Cronaca
La movida che non si arrende, fino all’alba

RomaNotteIncubo I residenti di via dei Coronari a Roma stanno combattendo una battaglia epica contro orde di giovani festaioli che trasformano il quartiere in un vero inferno di urla, ubriachezza e caos notturno – scopri i dettagli scioccanti di questa lotta senza fine!
La Rabbia Crescente dei Residenti
Via dei Coronari, una delle strade più affascinanti del cuore di Roma, è diventata un campo di battaglia tra divertimento sfrenato e vita quotidiana distrutta. Per molti abitanti, le notti sono un incubo di schiamazzi e alcolici consumati fino all’alba, tanto da spingere alcuni a trasferirsi in periferia. Prendete Carla, che dopo anni in questo rione incantato, ha scelto la fuga per riavere il sonno che le era stato rubato. “È un diritto negato”, lamenta, puntando il dito contro giovani incivili che urlano, litigano e ignorano ogni regola, con locali che servono drink ben oltre l’orario permesso. E la situazione peggiora: ciò che una volta era un problema solo nei weekend, ora infesta quasi ogni sera, lasciando residui e odori insopportabili al mattino.
La Lotta Sfrenata Contro il Caos
Roberto e il Comitato di Ponte e Parione non si arrendono e combattono da tempo con denunce, esposti e proteste per chiedere aiuto alle istituzioni. “Ci sentiamo abbandonati, con promesse vane e una situazione che sfocia nel ridicolo”, racconta Roberto, visibilmente frustrato. Al suo fianco, Rita, una settantenne nata e cresciuta qui, passa le notti insonni a filmare le risse e gli eccessi, sperando di smuovere qualcuno. Ma il prezzo è alto: minacce di incendio per aver solo chiesto di abbassare la voce, e visite dal medico per il sonno perduto. “Questi ‘maleducati’ dicono che dovrei andarmene in campagna, ma sono loro che devono imparare a divertirsi senza trasformare il quartiere in una zona di guerra”, sfoga Rita, mentre Roberto teme che via dei Coronari finisca come Trastevere, sempre più in balia di trasgressori impuniti.Armi Inaspettate nella Battaglia Notturna
In questa guerra quotidiana, i residenti stanno ricorrendo a tattiche innovative e disperate per contrastare il disturbo. C’è chi riprende tutto con il cellulare per documentare gli abusi e chi chiama le forze dell’ordine, ma alcuni vanno oltre: secchiate d’acqua dalle finestre per disperdere i giovani barcollanti o sirene finte per simulare l’arrivo della polizia. “La gente è esausta e inventa di tutto”, spiega Rita, citando una vicina che ha comprato un antifurto solo per spaventare la folla. Qualche volta funziona, ma tutti sanno che per una soluzione vera serve un intervento serio. Tra lavoratori over trenta che si uniscono al caos e notti che non finiscono mai, la curiosità è: quanto durerà prima che questa storia esploda? 😲
Cronaca
La banda di Quelli della notte conquista la cattedra con Arbore: “Il ritorno? Cerco complici irriducibili”.

Celebrando40AnniDiCult #LezioneEpicaAllaSapienza Hai mai immaginato una lezione universitaria che riunisce leggende del piccolo schermo per un anniversario da brividi? Scopri i retroscena di questo evento imperdibile che sta facendo impazzire i fan!
L’Evento che Sta Fomentando Curiosità
Alla Sapienza di Roma, un’aula si trasforma in un palcoscenico d’eccellenza per celebrare i 40 anni di una trasmissione cult che ha segnato generazioni. Immagina l’eccitazione nell’aria: storie nascoste, aneddoti inediti e un’atmosfera carica di nostalgia. Chi l’avrebbe detto che una semplice lezione potesse diventare l’evento dell’anno, attirando appassionati da ogni angolo?
La Squadra al Completo: Segreti da Non Perdere
Tutta la squadra originale si riunisce per la prima volta in decenni, rivelando dettagli che potrebbero scioccarti. Dal dietro le quinte alle risate inaspettate, questa rimpatriata è un tesoro di rivelazioni che ti farà domandarti: cosa nascondeva davvero quel set televisivo? Non perdere l’occasione di immergerti in storie che sembrano uscite da un film.Roberto D’Agostino: L’Ospite Inatteso che Cambia Tutto
E poi c’è lui, Roberto D’Agostino, l’icona che porta un tocco di mistero e glamour all’evento. Quali sorprese ha in serbo? Le sue parole potrebbero svelare segreti mai raccontati, lasciando tutti a bocca aperta. È un’apparizione che promette di rendere questa lezione un momento storico – e tu, sei pronto a scoprire di più?
Cronaca
Scopri gli highlight del weekend a Roma: dal concerto di Jovanotti ai segreti di Open House e Villa Torlonia

Scopri gli eventi imperdibili a Roma dal 22 al 25 maggio: un weekend di avventure culturali che ti lascerà senza fiato! #RomaEventi #CulturaRomana #WeekendStraordinario
Fumetti e Musica che Rivoluzionano la Scena
Roma sta per esplodere con l’Arf! Festival, l’evento del momento che porta il mondo dei fumetti sotto i riflettori. Immagina Davide Toffolo come star assoluta, con il suo manifesto esclusivo e un’esposizione che ripercorre trent’anni di capolavori. Non perderti il concerto gratuito dei Tre Allegri Ragazzi Morti il 24 maggio, o quello di Piotta la sera prima – esperienze che potrebbero cambiarti la prospettiva! Tra gli altri nomi da urlo ci sono Sara Pichelli, Licia Troisi e Roberto Recchioni, con mostre dedicate a artisti come Tony Sandoval e masterclass segrete con Emiliano Mammucari. È un festival che nasconde sorprese incredibili, pronto a catturare la tua immaginazione.
Passeggiate e Scoperte che Ti Faranno Viaggiare nel Tempo
Preparati a esplorare Roma in modo unico con Open House, dove centinaia di edifici nascosti si aprono al pubblico in modo gratuito dal 24 maggio al primo giugno. Si tratta di un’opportunità rara per sbirciare nei segreti della Capitale, con tour che promettono rivelazioni mozzafiato. E se vai alla Garbatella, il Festival Treccani della lingua italiana ti aspetta con talk affascinanti e ospiti come il disegnatore Marco Gervasio – un mix di concerti, spettacoli e proiezioni che potrebbe farti riscoprire la bellezza della responsabilità in modo del tutto inaspettato.
Concerti Esplosivi che Accenderanno la Città
La musica è l’anima di Roma in questi giorni, con eventi che stanno già facendo impazzire i fan. Gerardo Di Lella incendia l’Atlantico il 22 maggio, seguito da Briga che promette uno show indimenticabile il giorno dopo. Mirkoeilcane e i Modena City Ramblers suoneranno in location esclusive, mentre Testaccio Estate ospita Piotta e i Tre Allegri Ragazzi Morti in sequenza. E per un tocco di epicità, Jovanotti torna al Palazzo dello Sport il 24 e 25, con Toquinho all’Auditorium Parco della Musica il 25. C’è persino un live speciale con l’Orchestra TDL a Ostia, che celebra il patrimonio bandistico italiano – preparati a vibrazioni che non potrai dimenticare!
Classica che Nasconde Sorprese Inaspettate
La musica classica si trasforma in un thriller culturale all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dove l’opera Written on Skin di George Benjamin debutta in prima romana dal 22 al 24 maggio, diretta da Lawrence Renes – una storia intensa e drammatica che ti terrà incollato. Poi, all’Accademia Filarmonica Romana, il pianista Erik Bertsch esplora le opere di Tristan Murail in un concerto che potrebbe rivelare suoni nascosti e misteriosi. È classica come non l’hai mai sentita prima!
Danza e Performance che Ti Lasceranno Senza Parole
Il Festival Internazionale di Danza Futuro Roma è pronto a stupirti con prime nazionali al Teatro Brancaccio, come Giubo della BrancaccioDanza Junior Company e E/U-topia della Esenco Dance Movement. Con la compagnia polacca Zawirowania Dance Theatre e un omaggio ai 25 anni di Ritmi Sotterranei, questa è danza che unisce arte e emozioni in modo rivoluzionario – un evento che potrebbe cambiarti il modo di vedere il mondo.
Mostre Nuove che Svelano Storie Nascoste
Le mostre di Roma stanno per rivelare segreti artistici pazzeschi, come quella su Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Villa Torlonia, con oltre cento opere che raccontano un amore travolgente tra arte e vita quotidiana. Oppure immergiti nelle foto di Mario Giacomelli al Palazzo delle Espozioni, con stampe inedite che dialogano con opere di artisti come Alberto Burri. E non dimenticare Marco Delogu alla Galleria Paolo Antonacci, con scatti su cavalli e statue romane che potrebbero nascondere sorprese visive incredibili. Al Maxxi, Giardino all’Italiana ti porta in un viaggio multisensoriale con fragranze Bulgari – un’esperienza che stimola tutti i sensi!
A Teatro con Storie che Affascinano e Sorprendono
Il teatro Vascello ospita Davide Enia in Autoritratto, un racconto intimo che intreccia la sua vita con la storia della Sicilia – preparati a emozioni grezze e potenti fino al primo giugno. Al Teatro Manzoni, Corrado Augias presenta il suo libro La musica per me il 23 maggio, mentre al Teatro Ciak parte Ciakontemporaneo con atti unici di Pirandello e spettacoli come Senza troppi grilli per la testa. E all’Auditorium Parco della Musica, Lucia Mascino e Stefano Fresi portano in scena Giovannin senza paura – storie che potrebbero rivelare lati nascosti della letteratura italiana.
Esperienze Sensoriali da Non Perdere
Al Casale dei Cedrati in Villa Doria Pamphilj, Aromatica ti immerge in un mondo di profumi con masterclass esclusive e cacce al tesoro – un evento nato da studenti dell’Istituto Europeo di Design che promette di trasformare i tuoi sensi.
Mercatini e Atmosfere Magiche
Hippie Market a Ripa Grande il 24 e 25 maggio è un’esplosione di artigianato, vintage e musica dal vivo, con artisti di strada e street food che creano un’atmosfera unica – scopri tesori nascosti che potrebbero diventare i tuoi nuovi favoriti!
Mostre in Corso che Nascondono Tesori Inediti
Dal Museo di Roma in Trastevere alla Tina Modotti, passando per l’Accademia Nazionale di San Luca con opere di Guercino e altri maestri, Roma è piena di esposizioni che raccontano storie affascinanti. Non perderti World Press Photo al Palazzo delle Espozizioni, con foto che catturano drammi globali, o la mostra su Leone Caetani alla Biblioteca di Palazzo Corsini. Al Maxxi, Something in the Water esplora l’acqua come musa, mentre alle Scuderie del Quirinale il Barocco Globale ti porta in un viaggio cosmopolita con Bernini – preparati a essere travolto da opere che parlano di mondi lontani. E con artisti come Caravaggio e Picasso in vari musei, ci sono capolavori che aspettano solo te!
-
Cronaca4 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Cronaca7 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Cronaca3 giorni fa
Il militare sotto inchiesta difende la lunghezza dei suoi capelli.
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso