Seguici sui Social

Cronaca

La sua ossessione per i cosmetici la tradisce: arrestata di nuovo per furto seriali.

Pubblicato

il

La sua ossessione per i cosmetici la tradisce: arrestata di nuovo per furto seriali.

ladraSeriale Di Cosmetici Colta in Flagrante per la Seconda Volta: Un’Incredibile Storia di Shopping Compulsivo e Fuga Mozzafiato!

L’Arresto Iniziale che Non Ha Fermato la Dipendenza

Immaginate una ladra seriale di cosmetici e creme corpo che, nonostante un primo arresto, non rinuncia alla sua ossessione. Era successo lo scorso febbraio, quando era stata sorpresa dalla polizia insieme a due connazionali durante uno “shopping sfrenato” in via Appia. Il bottino? Una montagna di creme per viso e corpo, più capi di abbigliamento, che le erano valsi l’accusa di furto pluriaggravato in concorso. Ma questa storia è ben lungi dall’essere finita.

Il Tentativo Audace in un Outlet della Capitale

Eccola di nuovo in azione, con una complice al seguito e una location diversa per non farsi beccare. Sabato pomeriggio, in un noto outlet di Roma, la donna ha provato a replicare il colpo, facendo spola dai negozi all’area parcheggio per passare borse piene di merce a un uomo in auto. Gli addetti alla vigilanza, insospettiti dal andirivieni sospetto, hanno subito allertato la polizia. Chissà cosa passava per la testa di questa appassionata di bellezza!

L’Inseguimento da Film che Ha Lasciato Tutti Senza Fiato

Quando le volanti sono arrivate sul posto, l’uomo era già scomparso, ma la caccia non si è fatta attendere. Gli agenti l’hanno intercettato poco dopo alla guida, ma lui non ci ha pensato due volte: ha ingranato la marcia e si è lanciato contromano in un incrocio, scatenando il panico tra i passanti. Un tentativo di fuga breve e caotico, fermato solo grazie all’intervento degli agenti del IX distretto. Possibile che una giornata di “shopping” valga un rischio del genere?

Il Tesoro Nascosto e la Merce del Valore di Oltre 4500 Euro

Una volta bloccato, l’auto è stata perquisita e, sorpresa, era piena zeppa di buste stracolme di prodotti cosmetici e profumi. Niente scontrino fiscale o spiegazioni convincenti dai tre complici, che avevano ancora addosso un kit di bellezza completo: matite per gli occhi, rossetti, mascara e fondotinta, abilmente nascosti in una fascia elastica sulla vita. La merce, dal valore superiore a 4500 euro, è stata prontamente restituita ai negozi.

Le Conseguenze per i Protagonisti di Questa Avventura

Per i tre fermati, tutti rumeni e già noti alle forze dell’ordine, è scattato l’arresto per furto in concorso; l’uomo dovrà anche rispondere di resistenza a pubblico ufficiale. L’autorità giudiziaria ha disposto gli arresti domiciliari in attesa di sviluppi. Chissà se questa lezione basterà a fermare la loro passione per lo “shopping gratuito”? Le indagini preliminari parlano chiaro, ma il verdetto finale è ancora da scoprire.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Armi, munizioni, crack e un chilo di cocaina: blitz in una casa al Quarticciolo

Pubblicato

il

Armi, munizioni, crack e un chilo di cocaina: blitz in una casa al Quarticciolo

ScopertoUnNascondiglioIncredibile: Immagina di trovare le chiavi rubate in un vaso di pianta rinsecchita – cosa nascondeva questo trentacinquenne ai domiciliari? 🕵️‍♂️ #MisteriCasalinghi #CrimineInaspettato

Il nascondiglio geniale che ha sorpreso tutti

In una svolta da film poliziesco, le chiavi di un appartamento sono state scoperte in un luogo insospettabile: il vaso di una pianta ormai rinsecchita. Si tratta di un trentacinquenne che, mentre scontava i domiciliari, aveva ideato questo stratagemma per tenere al sicuro i suoi segreti. Ma cosa l’ha spinto a scegliere un nascondiglio così creativo e rischioso?

Le indagini che hanno svelato il mistero

Le autorità, incuriosite da indizi apparentemente banali, hanno setacciato l’abitazione con attenzione meticolosa, scoprendo come un oggetto comune come una pianta potesse celare dettagli cruciali. Questa scoperta non solo ha aggiunto un tocco di suspense alle indagini, ma ha anche fatto sorgere domande su quanti altri “tesori nascosti” potrebbero essere in giro per le case ordinarie. Rimani sintonizzato per più dettagli su questa storia affascinante!

Continua a leggere

Cronaca

L’orologio egizio di Valadier ritorna alla Galleria Borghese: il capolavoro riappropriato dallo Stato

Pubblicato

il

L’orologio egizio di Valadier ritorna alla Galleria Borghese: il capolavoro riappropriato dallo Stato

HaiMaiVistoUnOrologioCheRinasceDalPassato? #TesoriBorghese

Il Misterioso Ritorno di un Capolavoro Egizio

Preparati a essere affascinati: l’iconico orologio in stile egizio, creato dal maestro Luigi Valadier nel 1784, è tornato trionfante nella Galleria Borghese, catturando l’attenzione di tutti gli appassionati di storia e arte. Immagina un pezzo unico che, dopo secoli di assenza, riprende il suo posto originale sopra un camino lussuoso, rendendo la visita al museo un’esperienza indimenticabile.

I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Fiato

Questo straordinario orologio non è solo un semplice oggetto: è un capolavoro del Settecento, con una struttura in marmo bianco di Carrara arricchita da marmi antichi preziosi come porfido rosso egizio, granito rosa e altri materiali rari. Al centro, un rombo a micromosaico e elementi in bronzo dorato, tra cui telamoni e iscrizioni geroglifiche finte, creano un mix di mistero e lusso che sembra uscito da un antico enigma egizio. E indovina un po’? Il meccanismo originale ha ricominciato a funzionare come per magia appena è rientrato!

La Storia Nascosta Dietro l’Opera

Non crederai a come questo tesoro sia stato identificato: grazie a studi approfonditi e documenti storici, l’orologio – uno dei tre realizzati da Valadier per il principe Marcantonio Borghese – è stato riscoperto dopo essere scomparso alla fine dell’Ottocento. La sua presenza è stata confermata da inventari e disegni d’epoca, rivelando un pezzo chiave per ricostruire l’aspetto originale della Galleria. Scopri come questo manufatto non solo incarna la bellezza e la tecnica del tempo, ma anche il gusto raffinato di un’era passata, che continua a stupire i visitatori.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025