente più confortevole e hi-tech.

Un’Evento con i Protagonisti al Centro

I dettagli di questi lavori sono stati svelati durante un sopralluogo con il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, accompagnato dal management di Aeroporti di Roma, tra cui il CEO e il presidente. Un’occasione unica per vedere come questo terminal stia per ridisegnare l’esperienza aeroportuale!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025