Cronaca
Furto al policlinico Di Liegro: due ragazzi denunciati per aver rubato soldi, lettore DVD e carte da gioco

RomaFurtoSventato: Due ladri beccati in un ospedale romano – Ma cosa hanno rubato davvero?
L’allarme che ha sventato il colpo
Immaginate una notte tranquilla a Roma, quando improvvisamente una segnalazione anonima al 112 accende le sirene dei carabinieri di Monteverde. Due giovani romani, di 30 e 23 anni, sono stati sorpresi in flagrante mentre forzavano l’ingresso della sala Cup al policlinico Di Liegro, in via dei Badoer. Un furto audace che ha fatto scattare l’adrenalina – chissà cosa li ha spinti a colpire un luogo così inaspettato?
Gli oggetti misteriosi e le accuse esplosive
Tra attrezzi per lo scasso, mazzette di contanti e oggetti imprevedibili come un lettore DVD e una busta piena di carte da gioco, i due sono stati denunciati per tentato furto aggravato. Ma c’è di più: uno dei ladri è finito nei guai anche per ricettazione, dopo essere stato trovato con un cellulare rubato. Un intreccio di misteri che lascia tutti a chiedersi: quali segreti nascondevano questi oggetti?Cronaca
Accorpamento: Gli studenti del Tacito denunciano gravi ingiurie dai genitori della Cairoli

Hai mai sentito di accuse di body shaming in una scuola elementaria? Scopri il dramma che sta scuotendo Roma e i suoi istituti scolastici! #ControversiaScolastica #ScuoleInConflitto
La lite tra famiglie e liceo
Le famiglie della scuola elementaria Cairoli a Prati sono furibonde e sorprese dalle recenti accuse rivolte al liceo Tacito, con cui condividono gli spazi. L’anno prossimo, il liceo ospiterà una classe in più rispetto allo scorso anno, ma questo ha scatenato tensioni dopo un boom di iscrizioni ai corsi linguistici e classici. I genitori temono che questa condivisione possa sconvolgere la routine scolastica, portando a situazioni inaspettate.
Le accuse che hanno fatto scalpore
Al centro della bufera c’è una petizione su Change.org e una lettera inviata alle autorità scolastiche, in cui alcuni genitori anonimi denunciano “comportamenti inappropriati” da parte degli studenti del liceo Tacito. Tra le accuse più gravi, si parla di un episodio di body shaming ai danni di una bambina di 9 anni, che ha lasciato tutti senza parole e ha acceso i riflettori su questa disputa.
La risposta decisa degli studenti
I rappresentanti degli studenti del liceo Tacito non ci stanno e replicano con una nota tagliente, definendo le accuse come “gravi ingiurie” e prive di fondamento. Sostengono che coinvolgere gli studenti in una questione amministrativa sia ingiusto, dal momento che non sono responsabili di alcuna condotta illecita. Anzi, negano categoricamente che episodi come il body shaming siano mai accaduti durante i rari contatti con gli alunni della Cairoli, accusando i genitori di usare tattiche intimidatorie per influenzare le decisioni. Nonostante tutto, ribadiscono la disponibilità al dialogo per una convivenza pacifica, anche se i genitori della Cairoli hanno già annunciato un flash mob per il 5 giugno.
Cronaca
Tre persone arrestate per furti ai fedeli nelle chiese durante un tour in Italia

Scopri l’incredibile caccia alla banda di borseggiatori cubani che ha sconvolto l’Italia da Nord a Sud! #FurtiMisteriosi
La scoperta shock della polizia
La polizia di Roma ha portato alla luce un’inchiesta mozzafiato, ricostruendo una serie di furti audaci commessi da un trio di borseggiatori cubani. Immagina un gruppo di ladri che si sposta come nomadi attraverso l’Italia, lasciando dietro di sé una scia di colpi ben orchestrati. Ma cosa li ha spinti a scegliere proprio le strade italiane come campo di battaglia?
I dettagli del viaggio criminale
Questi tre individui, arrivati da Cuba, hanno pianificato il loro tour del crimine con un’auto a noleggio, partendo dal Nord Italia e puntando dritto verso il Sud. Le autorità hanno rivelato come abbiano colpito in luoghi affollati, sfruttando la confusione per i loro colpi rapidi e invisibili. Non ci crederai, ma ogni dettaglio di questo viaggio nasconde un colpo di scena che fa tremare i polsi! Quali saranno stati i loro prossimi obiettivi?
-
Attualità6 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca3 giorni fa
Malore di un autista dell’Atac: bus sbanda e demolisce tre auto
-
Cronaca6 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca4 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa