Cronaca
Aperitivo di mare con champagne, vini bianchi ghiacciati, ostriche e crudi

AperitivoPesceRoma Scopri come Roma sta rivoluzionando l’happy hour con pesce crudo e bollicine che ti faranno dimenticare il classico spritz!
Il Boom dei Aperitivi Gourmet
Hai mai immaginato che un semplice aperitivo potesse trasformarsi in un’avventura culinaria da leccarsi i baffi? A Roma, il trend degli aperitivi a base di pesce è esploso, sostituendo olive e bevande leggere con ostriche, champagne e specialità del mare. I palati più esigenti sono conquistati da accoppiate irresistibili come fritti misti, alici e calamari, accompagnati da prosecco e vini bianchi. Dalle vie centrali alle periferie, i mercati e le pescherie si reinventano in veri e propri locali, offrendo esperienze che uniscono qualità e convivialità.
Le Destinazioni Top per un’Aperitivo Indimenticabile
Quali sono i posti segreti dove assaggiare tutto questo? Iniziando da Ristopescheria Consoli, su viale dei Consoli, dove il pesce fresco diventa il protagonista assoluto. Qui, piatti cucinati al momento come moscardini fritti, scampi e ostriche si abbinano a calici di vino, creando un mix che ti lascia senza fiato.Pesce Fresco Direttamente dal Mare
E se ti dicessimo che c’è un posto dove il pesce arriva dritto dalle barche di famiglia? Michelino Fish, sulla via Tiburtina, unisce tradizione e divertimento, con tavolini accanto al banco che servono crudi, fritti e piatti caldi come sauté e zuppa di granchio. È l’ideale per chi vuole un aperitivo autentico e sorprendente.
Scoperte Nascoste nei Quartieri di Roma
Passando a Monteverde, Il Pescatorio è diventato un must per gli amanti dei “cicchetti”: assaggi sfiziosi a base di ostriche, carpacci e crudi, in uno spazio interno ed esterno che invita a esplorare. E non fermarti qui: all’ombra del Vaticano o addirittura a Tor Bella Monaca, Four Fish Ristopescheria nel centro commerciale Le Torri è un gioiello poco noto, pronto a stupire anche i più scettici.
Le Novità dello Street Food e Oltre
Per un tocco di street food, la Cooperativa dei Pescatori in vicolo della Luce a Trastevere è l’ultima frontiera, con specialità che catturano l’essenza di Roma. E se preferisci un giro fuori porta, CrosFish ai Castelli Romani offre un bistrot con take away, perfetto per un aperitivo a Frascati che non dimenticherai.
I Mercati che Si Trasformano in Locali Cool
I mercati sono i re di questo trend! Fish & Chic al Mercato dell’Unità è un banco dal vibe moderno, con specialità ittiche cotte o crude che ti faranno venire l’acquolina. A Prati, Ristopescheria Duca al mercato Trionfale serve piatti abbondanti e di qualità, ideali per una pausa golosa. E a Serpentara, Falapesca trasforma il pesce dal banco alla friggitrice in un batter d’occhio.
Da Re di Roma alle Periferie: L’Aperitivo Che Conquista Tutto
Infine, La Pesceria con le sue due sedi a Re di Roma e Barberini offre aperitivi, take away, crudi e cotti, dimostrando come questo trend sia ormai un classico in tutta Roma, dal centro alle zone più remote. Pronti a tuffarvi in questa onda di sapori?
Cronaca
Pasquinata a sostegno di Gaza in piazza Pasquino: Statua coperta da sudario con il messaggio “Chi tace è indecente”.

