Seguici sui Social

Cronaca

Chiusura de La Rosetta al Pantheon: l’overtourism eccessivo sta rovinando Roma

Pubblicato

il

Chiusura de La Rosetta al Pantheon: l’overtourism eccessivo sta rovinando Roma

AddioAllaCucinaTradizionale Scopri il drammatico addio di un’iconico chef romano che accusa i turisti di “violentare” la città eterna!

Lo storico ristorante chiude i battenti

Massimo Riccioli, il celebre chef e animatore di un ristorante leggendario nel cuore di Roma, ha deciso di spegnere le luci per sempre. Immagina un’istituzione culinaria, simbolo di sapori autentici e tradizione, che abbassa la serranda amid il caos della città eterna. Cosa potrebbe spingere un professionista del gusto a fare un passo così drástico? La risposta è un misto di rabbia e nostalgia che sta accendendo dibattiti online.

Le parole accese dello chef

Nelle sue dichiarazioni, Riccioli non ha risparmiato critiche, puntando il dito contro le comitive di turisti che privilegiano locali rapidi e fugaci. “Queste orde affamate stanno violentando la città”, ha tuonato, lasciando tutti a chiedersi se il turismo selvaggio stia davvero distruggendo l’essenza di Roma. È una denuncia che fa riflettere: quali segreti nascondono le strade affollate della capitale?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

I segreti nascosti di Roma: una sfida che rivela tesori inaspettati

Pubblicato

il

I segreti nascosti di Roma: una sfida che rivela tesori inaspettati

ScopriIlNuovoAlbumCheRendeOmaggioAlleEroineDimenticate: Il duo romano B.I.T. sta rivoluzionando la musica con “R-Esistenze”!

Chi sono B.I.T. e il loro ultimo progetto

Il duo musicale romano B.I.T., formato dalle talentuose Manuela Pasqui e Danielle Di Majo, ha dato vita al loro quarto album, “R-Esistenze”, pubblicato da Filibusta Records. Ma cosa rende questo lavoro così intrigante? Le due artiste stanno esplorando l’identità storica attraverso la memoria, creando un linguaggio musicale unico che cattura l’attenzione di chi ama storie piene di profondità emotiva e mistero.

Le ispirazioni nascoste dietro l’album

Cosa succede quando poesie e attivismo del passato ispirano suoni moderni? B.I.T. ha trovato la sua musa in figure straordinarie tra il 1920 e il 1950, come le scrittrici Lalla Romano e Miriam Mafai, le attiviste Joyce Lussu e Dacia Maraini, e persino poeti come Montale. Immagina storie di coraggio e resistenza che prendono vita attraverso note avvolgenti – un mix che potrebbe rivelare segreti sepolti della storia italiana e far riflettere su quanto le donne abbiano plasmato il nostro mondo.

Come hanno trasformato parole in musica

E se le poesie potessero suonare come una rivoluzione? Manuela e Danielle si sono immerse nelle strutture e nelle emozioni di queste opere letterarie, trasformandole in composizioni originali. Il risultato è un album che omaggia le personalità femminili del passato, con un tocco di mistero che ti lascia chiederti: cosa scopriresti ascoltando queste tracce? Le artiste sperano di mantenere viva la memoria di queste icone, creando un ponte tra ieri e oggi che potrebbe ispirare anche te.

Dove ascoltarle dal vivo

Pronto per un’esperienza unica? Le due musiciste si esibiranno a Roma il 13 giugno presso l’Arciliuto, nel cuore del centro storico. Roma, la loro città d’origine, è descritta come una megalopoli affascinante e caotica, culla di leggende jazz italiane. Immagina di incrociare storie di improvvisazioni leggendarie, come quelle di Massimo Urbani negli anni ’90 – e chissà quali sorprese ti attendono ai prossimi eventi, che puoi seguire sui siti www.danielledimajo.it o www.manuelapasqui.it.

Continua a leggere

Cronaca

Uomo di 55 anni perde il controllo dello scooter e decede sulla via Cassia.

Pubblicato

il

Uomo di 55 anni perde il controllo dello scooter e decede sulla via Cassia.

TragediaSullaCassia #IncidenteChoc: Un motociclista perde la vita in un misterioso schianto che fa paura!

L’incidente fatale che ha sconvolto Roma

Immaginate una giornata come tante, con la pioggia che bagna l’asfalto e trasforma una semplice corsa in scooter in un incubo inarrestabile. Un uomo di 55 anni, a bordo del suo scooter Liberty, ha perso il controllo del mezzo per motivi ancora da chiarire, finendo rovinosamente sull’asfalto bagnato della via Cassia Veientana, proprio all’altezza del chilometro 3.800. È successo in pieno giorno, e ora tutti si chiedono: cosa ha davvero scatenato questo dramma?

Le forze dell’ordine entrano in scena

Sul posto, gli agenti del XV gruppo Cassia della polizia locale sono intervenuti con rapidità per mettere in sicurezza l’area e avviare i rilievi. Non ci sono altri veicoli coinvolti, ma l’incidente ha provocato lunghe code sulla via Cassia in direzione Viterbo, lasciando gli automobilisti bloccati e pieni di domande. Potresti essere tu il prossimo a imbatterti in una situazione del genere?

I numeri che fanno riflettere

Roma e provincia contano già 47 vittime della strada dall’inizio dell’anno, e questo motociclista è l’ultima aggiunta a una lista che fa rabbrividire. Perché le strade della capitale sono diventate così pericolose? Le indagini promettono rivelazioni scioccanti che potrebbero cambiare tutto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025