Cronaca
Delitto a Fregene: Giada Crescenzi ricercava online metodi per avvelenare una persona e rimuovere tracce di sangue.

Hai mai immaginato cosa potrebbe nascondere il telefono di una sospettata di omicidio? #TrueCrime #IndaginiScioccanti #MisteriNascosti
La scoperta che ha fatto tremare le indagini
Immaginate di scorrere tra le ricerche di un telefono e imbattersi in query che sembrano uscite da un thriller: è esattamente ciò che è accaduto agli investigatori durante l’inchiesta su Stefania Camboni, la donna fermata in connessione con l’omicidio della madre del suo compagno. Queste tracce digitali, cariche di suspense, stanno alimentando teorie e congetture che potrebbero cambiare il corso della storia.
Le ricerche che non puoi ignorare
Cosa spingerebbe qualcuno a cercare su Google come cancellare le tracce ematiche da un materasso? Sul dispositivo di Stefania, gli inquirenti hanno trovato ricerche esplicite e inquietanti, che suggeriscono tentativi di coprire prove cruciali. È un dettaglio che fa accelerare il cuore, lasciando tutti a chiedersi: quanto è profonda questa rete di segreti? Il profilo della sospettata
Stefania Camboni, una figura al centro di questa trama avvincente, si trova ora sotto i riflettori per le sue azioni e le sue ricerche online. Le autorità stanno esaminando ogni indizio, con questa scoperta che aggiunge un livello di intrigo impossibile da ignorare, alimentando la curiosità pubblica su cosa potrebbe emergere dopo.
Cronaca
Lazio, l’assenza di Isaksen cambia la formazione di Baroni. Mancini e Salas al gala per il 2000.

ScudettoLazio #25AnniDiGloria Scopri le emozioni segrete delle leggende biancocelesti che hanno fatto impazzire i tifosi!
Le Stelle del Passato Si Riuniscono
In un evento che ha fatto rivivere i momenti d’oro del calcio italiano, due icone dello scudetto della Lazio hanno preso parte a una festa indimenticabile per celebrare i 25 anni di quella vittoria epica. Immagina l’eccitazione: storie di trionfi, aneddoti nascosti e un’atmosfera carica di nostalgia che ha catturato l’attenzione di tutti i fan.
Le Parole Che Fanno Riflettere
L’ex CT della Nazionale italiana ha rubato la scena con una dichiarazione toccante: “Fu un privilegio lasciare il calcio vincendo”. Queste parole, piene di emozione e orgoglio, rivelano un lato inedito di chi ha vissuto ai vertici del gioco, lasciando i tifosi a chiedersi quali altri segreti emergeranno da questa celebrazione leggendaria.Cronaca
Roma-Milan, rischio scontri tra ultrà. Scritte provocatorie dei tifosi rossoneri nella curva giallorossa.

TifosiInRivolta: Hai mai visto uno stadio trasformato in un campo di battaglia di insulti e vendette?
L’atto vandalico che ha sconvolto l’Olimpico
Durante la finale di Coppa Italia tra Milan e Bologna, giocata mercoledì all’Olimpico, la curva Sud – cuore del tifo romanista – è stata presa d’assalto da sostenitori rossoneri. Migliaia di scritte offensive hanno coperto seggiolini e pareti, lasciando tutti a chiedersi fino a che punto arrivi la rivalità calcistica. Messaggi come “De Falchi vive” e “Romano infame, bruciamo la capitale” hanno trasformato un semplice evento sportivo in un’esplosione di tensione.
Le scritte che stanno facendo il giro del web
I tifosi milanisti non si sono limitati a qualche graffito isolato: centinaia di insulti, scritti con pennarelli, hanno invaso i bagni e le sedute della curva. Tra i più virali, frasi come “Romano infame, romano Digos”, che stanno generando un’onda di curiosità online. Ma cosa c’è dietro queste parole? È solo sfogo o un segnale di un conflitto più profondo che potrebbe esplodere di nuovo?Il tragico ricordo di Antonio De Falchi
Al centro delle provocazioni, emerge il nome di Antonio De Falchi, un tifoso romanista barbaramente ucciso nel 1989 durante un agguato dei milanisti vicino a San Siro. Le scritte nei bagni dell’Olimpico riprendono proprio questa storia, alimentando il mistero su come vecchie ferite possano riaffiorare in modo così drammatico. È incredibile pensare che un evento di 35 anni fa continui a influenzare il presente.
Le contromosse prima del prossimo scontro
In vista della partita Milan-Roma in programma domenica, le autorità del Coni si stanno muovendo in fretta per cancellare le tracce di questo caos. I seggiolini danneggiati saranno sostituiti, ma la domanda è: basterà a spegnere le fiamme della rabbia? Intanto, un tifoso romanista come l’avvocato Lorenzo Contucci si interroga: “Perché assegnare la curva Sud ai milanisti? L’astio tra Nord e Sud è antico, e non ci sono scuse per questi gesti”. Quali sorprese ci riserverà il prossimo match?
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca7 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca6 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca1 giorno fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale