Cronaca
La Vespucci transita sul litorale di Roma: orde di curiosi a Ostia per lo spettacolo.

IncredibileAvvistamento Sulla leggendaria nave Amerigo Vespucci che ha catturato lo sguardo di migliaia di curiosi lungo la costa romana! #NaveMisteriosa
Lo Spettacolo in Mare
Nella serata di ieri, il maestoso transito della nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci”, proveniente da Gaeta, ha incantato migliaia di persone. Con gli occhi fissi a soli 1,2 miglia dalla costa, folla si è riunita a Ostia, dove pontili, spiagge e lungomare erano affollati, e a Fiumicino, con persone assiepate intorno al vecchio Faro, sulle scogliere e le banchine del porto canale. Non crederai all’entusiasmo che ha generato questo passaggio insolito!
La Caccia alla Nave Leggendaria
Dal porto di Ostia e dal canale dei pescatori, decine di imbarcazioni si sono avventurate in mare per un avvicinamento ravvicinato alla Vespucci. Mentre la nave sfrecciava al tramonto, e poi illuminata dal tricolore nel buio della sera, tanti osservatori dalle abitazioni affacciate sul mare hanno condiviso foto e commenti pieni di orgoglio italiano e ammirazione sui social. Scopri come un semplice passaggio si è trasformato in un evento virale che ha unito tutti! Il Tour che Sta Fomentando Curiosità
Questa avventura è frutto della collaborazione tra la Marina Militare Italiana e la Lega Navale Italiana, all’interno del progetto “Tour Mediterraneo Vespucci”. Giunto alla sua 16ª tappa, il tour culmina ora al porto di Civitavecchia, dove la nave resterà ormeggiata fino al 3 giugno presso il Molo del Bicchiere, alla banchina 7. Quali segreti nasconde questo viaggio che sta accendendo l’immaginazione di tutti?
Cronaca
La Fondazione OMRI a Grottaferrata: un impegno culturale per contrastare i femminicidi

FemminicidioSconvolgente: Scopri come un convegno sta smascherando i segreti di una cultura tossica!
Il lato oscuro del femminicidio
Il femminicidio non è solo un crimine isolato, ma l’esplosione di una cultura profonda di controllo e silenzio. Immagina quante storie rimangono nascoste: dal 62% delle donne che si rivolgono ai centri antiviolenza senza indipendenza economica, a segnali di pericolo ignorati ogni giorno. È un problema che colpisce al cuore della società, e un recente evento ha acceso i riflettori su come cambiarlo per sempre.
Un convegno che promette di rivoluzionare la prevenzione
A Grottaferrata, un convegno intitolato “Femminicidio: un impegno di cultura oltre il reato” ha riunito esperti per andare oltre le pene penali. Organizzato dalla Fondazione Insigniti OMRI insieme alla Questura di Roma, all’Università Sapienza, al Comune di Grottaferrata e all’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, l’incontro ha coinvolto oltre 200 studenti delle superiori. Pensate: potrebbero essere loro a fermare il ciclo della violenza con nuove idee e strumenti.I relatori che stanno scuotendo le coscienze
Il Prefetto Francesco Tagliente ha lanciato un appello shock: “Bisogna curare gli autori di violenza, non solo punirli”. Come ex Questore di Firenze, ha insistito su un cambiamento culturale che parte dai giovani, combattendo modelli tossici diffusi online. L’On. Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare sul femminicidio, ha svelato piani per un testo unico che rafforza le leggi, con un focus sull’indipendenza economica delle donne – un dettaglio che potrebbe salvare vite. Il magistrato Valerio de Gioia e la prof.ssa Anna Maria Giannini hanno aggiunto: “L’educazione al rispetto è l’arma più potente”. Anche il sociologo Maurizio Fiasco e il Questore Roberto Massucci hanno affascinato il pubblico, con Massucci che ha rivelato: “Gli omicidi calano, ma le donne uccise aumentano – è un campanello d’allarme culturale!”
Coinvolgimento e reazioni esplosive
L’evento, moderato dal giornalista Marco Mazzotti, ha visto studenti e ospiti come il Giudice Giancarlo Amato e altri esperti locali partecipare con entusiasmo. Immaginate la scena: applausi scroscianti per consigli pratici, come quelli della poliziotta Giorgia su come proteggere la propria immagine online. Questo incontro non è solo un dibattito – è un passo verso una società più sicura, e chissà cosa succederà dopo?
Cronaca
Scopri cosa attende il meteo nei prossimi giorni

MaltempoSorpresaARoma Hai mai pensato che un tranquillo martedì possa trasformarsi in un’avventura meteorologica? Scopri le previsioni che stanno facendo impazzire i romani con rovesci improvvisi e un sole che non vede l’ora di tornare! 🌧️☀️
Il Bollettino del Martedì 27 Maggio
Nella Capitale, il tempo ha deciso di giocare a fare il imprevedibile: deboli ma improvvisi rovesci hanno colpito soprattutto la zona nord, trasformando una giornata nuvolosa in un evento da non perdere. Aspettati cieli che passano da poco nuvolosi a molto nuvolosi con qualche pioggia leggera, accumulando fino a 3mm nel pomeriggio. Le temperature saliranno fino a 25°C di massima e scenderanno a 15°C minima, mentre lo zero termico si posiziona a 3192m. I venti? Iniziano deboli da Est al mattino e diventano moderati da Sudest nel pomeriggio. Niente allarmi, ma chissà cosa riserva la sera!
Mercoledì 28 Maggio: Sole in Primo Piano
Ti stai chiedendo se il cielo regalerà una tregua? Mercoledì promette bel tempo con un sole splendente per tutta la giornata, senza una nuvola in vista – addio piogge! La temperatura massima toccherà i 26°C e la minima resterà fresca a 15°C, con lo zero termico a 3647m. I venti saranno moderati, prima da Nord-Nordest al mattino e poi da Ovest nel pomeriggio. Un giorno ideale per esplorare Roma, ma occhio, il meteo ama le sorprese!Giovedì 29 Maggio: Nuvolette di Transizione
E se Giovedì portasse un mix intrigante? I cieli saranno poco o parzialmente nuvolosi per tutto il giorno, senza pioggia in programma – perfetto per chi ama un po’ di mistero nell’aria. Le temperature saliranno a 28°C di massima e 17°C di minima, con lo zero termico a 3260m. I venti inizieranno moderati da Nord-Nordest al mattino e diventeranno tesi da Nord nel pomeriggio. Nessuna allerta, ma questo tempo variabile potrebbe nascondere un colpo di scena! 😎
-
Attualità6 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca3 giorni fa
Malore di un autista dell’Atac: bus sbanda e demolisce tre auto
-
Cronaca6 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca4 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa