Seguici sui Social

Cronaca

L’accusa di traffico di stupefacenti che nasconde un mistero inaspettato

Pubblicato

il

L’accusa di traffico di stupefacenti che nasconde un mistero inaspettato

CasoCamillaSanvoisin: Un verdetto choc che nasconde segreti oscuri e fa sorgere mille domande!

L’assoluzione improvvisa

In un’aula di tribunale di Roma, il destino di Giacomo Celluprica ha preso una svolta inaspettata. Il 35enne, compagno della 25enne Camilla Sanvoisin trovata senza vita forse per overdose lo scorso febbraio nella loro casa alla Giustiniana, è stato assolto con la formula “Il fatto non sussiste”. L’accusa di detenzione di stupefacenti, legata a flaconi di metadone rinvenuti nell’abitazione, è caduta come un colpo di scena che lascia tutti a chiedersi: cosa è realmente accaduto quella fatidica notte?

La ricostruzione dei fatti

La vicina di casa ha raccontato dettagli agghiaccianti: Camilla stava già male nel pomeriggio, con conati e malessere, ma nessuno è intervenuto in tempo. Secondo la versione di Celluprica, lui e la giovane avrebbero assunto droga insieme prima che lui si addormentasse profondamente. Al suo risveglio, l’ha trovata priva di sensi e ha chiamato i soccorsi, ma ormai era troppo tardi. Questa storia, piena di incognite, continua a incuriosire: era solo una tragica fatalità o c’è di più?

Le indagini e le rivelazioni

In aula, il pubblico ministero aveva richiesto una condanna a tre anni, ma il giudice monocratico ha accolto la difesa, assolvendo l’imputato. L’avvocato Alessandro De Federicis ha dichiarato che le sostanze assunte da Camilla non provenivano da Celluprica, supportato da una consulenza tossicologica che lo scagiona. Eppure, con l’inchiesta sulla morte della ragazza ancora aperta, i dubbi persistono: chi ha fornito quelle droghe e quali segreti si celano dietro questa vicenda? Non perdere i prossimi aggiornamenti su questa storia affascinante!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Morte di Camilla Sanvoisin, fidanzato Giacomo Celluprica assolto per possesso di metadone.

Pubblicato

il

Morte di Camilla Sanvoisin, fidanzato Giacomo Celluprica assolto per possesso di metadone.

HaiMaiSentitoDiUnMisteroSulMetadoneCheCambiaTutto La storia shockante di Camilla Sanvoisin e del suo fidanzato assolto per possesso di stupefacenti sta facendo discutere tutti!

L’Assoluzione che Nessuno Si Aspettava

Il tribunale di Roma ha emesso una sentenza che ha stupito molti: i flaconi di metadone trovati nell’appartamento dove è morta la 25enne Camilla Sanvoisin non erano destinati allo spaccio. Giacomo Celluprica, il fidanzato accusato, è stato completamente assolto. Immagina la sorpresa quando i giudici hanno dichiarato che “il fatto non sussiste”, ribaltando le accuse basate sulla quantità di metadone rinvenuta.

La Scoperta Drammatica nella Casa della Tragedia

Alla Giustiniana, la polizia ha fatto irruzione dopo che lo stesso Celluprica ha chiamato i soccorsi all’alba del 13 febbraio. Camilla era già deceduta per overdose, e gli agenti hanno trovato dosi di metadone superiori a quelle prescritte. Arrestato per detenzione ai fini di spaccio, il 35enne è rimasto in libertà in attesa del processo, alimentando curiosità su cosa davvero fosse successo in quella casa.

Cosa Dicono le Prove e le Indagini

Il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a tre anni, ma il tribunale ha deciso altrimenti. L’avvocato di Celluprica ha chiarito che le sostanze assunte da Camilla non provenivano da lui, come confermato da una consulenza tossicologica. Intanto, l’inchiesta sulla morte della giovane continua, con indagini in corso contro ignoti, lasciando aperti interrogativi che tengono tutti con il fiato sospeso.

Continua a leggere

Cronaca

Morte di Martina Carbonaro, il padre di Ilaria Sula: Ragazze uccise senza motivo, non si può perdonare.

Pubblicato

il

Morte di Martina Carbonaro, il padre di Ilaria Sula: Ragazze uccise senza motivo, non si può perdonare.

FemminicidioInCrescita: Un padre distrutto lancia un grido d’allarme che ti farà rabbrividire!

Le parole accorate di Flamur Sula

Flamur Sula, il padre di Ilaria, non trattiene la sua rabbia di fronte all’ennesimo caso di violenza contro le donne. Definisce vergognoso come le ragazze vengano uccise per motivi futili, e si domanda dove stia andando la società se non si interviene subito. Parlando del tragico femminicidio della quattordicenne Martina Carbonaro, sottolinea l’urgenza di adottare provvedimenti forti, altrimenti la situazione potrebbe peggiorare in modo irreversibile.

Il dolore che non si placa

Con il passare dei giorni, il dolore di Flamur aumenta inesorabilmente, rendendo impossibile anche solo pensare al perdono per un atto tanto crudele. Come padre di Ilaria, uccisa dal suo ex, non può accettare che simili atrocità continuino senza risposta. Le sue parole evocano un senso di urgenza e disperazione che fa riflettere su quanto la violenza domestica stia diventando un’emergenza silenziosa.

I dettagli del caso che sconvolgono

Al centro di questa storia c’è l’accusa contro l’ex fidanzato di Ilaria, Mark Samson, responsabile del suo omicidio. Il corpo della giovane studentessa è stato trovato in una valigia abbandonata in fondo a un dirupo nei boschi tra Monte Guadagnolo e Capranica Prenestina, un dettaglio che aggiunge un tocco di orrore a un dramma già straziante. Flamur insiste che solo azioni decisive possono fermare questa spirale di violenza, lasciando tutti a chiedersi: cosa succederà dopo?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025