Cronaca
Due giovani tentano un furto di birre in un minimarket vicino Roma: cosa è successo durante l’intervento?

FurtoBirreImpazzito Hai idea di come un tentativo di rubare birre possa finire in un caos totale e inaspettato?
L’Evento Shockante
Sabato sera, intorno alle 23, un gruppo di persone ha deciso di portare via alcune birre da un negozio di frutta e verdura senza pagare, scatenando una serie di eventi che nessuno si sarebbe mai aspettato. Immagina la tensione: oggetti che volano, urla e un’atmosfera di pura follia che ha attirato l’attenzione di tutti nelle vicinanze.
L’Aggressione Inaspettata
Le cose sono degenerate in un batter d’occhio quando il cassiere ha provato a intervenire, finendo aggredito dai ladri. Questo momento di violenza ha trasformato un semplice furto in un parapiglia mozzafiato, con dettagli che potrebbero lasciarti a bocca aperta – come l’intensità della lotta per una manciata di bottiglie.Il Caos Notturno
La situazione è esplosa in un vero e proprio pandemonio, con il negozio che è diventato il centro di un incidente che ha coinvolto persone e forse persino le forze dell’ordine. Non crederai a quanto rapidamente una serata tranquilla possa trasformarsi in qualcosa di così imprevedibile e adrenalinico!
Cronaca
Quattro ragazzini incendiano un casale abbandonato per noia.

GiovaniEResponsabilità Quattro adolescenti romani spinti dalla noia hanno acceso un incendio in un casale abbandonato, scatenando una serata di caos inaspettato!
L’avventura nata dalla noia
Immagina di essere annoiato a morte: cosa fai? Questi quattro ragazzi romani, tra i 13 e i 16 anni, hanno scelto di trasformare un casale abbandonato in un falò improvvisato. L’episodio è scoppiato la sera dell’11 maggio in via del Calice, nel quartiere Capannelle, sorprendendo tutti con un gesto imprudente che potrebbe nascondere molto di più.
L’intervento lampo delle forze dell’ordine
Cosa succede quando un semplice gioco sfugge di mano? A seguito di una segnalazione al 112, i carabinieri della stazione Appia sono intervenuti rapidamente, scoprendo i minorenni proprio mentre alimentavano le fiamme all’interno della struttura, di proprietà dell’Inps. I Vigili del Fuoco hanno agito in un baleno, spegnendo l’incendio e limitando i danni a qualche mobile interno, senza feriti o rischi per l’area circostante.Le ripercussioni per i protagonisti
E ora, cosa accade ai giovani autori di questo colpo di testa? I ragazzi sono stati identificati sul posto e, dopo aver confessato di aver agito solo “per gioco”, sono stati denunciati alla procura della Repubblica presso il tribunale per i minorenni di Roma. Subito dopo, sono stati riaffidati alle loro famiglie, lasciando tutti a chiedersi se questa sia stata solo una bravata o l’inizio di qualcosa di più intrigante.
Cronaca
A Palazzo delle Esposizioni, il grande cinema analizzato dal lettino dello strizzacervelli

HaiMaiPensatoAllaViolenzaNascostaNelCinema? #CinementeSvelaISegreti
Cos’è Cinemente e il Suo Tema Intrigante
Ettore Scola una volta definì il cinema come "uno specchio dipinto", e la rassegna Cinemente trasforma questo specchio in un’esplorazione affascinante delle forme di violenza che permeano la nostra vita quotidiana. Dalle dinamiche del bullismo alle relazioni tossiche, dai conflitti lavorativi alle guerre globali, questa iniziativa invita il pubblico a riflettere su aspetti oscuri dell’umanità attraverso il potere delle immagini.
Il Programma Che Ti Lascerà Senza Fiato
Da oggi fino al 26 giugno, la sala cinema del Palazzo delle Esposizioni ospita ogni giovedì alle 20 un film speciale, seguito da un dibattito con il regista e due psicanalisti. Nata dalla collaborazione tra la Società Psicanalitica Italiana, Palaexpo e il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’undicesima edizione di Cinemente si concentra sul tema delle "forme della distruttività", proposto dal vicepresidente Fabio Castriota. Preparati a immergerti in storie che potrebbero cambiarti il modo di vedere il mondo.
La prima proiezione è con 7 minuti di Michele Placido, un film che indaga i diritti dei lavoratori in modo elettrizzante, mentre il 22 maggio arriva Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri, un racconto crudo sul bullismo. Non perderti Mia di Ivano De Matteo il 29 maggio, che esplora la violenza psicologica e l’annullamento di sé in una relazione manipolatoria. Tra i registi in arrivo c’è Luca Zingaretti con La casa degli sguardi, che analizza le dipendenze come fughe autodistruttive, collegando dolore e felicità in un intreccio irresistibile.
Gli Incontri Che Svelano Nuove Prospettive
Francesco Costabile, reduce dai David di Donatello, presenterà Familia il 12 giugno, affrontando la violenza domestica e le sue conseguenze durature. Le proiezioni finali si spostano su scenari di guerra: Why war di Amos Gitai, ispirato alla corrispondenza tra Albert Einstein e Sigmund Freud, con lo storico Bruno Tobia a discuterne. Chiude la rassegna Il treno dei bambini di Cristina Comencini, che racconta la storia di un bimbo diviso tra due madri nel dopoguerra, un tema che potrebbe sorprenderti con le sue sfumature.
Parole Dagli Esperti Che Accendono la Curiosità
Fabio Castriota sottolinea come la distruttività sia un elemento comune nella vita quotidiana, manifestandosi in contesti diversi come il lavoro, i femminicidi o le guerre. "Bisogna capire le concause sociali, politiche e antropologiche che la provocano – spiega – e sviluppare il senso della collettività per affrontarla, soprattutto in questi tempi turbolenti." È un invito a non rimanere soli di fronte a questi temi, ma a esplorarli insieme.
Palazzo delle Esposizioni, via Nazionale 194, ingresso libero su prenotazione sul sito palazzoesposizioniroma.it.
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca7 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”