Seguici sui Social

Cronaca

Inaugurato il nuovo Terminal 3 a Fiumicino con l’immancabile Salvini.

Pubblicato

il

Inaugurato il nuovo Terminal 3 a Fiumicino con l’immancabile Salvini.

Hai mai visto un aeroporto trasformato in un hub futuristico? Scopri i segreti del nuovo Terminal 3 di Fiumicino che sta rivoluzionando i viaggi! #AeroportoFiumicino #Terminal3 #ViaggiFuturo

L’Inaugurazione Che Cambia Tutto

Il nuovo Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino è stato finalmente inaugurato, grazie a un enorme investimento di oltre 250 milioni di euro da parte di Aeroporti di Roma (Adr). Iniziato nel 2021, questo progetto mira a rendere lo scalo più efficiente e accogliente per i milioni di passeggeri extra-Schengen, unendo innovazione tecnologica e sicurezza ai massimi livelli.

Miglioramenti Che Lasciano Senza Fiato

Immagina di viaggiare in un aeroporto dove tutto è più fluido e moderno: sono state rinnovate ben 6 isole check-in con 150 nuovi banchi, portando il totale a 248 postazioni, di cui 60 per check-in autonomi. Inoltre, i nastri per i bagagli sono passati da 9 a 14, con una lunghezza raddoppiata da 400 a 800 metri, per una gestione più rapida e flessibile.

Sicurezza e Innovazione al Top

Ma non è finita qui: l’area dei controlli di sicurezza è stata completamente aggiornata, con 11 macchine RX per i voli sensibili e riqualificazioni per i transiti. La struttura dell’edificio è stata rinforzata contro i terremoti e dotata di sistemi antincendio avanzati, inclusi oltre 3.100 rilevatori, 88 estrattori di fumo e 15 unità di trattamento aria. L’illuminazione è stata modernizzata per un ambiente più confortevole e hi-tech.

Un’Evento con i Protagonisti al Centro

I dettagli di questi lavori sono stati svelati durante un sopralluogo con il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, accompagnato dal management di Aeroporti di Roma, tra cui il CEO e il presidente. Un’occasione unica per vedere come questo terminal stia per ridisegnare l’esperienza aeroportuale!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

La condanna di Adriano Panzironi: il guru delle diete sotto esame sądizio?

Pubblicato

il

La condanna di Adriano Panzironi: il guru delle diete sotto esame sądizio?

HaiSentitoDelGuruDelleDiete #AdrianoPanzironi condannato a due anni e otto mesi per aver promesso una vita fino a 120 anni, ma finendo in guai seri!

Adriano Panzironi, l’enigmatico promotore della rivoluzionaria dieta “Life 120” che affascina migliaia di persone sognando longevità estrema, è ora al centro di un caso che sta scuotendo il mondo della nutrizione. Condannato dal tribunale monocratico di Roma, anche il fratello Roberto ha ricevuto una pena di un anno e quattro mesi per concorso nel reato. Ma cosa c’è davvero dietro questa storia che mescola salute, ambizione e accuse clamorose?

La Dieta Che Promette L’Impossibile

Panzironi, un cinquantenne romano, ha conquistato l’attenzione con il suo regime “Life 120”, vantando benefici miracolosi per una vita lunghissima. Nel 2023, è stato accusato anche di diffamazione, alimentando il mistero attorno a un metodo che mescola consigli alimentari personalizzati e integratori venduti online. Immaginate: promesse di eterna giovinezza, ma con un prezzo in tribunale!

L’Accusa Che Svela I Rischi

Secondo l’accusa, Panzironi ha esercitato abusivamente la professione medica, influenzando una vasta audience attraverso trasmissioni TV e contatti via call center o Facebook. Forniva diete personalizzate e prescriveva integratori, etichettati come potenzialmente nocivi senza supervisione medica, tutto mentre promuoveva il suo libro “Vivere 120 anni”. Gli ordini professionali dei medici di Roma, Venezia, Napoli e Milano, insieme all’ordine dei giornalisti del Lazio, si sono costituiti parte civile, rendendo il caso ancora più intrigante e ricco di colpi di scena.

Continua a leggere

Cronaca

Temporale a Roma: sospesi gli Internazionali e parte della città allagata

Pubblicato

il

Temporale a Roma: sospesi gli Internazionali e parte della città allagata

TempestaImprevedibileARoma: Come una pioggia torrenziale ha interrotto il grande tennis e allagato la città! #MaltempoRoma #TennisSottoAcqua

Il caos al torneo degli Internazionali BNL

Oggi, 13 maggio, Roma è stata invasa da una pioggia scrosciante e chicchi di grandine grandi come monete, trasformando una giornata di sport in un’avventura imprevedibile. Immagina l’eccitazione dei tifosi che si è interrotta bruscamente: partite di tennis agli Internazionali BNL sono state sospese a causa di temporali intensi e improvvisi. Tra queste, la sfida tra Lorenzo Musetti e Daniil Medvedev è stata fermata proprio sul match point, con l’azzurro in vantaggio 7-5 5-4 40-30. Pensavi che la pioggia avrebbe dato tregua? Alle 17.30, sembrava che Jannik Sinner e Francisco Cerundolo potessero iniziare la loro partita sul Centrale, ma ecco che il cielo ha ribaltato tutto, costringendo a coprire i campi e rimandare l’azione.

I quartieri sommersi dall’acqua

Ma non solo il tennis è stato colpito: strade intere di Roma si sono trasformate in fiumi improvvisi, rallentando il traffico e creando scompiglio ovunque. Curiosità: quali zone hanno sofferto di più? Casalotti, Torrevecchia, Tuscolana e Tor Bella Monaca sono state tra le più colpite, con allagamenti che si sono estesi fino ai Castelli Romani e all’entroterra della provincia di Latina. In mattinata, invece, era Roma ovest a fare i conti con l’acquazzone, lasciando residenti e automobilisti a chiedersi quando sarebbe finita questa pioggia inaspettata.

Previsioni meteo che tengono col fiato sospeso

E ora, cosa succederà? Secondo le previsioni, la pioggia non sembra intenzionata a fermarsi del tutto: continuerà fino alle 20 di stasera, quando il cielo dovrebbe schiarirsi finalmente. Ma attenzione, potrebbe tornare tra 48 ore, proprio nella serata di venerdì 26 – un altro colpo di scena che potrebbe rovinare i piani della città! Chissà se questa instabilità meteorologica continuerà a sorprendere tutti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025