Seguici sui Social

Cronaca

Chiude il Piper per ordine del questore di Roma

Pubblicato

il

Chiude il Piper per ordine del questore di Roma

Non c’è pace per il Piper, storico locale di Via del Tagliamento, nel cuore del quartiere Coppedè.

Già nel novembre scorso la Polizia aveva messo i sigilli alla discoteca a causa delle numerose risse avvenute dentro e fuori il locale.

Al Piper contusi e feriti

Come riportato dalla Polizia, nonostante le promesse a collaborare con le istituzioni per mantenere la calma e tutelare i residenti del quartiere Coppedè, da novembre a oggi non è cambiato nulla anzi, “contusi e feriti” sono frequenti davanti e dentro la discoteca.

Secondo i poliziotti del commissariato Salario, sarebbe l’abuso di bevenda alcoliche a provocare tutti questi problemi di ordine pubblico.

Gli episodi violenti al Piper

Dall’inizio dell’anno, ammonterebbero a sei i gravi episodi segnalati alle forze dell’ordine. Non ultima, una brutale aggressione ai danni di un ventenne, che avrebbe riportato una prognosi di 20 giorni per frattura delle ossa nasali.

Andando a ritroso, la notte di Capodanno, la dispersione di sostanze urticanti all’interno del locale avrebbe reso necessaria l’evacuazione in strada degli avventori.

L’escalation di interventi della Polizia di Stato e delle segnalazioni pervenute alla Sala Operativa della Questura a fronte di fatti violenti in cui sarebbero stati coinvolti frequentatori del locale ha, pertanto, reso necessaria l’adozione di un ulteriore provvedimento di sospensione della licenza nei confronti del titolare.

Da oggi, lo storico luogo di ritrovo della movida romana resterà chiuso per i prossimi 15 giorni.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

L’operaio bengalese: un salvataggio inaspettato con l’estintore

Pubblicato

il

L’operaio bengalese: un salvataggio inaspettato con l’estintore

EsplosioneMisteriosaARoma Hai mai visto un’auto trasformarsi in una bomba su ruote? A Bravetta, un drammatico incidente ha lasciato tutti senza fiato!

L’Esplosione Shoccante

Immagina un tranquillo pomeriggio che si trasforma in caos: ieri pomeriggio, alle 15:45, una Volkswagen T-Roc è esplosa in un distributore Ip di via della Consolata, a Bravetta. L’uomo alla guida, Lorenzo S., 41 anni, si è ritrovato intrappolato nell’abitacolo con le fiamme che divampavano ovunque. Lo sportello bloccato lo ha reso una vittima indifesa, mentre le urla di aiuto echeggiavano per il piazzale. Testimoni parlano di un boato assordante che ha fatto tremare gli edifici vicini, con il parabrezza del SUV catapultato a metri di distanza dall’onda d’urto.

L’Eroe Inaspettato

Ma ecco il colpo di scena che ti farà venire i brividi: un addetto al distributore, Moreshsd, di origini bengalesi, è intervenuto come un vero eroe. Mentre decine di persone restavano a guardare paralizzate, lui ha afferrato due estintori e spento le fiamme che stavano avvolgendo metà del corpo di Lorenzo. “Ero nel gabbiotto quando ho sentito l’esplosione – ha raccontato – l’ho visto con la testa fuori dal finestrino, gridava aiuto”. Grazie al suo coraggio, Lorenzo è stato estratto e soccorso dal 118, ma le sue condizioni sono critiche: ustioni di terzo grado su oltre il 50% del corpo, ora è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Eugenio dopo un trasferimento d’emergenza.

Le Ipotesi Sconcertanti

Cosa ha scatenato questa esplosione? Gli investigatori della polizia di Monteverde e della Scientifica stanno scavando nel mistero, con la Squadra mobile che ha già effettuato un sopralluogo. Le fiamme sembrano provenire dal basso, forse da un corto circuito o un guasto sotto il cruscotto, ma nulla è confermato. “Potrebbe essere un incidente, ma non escludiamo niente”, mormorano le fonti. Il veicolo è sotto sequestro e gli artificieri hanno controllato che non ci fossero altri rischi. Con le telecamere del distributore fuori uso, l’unico testimone affidabile è Lorenzo stesso, che ha un precedente di polizia e potrebbe svelare dettagli sconvolgenti. Riusciranno a scoprire la verità? Non perderti gli aggiornamenti!

Continua a leggere

Cronaca

Il nuovo piano di illuminazione di Roma: quali strade saranno coinvolte?

Pubblicato

il

Il nuovo piano di illuminazione di Roma: quali strade saranno coinvolte?

RomaBrillaComeMaiPrima: Scopri come 65 milioni di euro stanno per trasformare Roma in una città luminosa e ultrasicura!

Il Megainvestimento che Cambierà Tutto

Immagina Roma avvolta in una luce nuova e affascinante: è proprio ciò che promette il nuovo Piano di Illuminazione Pubblica di Roma Capitale, un ambizioso progetto da 65 milioni di euro che potrebbe rendere le tue serate in città un’esperienza indimenticabile. Con fondi provenienti dal bilancio comunale e dal Giubileo, questo piano non è solo una semplice modernizzazione, ma un vero e proprio salto nel futuro per una città eterna che non smette di stupire.

Gli Obiettivi che Accenderanno la Curiosità

Ecco cosa rende questo progetto così intrigante: garantire una sicurezza senza precedenti per i cittadini, ottimizzare l’efficienza della rete illuminante e valorizzare i tesori storici e culturali di Roma. Pensate a come queste luci potrebbero rivelare dettagli nascosti delle vie più iconiche, facendoti scoprire aspetti della Capitale che non hai mai notato prima – è una rivoluzione che aspetta solo di essere accesa!

Chi Sono i Protagonisti Dietro Questo Piano

La presentazione di questo piano elettrizzante è avvenuta in Campidoglio, con al centro il sindaco Roberto Gualtieri e l’Ad e Dg di Acea Fabrizio Palermo, affiancati dall’Assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, dall’Ad e Dg di Areti Raffaele De Marco e dal Presidente della Commissione LLPP Antonio Stampete. Preparati a vedere come queste figure chiave stanno guidando un cambiamento che potrebbe illuminare ogni angolo della città.

I Cinque Asse per una Roma Incredibilmente Illuminata

Al cuore del progetto ci sono cinque aree d’intervento che ti faranno dire “wow”: l’ammodernamento della rete esistente con 9,1 milioni di euro; il potenziamento della qualità della luce e la messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali con 23,6 milioni; l’estensione delle reti nelle periferie con 25 milioni; l’illuminazione dei nodi di scambio con 1,5 milioni; e la valorizzazione artistica dei siti storici e archeologici con 5,8 milioni. È un mix di fondi che promette sorprese in ogni quartiere!

Dove Si Accenderanno le Luci: 700 Interventi da Non Perdere

Con ben 700 interventi in programma, le strade di Roma stanno per brillare come mai prima: dal potenziamento dell’illuminazione pubblica alle nuove installazioni di attraversamenti pedonali luminosi, ogni via coinvolta diventerà un punto focale di questa avventura luminosa. Scopri quali aree periferiche e storiche saranno le prime a illuminarsi, e preparati a esplorare una Roma completamente nuova!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025