Cronaca
Gérard Depardieu in tribunale a Roma per i pugni in faccia a Barillari, il re dei paparazzi.

DepardieuDrammainBar: La star del cinema perde la testa in un bar romano? Ecco i dettagli che non puoi perderti!
Lo Scontro Esplosivo con il “Re dei Paparazzi”
Gérard Depardieu, l’icona controversa del cinema europeo, si prepara ad affrontare la giustizia italiana il 17 giugno a Roma. Tutto nasce da un’aggressione a Rino Barillari, l’ottantenne leggendario paparazzo, avvenuto mentre Depardieu era tranquillamente seduto all’Harry’s Bar in via Veneto. Immaginate la scena: una foto scattata da lontano, e improvvisamente, un’esplosione di rabbia che coinvolge anche la compagna dell’attore. Ma cosa ha davvero scatenato questo caos?
I Fatti Secondo la Ricostruzione
Il 21 maggio 2024, Barillari – noto come “the King” tra i fotografi – ha raggiunto il bar dopo essere stato avvisato della presenza di Depardieu. Con il suo teleobiettivo, ha catturato qualche scatto da una distanza sicura. Ma ecco il colpo di scena: la compagna di Depardieu, Magda Vavrusova, interviene insultandolo e cercando di bloccarlo. In un batter d’occhio, la situazione degenera, con Depardieu che lancia ghiaccio e lo colpisce con tre pugni al volto, facendolo cadere a terra. Chissà cosa passava per la mente della star in quel momento?
Le Conseguenze Immediata e le Testimonianze
A salvare Barillari è stato Pietro Lepore, il proprietario del bar, che ha chiamato i soccorsi. I carabinieri hanno raccolto la testimonianza del giornalista Gianni Riotta, mentre il referto medico parlava di dieci giorni di prognosi per contusioni e una distrazione cervicale. Barillari non ha perso tempo e ha sporto denuncia, lasciando tutti a chiedersi se Depardieu pagherà per questa sfuriata. Ma c’è di più: l’attore ha lasciato il locale in fretta, alimentando le speculazioni.
Le Versioni Contrapposte: Chi Dice la Verità?
Dalla Francia, la storia prende una piega completamente diversa. L’avvocata di Depardieu, Delphine Meillet, accusa Barillari di aver aggredito per primo Vavrusova, provocando la reazione dell’attore. Depardieu stesso ha dichiarato di essere stato travolto da questo “uomo che scattava senza sosta”, finendo per cadere e ferire accidentalmente la compagna. Barillari, nel frattempo, ha raccontato al Messaggero di essere stato preso a pugni senza motivo, bloccando persino l’auto di Depardieu per chiamare aiuto. Una battaglia di racconti che tiene tutti con il fiato sospeso!
Il Processo che Attende Risposte
Ora, il fascicolo è nelle mani del tribunale di Roma, e a metà giugno saranno presentate immagini, testimonianze e referti medici. Con la recente condanna di Depardieu per violenza sessuale in Francia, questo caso potrebbe rivelare lati inediti della sua vita. Riusciranno i giudici a dipanare questa matassa di accuse e controaccuse? Non perdere l’aggiornamento!
Cronaca
Licei Enriques e Labriola di Ostia in lizza per i titoli maschili junior e open di Volley Scuola

