Cronaca
B&B, torna il check-in remoto per gli ospiti: il Tar del Lazio annulla la circolare del Viminale

HaiMaiSentitoUnaSvoltaCosìIncredibileNeiBedAndBreakfast
Preparati a scoprire come una decisione giudiziaria sta scuotendo il mondo della ricettività extralberghiera, lasciando tutti a bocca aperta! I giudici hanno appena accolto un ricorso che potrebbe cambiare le regole del gioco per migliaia di host e viaggiatori.
Il ricorso che ha fatto tremare il settore
La Federazione delle associazioni della ricettività extralberghiera ha vinto una battaglia legale epica, definendo il provvedimento originale come “immotivato”. Immagina: una misura che sembrava intoccabile è stata ribaltata, aprendo scenari inaspettati per chi gestisce B&B e affitti brevi. Che cosa succederà ora? Le implicazioni che nessuno si aspettava
Questa mossa dei giudici non è solo una vittoria per la federazione, ma potrebbe ispirare nuovi dibattiti sul futuro del turismo. Gli esperti si chiedono se questa decisione aprirà la porta a regole più flessibili o a nuove sfide per il mercato. Rimani sintonizzato per gli aggiornamenti più elettrizzanti!
Cronaca
Scopri le novità della carta d’identità elettronica all’open day del 31 maggio

ScopriLOpportunitàImperdibilePerRinnovareLaTuaCartaDIdentitàERomaQuestoWeekend #CartaIdentitàElettronica
Dove Andare per Non Perdere l’Appuntamento del Mese
Se sei un residente di Roma e stai aspettando il momento perfetto per richiedere la tua carta d’identità elettronica, l’ultimo weekend di maggio porta con sé una sorpresa irresistibile! Il Campidoglio ha esteso l’iniziativa, aprendo eccezionalmente gli sportelli anagrafici e i gazebo in diverse location proprio sabato 31 maggio. Immagina di sbrigare questa pratica senza le solite attese: potrai recarti al Municipio IV in Piazza Cinecittà, 11, o ai gazebo degli ex Pit nelle vivaci Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e in Via Petroselli 52. Ma attenzione, questa opportunità esclusiva è valida solo per sabato, non domenica!
Come Assicurarti il Tuo Posto e Evitare la Corsa all’Ultimo Minuto
Ti starai chiedendo: come fare per non perderti questa occasione? Come ogni weekend speciale, la prenotazione è obbligatoria e si trasforma in un gioco da ragazzi. Accedi al sito Agenda Cie del Ministero dell’Interno venerdì 30 maggio a partire dalle 9:00, finché le slot non vanno esaurite. Una volta prenotato, presentati allo sportello indicato con il tuo ticket, una fototessera recente, una carta di pagamento elettronico e il tuo vecchio documento (se si tratta di un rinnovo o di uno smarrimento). Chissà quanti segreti nasconde questa procedura semplificata – potresti scoprire quanto è facile aggiornare i tuoi dati personali in un batter d’occhio!
Cronaca
Strappato il murale di Laika con raffigurazione controversa

Hai mai visto un murale così scioccante e provocatorio, che è sparito in meno di 24 ore? #StreetArtControversa #RomaSconvolta
Il Murale che Ha Fatto Scaldare le Strade di Roma
In una notte carica di tensione creativa, la misteriosa street artist Laika ha trasformato un muro vicino al liceo Manara di Roma in un’opera destinata a far discutere. Il murale ritraeva un bacio inaspettato e audace tra Adolf Hitler e Benjamin Netanyahu, un confronto audace per evidenziare le somiglianze tra le stragi naziste del passato e le tragedie attuali a Gaza. Realizzato con sticker innovativi, questo pezzo d’arte ha catturato l’attenzione immediata, ma la sua vita è stata drammaticamente breve – durata appena un giorno, lasciando tutti a chiedersi chi ha premuto “cancella”.Le Parole Che Hanno Acceso la Curiosità
La stessa Laika ha rotto il silenzio attraverso i suoi social, condividendo una foto dell’opera rimossa con un commento criptico: “Hanno ricevuto il messaggio”. Solo il giorno prima, l’artista aveva spiegato il suo lavoro in modo appassionato, dicendo: “Non abbiamo imparato nulla dal passato. La fine di Gaza coinciderà anche con la nostra fine in termini di democrazia e di difesa dei diritti umani”. Queste parole hanno alimentato ancora di più la curiosità, invitando i follower a riflettere su quanto l’arte possa scuotere le coscienze.
Gli Episodi Che Ripetono la Storia
Non è la prima volta che i murali di Laika, da sempre in prima linea per la causa palestinese, finiscono nel mirino. Solo poche settimane fa, un’altra sua opera – dedicata al 25 aprile e raffigurante due donne resistenti, una del 1945 e una dei giorni nostri – era stata strappata via dai muri di Roma. Al suo posto, sono apparsi adesivi con frasi provocatorie come “La gloria di Israele non cadrà”, alimentando un ciclo di misteri e tensioni che ti lascia con una domanda: cosa succederà la prossima volta?
-
Attualità5 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca2 giorni fa
Malore di un autista dell’Atac: bus sbanda e demolisce tre auto
-
Cronaca5 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca3 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa