Seguici sui Social

Cronaca

Due turisti anziani americani rapinati e spinti sulle scale mobili di Termini: ferite al volto

Pubblicato

il

Due turisti anziani americani rapinati e spinti sulle scale mobili di Termini: ferite al volto

RomaIncubo #TuristiInPericolo Scopri l’agghiacciante avventura di una coppia di anziani americani che ha trasformato la Città Eterna in un vero incubo!

L’Aggressione Shock alla Stazione Termini

Immaginate di arrivare nella romantica Roma, pronti per un viaggio da sogno, ma improvvisamente vi ritrovate in una situazione da thriller. È successo proprio così a due turisti americani di origine giapponese, aggrediti e rapinati da due borseggiatori sulle affollate scale mobili della stazione Termini. L’episodio è avvenuto mercoledì 14 maggio, intorno alle 20, in pieno fermento cittadino.

L’Allarme dal Macchinista della Metro A

Ma non è tutto: in questo clima di tensione, un macchinista della Metro A ha lanciato un avvertimento che fa gelare il sangue. Ha annunciato ai passeggeri, tra cui pellegrini e turisti, la presenza di ben 100 borseggiatori a bordo, alimentando le paure in una città già sotto i riflettori.

La Fuga dei Ladri e l’Intervento delle Forze dell’Ordine

I malviventi hanno circondato la coppia, rubando portafogli e cellulari prima di spingerli a terra per una fuga rapida e spericolata. Gli addetti alla sicurezza hanno provato a inseguirli, recuperando solo un telefono smarrito durante la corsa. Sul posto è arrivata la polizia per i rilievi, analizzando le telecamere di sorveglianza. I sospettati sono un uomo e una donna noti alle autorità, che spesso prendono di mira turisti e pellegrini nella metropolitana. I due anziani, con escoriazioni al volto, sono stati soccorsi dal personale medico e portati al pronto soccorso, mentre la città si prepara a un evento di massa.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Una piazza per Corviale accanto al Serpentone discutibile

Pubblicato

il

Una piazza per Corviale accanto al Serpentone discutibile

CorvialeStaCambiano Preparati per una rivoluzione urbana: la prima piazza di questo quartiere romano dimenticato è pronta a trasformare tutto!

L’Arrivo della Prima Piazza

Corviale, l’iconico quartiere di Roma sud-ovest noto per il suo lunghissimo edificio chiamato “il serpentone”, sta per celebrare il suo 50esimo compleanno con un colpo di scena da non perdere. Il 4 giugno arriverà la sua prima vera piazza, un’area di circa 8.300 metri quadrati costruita proprio accanto all’edificio. Immaginala parzialmente coperta, con spazi per l’area giochi, alberi ombrosi e panchine accoglienti – un vero angolo di paradiso che i residenti aspettavano da decenni!

I Progetti che Stanno Sconvolgendo il Quartiere

Ma non fermiamoci qui: questa piazza è solo l’inizio di un piano di rilancio da 57,9 milioni che promette sorprese epiche. L’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, la definisce uno “spartiacque”, con progetti che includono un palasport pronto per giugno 2026, nuovi parchi verdi, un centro civico e persino biblioteche. E chissà, potrebbe arrivare anche una sede distaccata della facoltà di architettura di Roma Tre per workshop innovativi! Il tutto nasce da un confronto diretto con i cittadini e realtà locali come il Calciosociale e il centro d’arte Mitreo.

Altre Sorprese in Arrivo

C’è di più da scoprire: a dicembre 2025 inaugurerà una seconda piazzetta, mentre l’incubatore di imprese “Incipit” ospiterà una Comunità energetica e un Portierato Sociale. Questi interventi puntano a un rilancio culturale ed economico che potrebbe cambiare il volto di Corviale per sempre – sei pronto a vedere cosa succede?

Continua a leggere

Cronaca

La battaglia di Villa Pamphilj in Parlamento: Basta chiusure per i vertici di Meloni

Pubblicato

il

La battaglia di Villa Pamphilj in Parlamento: Basta chiusure per i vertici di Meloni

ParcoMonteverdeMistero Quali segreti si nascondono dietro la chiusura improvvisa di un parco romano per VIP internazionali? Scopri i retroscena che stanno facendo discutere tutti!

Il Parco Bloccato per Eventi Esclusivi

In appena un mese, il pittoresco parco di Monteverde a Roma è stato improvvisamente off limits, trasformandosi in una zona riservata per accogliere figure di alto profilo. Immagina un luogo pubblico, solitamente aperto a tutti, che diventa il palcoscenico di incontri top secret – e tu non ne sapevi niente!

Gli Incontri con i Leader Mondiali

Tra le star dello spettacolo? Il re d’Inghilterra Carlo III, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan e persino un summit intergovernativo fra Italia e Grecia. Questi eventi esclusivi hanno catturato l’attenzione, lasciando i residenti a chiedersi: cosa sta succedendo dietro quelle barriere, e perché proprio lì? Le voci si moltiplicano, con dettagli che potrebbero rivelare molto di più.

L’Interrogazione Politica che Accende le Polemiche

Non tutti sono rimasti in silenzio: il deputato del PD Claudio Mancini ha presentato un’interrogazione per fare chiarezza su questa chiusura. Quali sono le ragioni reali? È solo una questione di sicurezza o c’è dell’altro? Questa mossa sta alimentando dibattiti accesi, e potresti essere sorpreso da ciò che emergerà.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025