Cronaca
Gravissimo incidente mortale. Perde la vita una donna di 70 anni

Nel pomeriggio di mercoledì 14 maggio, un tragico incidente stradale ha causato la morte di una donna di 70 anni a Grottaferrata, ai Castelli Romani.
Incidente mortale a Grottaferrata
Lo scontro è avvenuto intorno alle 15:30 in via XXIV Maggio e ha coinvolto due auto: una Smart, guidata dalla vittima, e una Fiat Panda con a bordo due ragazze, una delle quali appena 19enne alla guida.
Per motivi ancora da chiarire, le due vetture si sono scontrate in modo violento. L’impatto è stato fatale per l’anziana, che è morta sul colpo. Le due giovani nell’altro veicolo sono rimaste ferite, ma al momento non si conoscono le loro condizioni.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorritori del 118, le forze dell’ordine e la Polizia Locale, che hanno avviato gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Altri incidenti recenti nella zona dei Castelli Romani
Quello di Grottaferrata non è stato l’unico incidente mortale degli ultimi giorni. Solo pochi giorni fa, domenica 11 maggio, un uomo di 40 anni di Velletri è morto dopo essere caduto con il suo scooter Yamaha T-Max su viale John Fitzgerald Kennedy, sempre a Grottaferrata. Anche per lui i soccorsi non sono riusciti a salvarlo.
La giornata del 14 maggio è stata davvero tragica. Durante la notte, a Roma, un altro uomo è morto in un incidente. Si chiamava Maurizio Panatta, aveva 59 anni e faceva il fornaio. Stava andando a lavoro quando, in piazza San Giovanni Battista de La Salle, si è scontrato con un mezzo dell’Esercito. È stato portato d’urgenza in ospedale, ma è morto poco dopo.
Sempre lo stesso giorno, a Tor San Lorenzo, è morto Dario Antonini, un uomo di 47 anni di Ardea. La sua moto, una Honda CBR, si è scontrata con un’auto. Anche per lui non c’è stato nulla da fare.
La sicurezza sulle strade del Lazio.
Con questi ultimi incidenti, il numero delle persone morte sulle strade di Roma e provincia da inizio anno è salito a 42. Il continuo aumento delle vittime della strada a Roma e provincia è un fenomeno che non può essere ignorato e richiede una riflessione sulle strategie di intervento: dalla sensibilizzazione dei conducenti alla necessità di migliorare la qualità delle strade e dei sistemi di controllo del traffico.
È fondamentale che le autorità locali collaborino per realizzare misure preventive più incisive, come l’adozione di tecnologie avanzate per il monitoraggio del traffico e l’introduzione di norme più rigide per la sicurezza stradale.
La prevenzione è l’unica via per ridurre il numero delle vittime e garantire che la strada torni ad essere un luogo sicuro per tutti.
Cronaca
Due turisti anziani americani rapinati e spinti sulle scale mobili di Termini: ferite al volto

RomaIncubo #TuristiInPericolo Scopri l’agghiacciante avventura di una coppia di anziani americani che ha trasformato la Città Eterna in un vero incubo!
L’Aggressione Shock alla Stazione Termini
Immaginate di arrivare nella romantica Roma, pronti per un viaggio da sogno, ma improvvisamente vi ritrovate in una situazione da thriller. È successo proprio così a due turisti americani di origine giapponese, aggrediti e rapinati da due borseggiatori sulle affollate scale mobili della stazione Termini. L’episodio è avvenuto mercoledì 14 maggio, intorno alle 20, in pieno fermento cittadino.
L’Allarme dal Macchinista della Metro A
Ma non è tutto: in questo clima di tensione, un macchinista della Metro A ha lanciato un avvertimento che fa gelare il sangue. Ha annunciato ai passeggeri, tra cui pellegrini e turisti, la presenza di ben 100 borseggiatori a bordo, alimentando le paure in una città già sotto i riflettori.La Fuga dei Ladri e l’Intervento delle Forze dell’Ordine
I malviventi hanno circondato la coppia, rubando portafogli e cellulari prima di spingerli a terra per una fuga rapida e spericolata. Gli addetti alla sicurezza hanno provato a inseguirli, recuperando solo un telefono smarrito durante la corsa. Sul posto è arrivata la polizia per i rilievi, analizzando le telecamere di sorveglianza. I sospettati sono un uomo e una donna noti alle autorità, che spesso prendono di mira turisti e pellegrini nella metropolitana. I due anziani, con escoriazioni al volto, sono stati soccorsi dal personale medico e portati al pronto soccorso, mentre la città si prepara a un evento di massa.
Cronaca
Una piazza per Corviale accanto al Serpentone discutibile

CorvialeStaCambiano Preparati per una rivoluzione urbana: la prima piazza di questo quartiere romano dimenticato è pronta a trasformare tutto!
L’Arrivo della Prima Piazza
Corviale, l’iconico quartiere di Roma sud-ovest noto per il suo lunghissimo edificio chiamato “il serpentone”, sta per celebrare il suo 50esimo compleanno con un colpo di scena da non perdere. Il 4 giugno arriverà la sua prima vera piazza, un’area di circa 8.300 metri quadrati costruita proprio accanto all’edificio. Immaginala parzialmente coperta, con spazi per l’area giochi, alberi ombrosi e panchine accoglienti – un vero angolo di paradiso che i residenti aspettavano da decenni!
I Progetti che Stanno Sconvolgendo il Quartiere
Ma non fermiamoci qui: questa piazza è solo l’inizio di un piano di rilancio da 57,9 milioni che promette sorprese epiche. L’assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, la definisce uno “spartiacque”, con progetti che includono un palasport pronto per giugno 2026, nuovi parchi verdi, un centro civico e persino biblioteche. E chissà, potrebbe arrivare anche una sede distaccata della facoltà di architettura di Roma Tre per workshop innovativi! Il tutto nasce da un confronto diretto con i cittadini e realtà locali come il Calciosociale e il centro d’arte Mitreo.Altre Sorprese in Arrivo
C’è di più da scoprire: a dicembre 2025 inaugurerà una seconda piazzetta, mentre l’incubatore di imprese “Incipit” ospiterà una Comunità energetica e un Portierato Sociale. Questi interventi puntano a un rilancio culturale ed economico che potrebbe cambiare il volto di Corviale per sempre – sei pronto a vedere cosa succede?
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca7 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”