PasquinoSiRivolta: Scopri la misteriosa poesia che sta facendo infuriare Roma contro l’indifferenza globale!
La Statua Antica Prende Vita
Immaginate una delle statue più iconiche di Roma, Pasquino, improvvisamente avvolta in un’aura di mistero e protesta. Questa mattina, nel cuore della città vicino a piazza Navona, è apparsa una poesia satirica che accusa chi resta in silenzio di fronte al massacro in Palestina. In un mix di dialetto romano e versi pungenti, l’opera grida: “Chi vede er massacro ‘n Palestina e nun dice gnente non venga a dimme d’esse umano che è indecente”. È come se la storia stesse sussurrando segreti dal passato, invitandoti a indagare più a fondo.
Un Messaggio Carico di Storia e Dramma
Ma non finisce qui: la statua è stata avvolta in un sudario bianco, simbolo di lutto e ricordo, con una bandiera palestinese che sventola lì accanto. I versi continuano con un riferimento che fa rabbrividire: “Mo’ m’arivorto drento a ‘sto sudario pe’ nun scorda’ chi soffre nel calvario”. E c’è di più, un’allusione alle persecuzioni degli ebrei romani, che aggiunge un tocco di thriller storico: “Siete gli stessi che, a Roma, proprio qua, facevate spallucce e nun la vedevate la gente che spariva e le retate. Ma ricordateve: il marmo è duro e nun se scorda gnente”. Questa connessione tra passato e presente potrebbe nascondere verità che nessuno si aspettava!L’Appello che Non Puoi Ignorare
Ora, il colpo di scena: il blitz è stato rivendicato dal coordinamento romano della campagna ‘Stop rearm Europe’. Secondo loro, Pasquino avvolto nel sudario bianco è un richiamo urgente: “Oggi ci invita a non girare la faccia dall’altra parte davanti a 50 mila morti a Gaza e in Palestina”. L’invito è a unirsi alla mobilitazione permanente, culminante nella manifestazione nazionale del 21 giugno a Roma, contro guerra, riarmo e autoritarismo, proprio mentre il vertice Nato a L’Aja si prepara a decisioni che potrebbero sconvolgere tutto. Chissà quali sorprese riserva questa storia?
Cronaca
Le piccole librerie: rifugi per l’anima e presidi di cultura nel romanzo di Francesca Sbardellati

ScopriILaMagiaDiUnaLibreriaCheCambiaLaVita #AmoreMemoriaERinascita
L’esordio sorprendente di Francesca Sbardellati
Francesca Sbardellati irrompe sulla scena letteraria con il suo romanzo d’esordio, La piccola libreria degli amori persi e ritrovati, pubblicato da Newton Compton. Immagina una storia che mescola amore, ricordi sepolti e una rinascita inaspettata – e tutto inizia tra gli scaffali di una libreria romana. Sei pronto a immergerti in un mondo dove ogni libro potrebbe nascondere il segreto per una nuova vita?
L’ambientazione affascinante nel cuore di Roma
Immagina di vagare per le strade pittoresche del rione Monti, dove una libreria accogliente diventa il palcoscenico di emozioni intense. Qui, la protagonista Laura affronta una crisi esistenziale e si rifugia tra storie dimenticate e lettere d’amore nascoste. Ma cosa succederebbe se questo luogo incantato iniziasse a rivelare verità inaspettate che potrebbero cambiare tutto?
I personaggi e i colpi di scena che ti terranno incollato
Al centro della narrazione c’è Laura, una giovane donna in cerca di se stessa, che incontra il misterioso Alfonso, un’eco del suo passato pronto a riaccendere emozioni sopite. La libreria non è solo uno sfondo: è un personaggio vivo, pieno di segreti e speranze che potrebbero sorprenderti ad ogni pagina. Preparati a scoprire legami inaspettati che ti faranno riflettere sul tuo passato!
Lo stile che cattura l’essenza dei gesti quotidiani
Con uno stile raffinato e profondo, Sbardellati porta alla luce la magia dei piccoli dettagli, come il fruscio delle pagine o la luce che illumina una copertina impolverata. Esplora il potere trasformante dei libri e delle seconde occasioni, offrendo un racconto autentico che toccherà le corde del tuo cuore. Non potrai smettere di chiederti: e se anche tu avessi una storia da riscrivere?
-
Cronaca6 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità2 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca2 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca4 giorni fa
Dente Cariato in via Giolitti: in arrivo lo sfratto per i negozietti, spazio a una galleria commerciale.