VolleyScuola2025 Preparati a un’epica battaglia tra scuole rivali che potrebbe riscrivere la storia della pallavolo scolastica!
Le sfide imperdibili che stanno infiammando Roma
Venerdì prossimo, le squadre dei licei di Ostia, come l’Enriques e il Labriola, scenderanno in campo per sfide mozzafiato nel torneo Volley Scuola 2025. Immagina il brivido di fronteggare giganti della capitale: l’Enriques sfiderà il Volterra nella finale maschile Junior, mentre il Labriola tenterà di strappare il primo trionfo storico contro il Giorgi-Woolf nell’Open maschile. Con otto finaliste che si contenderanno i quattro titoli su tre prestigiosi parquet del Flaminio, questa 32ª edizione è la più affollata di sempre, attirando studenti, studentesse e docenti in una vera e propria festa dello sport.
I protagonisti pronti a stupire
Ma chi sono i veri eroi di questa edizione? L’Enriques, già vincitore nel 1997, mira a un ritorno sul podio nella finale Junior maschile contro un Volterra affamato di gloria. Dall’altro lato, il Labriola cerca riscatto dopo il secondo posto dello scorso anno. Non perderti i momenti clou: premiazioni stellate con autorità come Fipav, Roma Capitale e Regione Lazio, che renderanno l’evento ancora più elettrizzante. Scopri come questi giovani talenti stanno trasformando un semplice torneo in un’avventura indimenticabile.
Parole dal cuore dello sport
Il Presidente del Comitato regionale FIPAV Lazio, Fabio Camilli, non nasconde l’entusiasmo: "Con le finali di venerdì celebriamo la conclusione della trentaduesima Edizione del Volley Scuola, che ha impegnato le scuole superiori di Roma e provincia in una lunga cavalcata. Sono davvero soddisfatto di una partecipazione sempre in crescita, segno che la strada intrapresa è quella giusta. Numeri ancor più imponenti con i 600 partecipanti al Beach Volley Scuola, e con orgoglio riproponiamo il Sitting Volley Scuola, coinvolgendo ragazzi con e senza disabilità. Stiamo già pensando a nuove idee per la prossima edizione".
Il programma da non perdere
Ecco l’agenda delle finali che ti terrà con il fiato sospeso:
-
Centro sportivo “La Salle sport villa Flaminia”, via Donatello 20 – Roma
- JUNIOR MASCHILE: ore 09.00, finale 3°-4° posto tra I. NEWTON e CROCE-ALERAMO.
- OPEN MASCHILE: ore 10.30, finale 3°-4° posto tra E. FERMI e V. GASSMAN.
-
PalaLuiss A, via Martino Longhi 1 – Roma
- JUNIOR MASCHILE: ore 09.00, finale 1°-2° posto tra V. VOLTERRA e F. ENRIQUES.
- JUNIOR FEMMINILE: ore 10.30, finale 1°-2° posto tra F. VIVONA e L. DA VINCI.
-
PalaLuiss B, via Martino Longhi 1 – Roma
- JUNIOR FEMMINILE: ore 09.00, finale 3°-4° posto tra U. FOSCOLO e VIA ROMA 298.
- OPEN FEMMINILE: ore 10.30, finale 3°-4° posto tra V. VOLTERRA e G. MARCONI.
- Palazzetto dello Sport, piazza Apollodoro 1 – Roma
- OPEN MASCHILE: ore 9.30, finale 1°-2° posto tra A. LABRIOLA e GIORGI-WOOLF.
- OPEN FEMMINILE: ore 11.00, finale 1°-2° posto tra G. BRUNO e SOCRATE.
Tutte le finali si giocheranno al meglio dei 2 set vinti su 3, con eventuale terzo set a 15 punti e cambio campo a 8. Chi vincerà e chi uscirà sconfitto? Non aspettare, segui l’azione!
Cronaca
Scarpe, soldi e cellulari: i raid delle gang giovanili tra i ragazzi dell’Eur

RapineNeiCentriCommerciali Ecco cosa sta succedendo nei mall di Roma: bande di giovanissimi a caccia di telefonini, un fenomeno che fa discutere!
L’allarme nei centri Euroma2 e Maximo
Negli affollati corridoi dei centri commerciali Euroma2 e Maximo, bande di ragazzi sono tornate all’attacco, sorprendendo coetanei con furti fulminei. Immagina scene da film: telefonini strappati di mano in un attimo, mentre i responsabili sono spesso giovanissimi che nessuno si aspetterebbe. Questo ritorno delle rapine ha acceso i riflettori su un problema che sta crescendo, lasciando tutti a chiedersi come sia possibile.
I giovanissimi protagonisti di un fenomeno inquietante
Cosa spinge ragazzi così giovani a unirsi a queste bande? Fonti vicine alle indagini rivelano che tra i membri ci sono minorenni, pronti a colpire per un telefono di ultima generazione. È un mix di audacia e mistero: saranno solo ragazzate o c’è di più? Questo dettaglio shockante sta attirando l’attenzione di tutti, con domande che si moltiplicano sui social e tra la gente.-
Cronaca2 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Cronaca5 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca5 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso