Seguici sui Social

Cronaca

La notte misteriosa sulla via Prenestina

Pubblicato

il

La notte misteriosa sulla via Prenestina

Un drammatico incidente notturno sconvolge Roma: un pedone perde la vita in un impatto choc con una moto Kawasaki! #IncidentiStradaliRoma #NotteDiSangue

Il weekend tragico sulle strade della Capitale

Un altro fine settimana segnato dal caos sulle strade di Roma, con un grave incidente che ha catturato l’attenzione di tutti. Nella notte, poco prima dell’una, pattuglie della Polizia Locale del V Gruppo Casilino sono intervenute in via Prenestina, subito dopo l’intersezione con Largo Preneste, in direzione Viale Palmiro Togliatti. L’impatto tra una moto Kawasaki e un pedone ha trasformato una notte qualunque in un dramma inaspettato, lasciando i residenti a chiedersi: cosa nasconde questa pericolosa routine urbana?

I dettagli che alimentano il mistero

La vittima, un pedone senza documenti di identità, è stata trovata sul posto senza vita, innescando curiosità su chi fosse e come sia potuto accadere. Il conducente della moto, un giovane italiano di soli 20 anni, è stato immediatamente trasportato all’ospedale San Giovanni per ricevere cure mediche e sottoporsi a esami. Gli inquirenti si stanno interrogando: era una semplice distrazione o c’è di più dietro questo scontro improvviso?

Le indagini che potrebbero rivelare sorprese

Ora, i “caschi bianchi” della Polizia Locale sono al lavoro per ricostruire la dinamica esatta dell’incidente, indagando ogni dettaglio con meticolosità. Quali segreti emergeranno dalle loro scoperte? Questo caso potrebbe aprire nuovi scenari sulle strade notturne di Roma, dove ogni svolta nasconde un potenziale pericolo.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Biglietti d’oro e ressa per le sdraio l’attesa del popolo di Sinner

Pubblicato

il

Biglietti d’oro e ressa per le sdraio l’attesa del popolo di Sinner

SinnerConquistaRomaConUnaRimontaIncredibile! #TennisAlTop

Il Ritorno del Campione

Jannik Sinner è tornato a Roma come numero uno del mondo, dopo mesi di pausa e il caso Clostebol che aveva fatto tremare i fan. In appena cinque partite, ha dimostrato di essere al massimo della forma, catturando l’attenzione di tutti al Foro Italico. Non si parla d’altro in città: dai bar del centro ai mercati rionali, l’eccitazione per il suo gioco è palpabile, con i romani che si riuniscono ovunque per seguire ogni colpo.

La Febbre dei Biglietti

Ma cosa spinge migliaia di persone a impazzire per un posto al Centrale? La finale con un italiano dal 1978 è un evento storico, e oggi alle 17 sarà impossibile trovare un sedile libero. I biglietti sono sold out da giorni, con prezzi che sfiorano i 380 euro per i distinti e i 1.700 euro per le suite esclusive. Sul mercato secondario, i costi salgono a 500 euro, rendendo questa edizione degli Internazionali un affare da record, con incassi che raggiungono i 36 milioni di euro e oltre 390mila spettatori.

L’Atmosfera da Festa

E se non hai un biglietto, cosa fai? Scopri come il Foro Italico si trasforma in una vera celebrazione: al Pietrangeli, noto come lo “stadio del popolo”, un maxischermo da 12 metri domina la scena. Qui i tifosi hanno già festeggiato la vittoria di Jasmine Paolini e si preparano per Sinner contro Alcaraz. Non è solo tennis, è un rito collettivo che attira tutti, con zone relax piene di sdraio e schermi giganti dove l’energia è alle stelle.

I Tifosi e le Risate Inaspettate

Cosa rende questa edizione così unica? La passione romana esplode negli sfottò e nelle risate durante le partite. Durante la rimonta di Sinner contro Tommy Paul, un tifoso urlava frasi esilaranti che hanno fatto scoppiare il pubblico in applausi. Oppure, nel match contro Ruud, le battute spiritose hanno rubato la scena, trasformando ogni incontro in una commedia all’aperto. Sinner stesso ha ammesso che il sostegno del pubblico è stato cruciale, spingendolo a dare il massimo in ogni set. Oggi, Roma è tutta per lui, con migliaia pronti a vivere l’emozione.

Continua a leggere

Cronaca

La misteriosa scomparsa di un turista di 36 anni scatena la caccia al responsabile

Pubblicato

il

La misteriosa scomparsa di un turista di 36 anni scatena la caccia al responsabile

TragediaSullaPrenestina #PirataDellaStrada Hai mai pensato a quanto possa essere pericolosa una semplice gita in monopattino? Scopri i dettagli di questo drammatico incidente a Roma che ha sconvolto una vacanza!

L’incidente fatale che ha interrotto una vacanza da sogno

Manuel Fernandez Muñoz, 36 anni, era partito dalla Spagna per una rilassante vacanza romana con il suo amico, più giovane di dieci anni e ora ricoverato all’ospedale San Giovanni. I due stavano sfrecciando verso il centro su un monopattino, ma la serata si è trasformata in un incubo: una Suzuki li ha travolti all’altezza del cavalcavia di Piazzale Labicano, sulla Prenestina. Il 36enne non ce l’ha fatta, decedendo sul colpo. E come se non bastasse, l’auto coinvolta è fuggita, tamponando poi una Citroen a Piazza di Porta Maggiore – per fortuna, senza altri feriti. Chissà cosa ha spinto l’autista a scappare senza un ripensamento?

La caccia al pirata della strada: un mistero che affascina

Grazie alle videocamere di sorveglianza, gli agenti del VI Gruppo della polizia locale hanno rapidamente ricostruito la scena, identificando la Suzuki responsabile. Le ricerche sono scattate immediatamente, e l’auto è stata trovata poche ore dopo a Prati, vicino a via Cola di Rienzo. Ma ecco il colpo di scena: a bordo non c’era nessuno! Ora, le verifiche sono in corso per risalire al proprietario, trattandosi di un veicolo privato e non noleggiato. Le persone a bordo della Citroen tamponata hanno provato a descrivere l’autista, ma i dettagli sono vaghi – solo l’ombra di una figura al volante che è sparita nel nulla. Potrebbe essere l’inizio di una caccia mozzafiato? Non perdere i prossimi aggiornamenti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025