Seguici sui Social

Cronaca

Cristian Cannone scomparso da un anno: l’appello della sorella

Pubblicato

il

Cristian Cannone scomparso da un anno: l’appello della sorella

MisteroScomparsa Hai mai immaginato un disappearance che tiene una famiglia nel terrore da un anno intero? Cristian Cannone è svanito nel nulla, e ora i suoi cari implorano aiuto per svelare la verità!

La scomparsa shock di Cristian

Nancy Cannone, sorella del 43enne romano Cristian, originario del quartiere di Tor Tre Teste, è devastata. L’uomo è uscito dall’ospedale di Tor Vergata alle 7.15 del 13 aprile 2024 e non ha più fatto ritorno, lasciando la famiglia in un’angoscia profonda. Le indagini sono partite subito, con una denuncia ai carabinieri, e persino la trasmissione Chi l’ha visto si è occupata del caso.

I dettagli che alimentano il mistero

Quando Cristian ha lasciato l’ospedale, indossava pantaloni da lavoro grigi con tasconi neri, una maglia a maniche corte verde con stampa floreale, una maglia a maniche lunghe nera e scarpe da ginnastica bianche. Stava affrontando un periodo di fragilità personale, ma nulla indicava un gesto così improvviso. Ha eluso le guardie giurate ed è sparito, con il suo smartphone rimasto spento per tutto il tempo, rendendo le ricerche ancora più complicate.

Le segnalazioni che riaccendono la speranza

Dopo i primi giorni di avvistamenti falliti, le indagini erano arrivate a un punto morto. Ma recentemente, una donna ha contattato il comitato scientifico ricerca scomparsi con nuovi elementi, ora al vaglio degli investigatori. Nancy rivela che Cristian non aveva denaro con sé e non ha effettuato prelievi, alimentando il sospetto che qualcuno lo stia aiutando.

L’appello disperato della famiglia

Nancy lancia un messaggio carico di emozione: “Cristian, noi ti stiamo aspettando. Se hai scelto di andartene, lo accettiamo, ma ti preghiamo di farci sapere che stai bene. Se c’è chi ti ospita, fallo ragionare con noi: affronteremo insieme qualunque cosa sia accaduta”. La famiglia non si arrende e continua a cercare risposte, con gli amici più stretti al loro fianco.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Corpo di una donna riaffiora dal Tevere a Fiumicino, indagini in corso.

Pubblicato

il

Corpo di una donna riaffiora dal Tevere a Fiumicino, indagini in corso.

MisteroSulTevere Un corpo di donna africana emerge dal fiume Tevere a Fiumicino, portando con sé enigmi che potrebbero sconvolgere tutti!

La Scoperta Inattesa

Ieri sera, un evento dal sapore di thriller ha catturato l’attenzione: un cadavere è riaffiorato dalle acque del Tevere, proprio all’altezza di Fiumicino. Immagina la scena, con le onde che rivelano un segreto sepolto, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe nascondere questa storia.

Dettagli che Intrigano

Il corpo, presumibilmente appartenente a una donna di origine africana, si presentava in uno stato di decomposizione avanzata, senza alcun documento a rivelare la sua identità. È come un puzzle incompleto, che solleva domande affascinanti su chi fosse e come sia finita lì.

Le Indagini che Tengono in Sospeso

Ora, i carabinieri della stazione di Fiumicino sono al lavoro per svelare la verità. Ogni indizio potrebbe essere la chiave per un mistero che promette colpi di scena inaspettati, tenendoti con il fiato sospeso.

Continua a leggere

Cronaca

A Roma, l’arresto di un parcheggiatore abusivo dopo un’aggressione inaspettata a una madre e la sua bambina.

Pubblicato

il

A Roma, l’arresto di un parcheggiatore abusivo dopo un’aggressione inaspettata a una madre e la sua bambina.

HaiMaiPensatoCheUnParcheggioSiaUnPericoloMortale? #RomaNotte #ParcheggiatoriAbusivi

L’agguato nel cuore della notte

Immagina di essere sola con la tua bambina di due anni in una notte buia a Colle Oppio: è esattamente ciò che è successo a una donna romana, che si è trovata improvvisamente nel bel mezzo di un incubo. Un parcheggiatore abusivo si è trasformato in un aggressore violento, minacciandola di morte e danneggiando la sua auto. Tutto ha avuto inizio quando lei, stanca dopo una lunga giornata di lavoro, ha cercato di lasciare il quartiere in pace, ma un banale pagamento di tre euro ha scatenato una catena di eventi imprevedibili.

La testimonianza della vittima rivela dettagli scioccanti

La donna, sulla trentina, ha raccontato agli agenti di polizia di aver dato i soldi a un parcheggiatore, solo per vedere un altro uomo – un cittadino somalo – intervenire con rabbia. “Ho sbagliato parcheggiatore e mi è costato caro”, ha spiegato tra le lacrime, stringendo la figlia al petto. Questo sconosciuto ha iniziato una lite furiosa, urlandole in faccia insulti e minacce, per poi scagliarsi contro la sua Peugeot 3008, staccando gli specchietti e ammaccando gli sportelli. Chissà cosa passa per la mente di qualcuno che si infuria per così poco – era disposta anche a pagare di più, ma la violenza è esplosa comunque.

L’intervento eroico della polizia che ha cambiato tutto

Proprio quando la situazione sembrava senza via d’uscita, un gruppo di clienti di una vicina discoteca ha notato il caos e ha aiutato la donna a rifugiarsi. Ma è stata una pattuglia del reparto Prevenzione Crimine della polizia, che passava per caso vicino alle Terme di Traiano, a intervenire per salvare la giornata. Gli agenti hanno subito bloccato l’uomo di 40 anni, con un passato di precedenti penali proprio per attività di parcheggiatore abusivo, e l’hanno portato in commissariato. Lì, nonostante il suo silenzio, è stato denunciato per minacce e violenza privata – un vero colpo di scena che lascia tutti a chiedersi: quante altre storie come questa si nascondono nelle strade della città?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025