Seguici sui Social

Cronaca

Il progetto “Tennis & Friends in Corsia” inizia dal Policlinico Gemelli.

Pubblicato

il

Il progetto “Tennis & Friends in Corsia” inizia dal Policlinico Gemelli.

TennisInCorsia: Scopri come lo sport sta conquistando i cuori dei piccoli pazienti in lotta contro la malattia!

L’Evento Che Ha Illuminato L’Ospedale

È iniziato oggi, 22 maggio, al Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, il progetto “Tennis & Friends in Corsia”, un’iniziativa che trasforma le racchette in strumenti di speranza e resilienza per i pazienti più fragili. Promossa da Tennis and Friends in collaborazione con la Federazione Italiana Tennis e Padel, questa avventura ha già catturato l’attenzione di tutti, portando l’energia dello sport direttamente nei corridoi dell’ospedale. Immagina trofei scintillanti esposti nella hall, accolti da sorrisi e applausi: i piccoli pazienti del reparto di oncologia pediatrica non potevano credere ai loro occhi!

Attività Ludiche Che Uniscono Gioco e Cura

I bambini del reparto, guidati dal professor Antonio Ruggiero, hanno vissuto momenti magici con il team di tecnici federali capeggiato da Michelangelo Dell’Edera. Pensate a palline che rimbalzano e racchette che volano tra risate e incoraggiamenti: il tennis non è più solo uno sport, ma un gesto di vicinanza che regala energia e fiducia. Questi incontri speciali hanno dimostrato come il movimento possa essere un’alleato potente contro la sofferenza, lasciando tutti a chiedersi: e se lo sport fosse la chiave per superare anche le sfide più dure?

Stelle del Tennis e Celebità Portano Emozioni Indimenticabili

Al centro dell’evento, l’ex tennista professionista Paolo Lorenzi ha condiviso una testimonianza toccante, intitolata “Tennis and Friends in corsia: la forza dello sport, la cura del sorriso”. La sua presenza ha creato un ponte tra l’agonismo e la solidarietà, rendendo l’iniziativa ancora più irresistibile. Non solo: gli attori Sebastiano Somma e Roberto Ciufoli, storici ambassador di Tennis and Friends, hanno aggiunto quel tocco di allegria che fa la differenza. Le loro storie e i loro sorrisi hanno trasformato l’ospedale in un palcoscenico di passione e riscatto – un mix che ti lascia con il fiato sospeso!

Le Parole Che Rivelano Il Vero Impatto

“Voglio ringraziare per avermi permesso di condividere questi momenti con i bambini – è stato un arricchimento incredibile”, ha dichiarato Paolo Lorenzi, sottolineando come lo sport possa essere uno “strumento di cura”. Il professor Antonio Ruggiero ha aggiunto: “Hanno regalato sorrisi e emozioni che valgono più di qualsiasi medicina”. Infine, Giorgio Meneschincheri, dirigente medico e presidente di Tennis and Friends, ha descritto l’emozione di vedere il tennis alleviare la sofferenza, invitando tutti a riflettere su quanto lo sport possa cambiare le vite.

Un Incontro Per Promuovere La Cultura Del Sollievo

Prima delle attività in reparto, un incontro nella sala Medicinema ha acceso i riflettori sull’importanza del sollievo, in vista della XXIV Giornata del Sollievo. Con testimonianze da parte di pazienti, operatori sanitari e volontari, come Elena Cristofori, Laura Sermonti, Luca Tagliaferri e Maurizio Lucidi, l’evento ha esplorato come lo sport e la comunità possano fare la differenza. I saluti di Giuseppe Guerrera e Giuseppe Fioroni hanno reso tutto ancora più coinvolgente, lasciando spazio a storie che ispirano e sorprendono.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato

Pubblicato

il

Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato

PullmanImpazzito | Un autobus turistico si muove da solo e sfiora la tragedia a Roma – Scopri l’incredibile mistero!

Lo scenario da brividi

Immaginate un pullman turistico che improvvisamente prende vita da solo, sfrecciando giù per una discesa e bloccando l’intera strada. È successo proprio questa mattina a Marino, alle porte di Roma, in un momento di pura sfortuna che poteva trasformarsi in un dramma senza precedenti.

Il colpo di scena inaspettato

Il veicolo era parcheggiato vicino a un agriturismo nella zona di Frattocchie, dove aveva appena portato una scolaresca romana per una visita didattica in fattoria. L’autista e gli studenti erano scesi da pochi minuti, ignari di ciò che stava per accadere, quando il bus ha iniziato a muoversi misteriosamente da solo.

Le autorità in azione

Secondo le prime ricostruzioni, il pullman ha attraversato un prato in pendenza prima di schiantarsi contro una scarpata su via delle Castagnole, bloccando il traffico in entrambe le direzioni. Per fortuna, nessun veicolo era nei dintorni in quel momento. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Albano per indagare e chiarire le cause, con l’aiuto di un’autogrù per rimuovere il mezzo incastrato. Che cosa ha davvero fatto muovere quel bus?

Continua a leggere

Cronaca

Una donna trova e restituisce: il raro gesto che ispira riflessioni

Pubblicato

il

Una donna trova e restituisce: il raro gesto che ispira riflessioni

OnestàInaspettata: Come una donna ha recuperato il suo portafogli rubato in un colpo di scena da film!

Il Furto Sconcertante

Immaginate di essere in un tranquillo supermercato fuori Roma, quando all’improvviso una figura misteriosa vi insegue con insistenza e vi sottrae il portamonete prima che ve ne accorgiate. È proprio ciò che è capitato a una donna, vittima di una rapida rapina da parte di una malvivente. Dentro c’erano 200 euro, carte di credito e documenti d’identità, spariti in un batter d’occhio. Ma ecco il twist che vi terrà incollati: non è finita qui.

La Recupero Miracoloso

In un mondo dove i ladri agiscono e scompaiono, c’è chi ancora crede nell’onestà. La vittima, sconvolta dal furto, ha lanciato un appello in un gruppo di quartiere, e incredibilmente, una donna ha ritrovato il portamonete abbandonato e lo ha restituito al legittimo proprietario. I soldi erano scomparsi, ma le carte e i documenti erano intatti – un gesto raro che fa riflettere su quanta generosità possa esistere tra estranei.

Appelli Che Cambiano Tutto

Nei gruppi online dei quartieri, storie come questa emergono quasi ogni giorno, con persone che segnalano oggetti smarriti o rubati in parcheggi e strade di Roma e dintorni. Prendete il caso di una residente di Aprilia, derubata in un negozio: grazie a un’altra cittadina che ha trovato e restituito il portafogli, ha riavuto indietro bancomat e documenti, nonostante i contanti fossero spariti. Chissà quante altre sorprese del genere aspettano di essere scoperte?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025