Seguici sui Social

Cronaca

Le 808 opportunità del concorsone del Campidoglio: quali sono le prossime mosse prima della scadenza?

Pubblicato

il

Le 808 opportunità del concorsone del Campidoglio: quali sono le prossime mosse prima della scadenza?

RomaInRivoluzione #LavoroPubblico Scopri il maxi-concorso che potrebbe cambiare per sempre il volto di Roma Capitale, ma è davvero la soluzione alla carenza di personale che sta facendo invecchiare il Campidoglio?

Roma Capitale è in piena emergenza: i dipendenti sono diminuiti drasticamente negli ultimi anni, passando da 23.845 nel 2013 a soli 21.944 nel 2023, con un calo dell’8%. Un’inversione di tendenza è iniziata solo negli ultimi due anni, ma gli esperti si chiedono se basterà a colmare il vuoto. Non solo mancano le persone, ma l’età media dei dipendenti è salita da 49,53 anni nel 2006 a 53,14 nel 2023, mettendo in crisi l’efficienza dell’amministrazione. E se la concorrenza dal settore privato e da altri enti pubblici, come ministeri e la Regione, continuasse a peggiorare la situazione?

Il Bando da Capogiro

Per rinforzare l’organico, Roma Capitale ha lanciato un concorso epico con 808 posti disponibili. Hai tempo fino al 4 giugno 2025 per candidarti sul sito inpa.gov.it. I profili includono 72 operatori nei settori di supporto, custodia, servizi tecnici, giardinaggio e trasporti. Poi ci sono 450 istruttori, tra amministrativi e tecnici come geometri, e ben 286 funzionari per ruoli chiave: amministrativi, tecnici (architetti, ingegneri), esperti ambientali e addetti ai servizi informatici. È l’opportunità che migliaia di romani stanno aspettando – chissà quanti sogni si realizzeranno!

Le Prove che Decideranno Tutto

I candidati affronteranno una prova scritta e una orale, con una pre-selezione se le domande superano di 10 volte i posti disponibili per ciascun profilo. Inoltre, il Campidoglio ha già dato il via libera a 240 nuove assunzioni, tra educatrici dell’infanzia e insegnanti per i nidi. L’obiettivo è abbattere il precariato entro fine 2027, ma con migliaia di precari a rischio esclusione, è una corsa contro il tempo. Immagina l’adrenalina di chi si prepara a questo challenge!

Le Liste che Potrebbero Sorpenderci

Per accelerare le assunzioni, Roma Capitale ha cercato di attingere da graduatorie di altri enti, ma con risultati altalenanti. L’unico successo è stato con la Città Metropolitana, da cui sono stati reclutati 150 idonei tra funzionari e istruttori. Intanto, le trattative con il governo per 3.000 nuovi ingressi legati al Giubileo – con 100 milioni di euro all’anno di contributo – sembrano bloccate. È una partita aperta, e il futuro di Roma dipende da questi colpi di scena!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Aumenti stipendiali per seimila dipendenti del Comune di Roma: chi ne beneficia e di quanto?

Pubblicato

il

Aumenti stipendiali per seimila dipendenti del Comune di Roma: chi ne beneficia e di quanto?

AumentiSalarialiDaCapogiro Quasi seimila dipendenti del Campidoglio stanno per vedere le loro buste paga lievitare: scopri i dettagli di questo accordo che promette sorprese!

L’accordo tra amministrazione e sindacati

Amministrazione e sindacati hanno recentemente siglato un’intesa destinata a cambiare le regole del gioco per i dipendenti pubblici. Si tratta di progressioni orizzontali programmate per il 2025, che potrebbero portare a incrementi salariali inaspettati e aprire la porta a nuove opportunità.

Quanto peseranno le buste paga

Per quasi seimila lavoratori del Campidoglio, questo accordo significa buste paga più pesanti, con un valore stimato che potrebbe fare la differenza nelle tasche di molti. Ma quali sono le ripercussioni reali? Questa mossa potrebbe ispirare cambiamenti anche in altri settori, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Continua a leggere

Cronaca

Il mistero del portafogli di Stefania Camboni: scomparso quattro giorni prima dell’omicidio a Fregene e riapparso inaspettatamente dopo

Pubblicato

il

Il mistero del portafogli di Stefania Camboni: scomparso quattro giorni prima dell’omicidio a Fregene e riapparso inaspettatamente dopo

MisteroUccisioneScoperta Un dettaglio scioccante potrebbe svelare l’identità dell’assassino nella drammatica morte di Stefania Camboni – e tu non crederai a cosa hanno trovato!

Il Quadro Indiziario

Nelle indagini sull’omicidio brutale di Stefania Camboni, una 58enne madre e vedova, gli inquirenti di Civitavecchia stanno mettendo insieme un rompicapo intrigante. Al centro c’è Giada Crescenzi, compagna del figlio della vittima, Francesco Violoni, che per ora è l’unica persona sotto indagine. Non si tratta di un semplice furto finito male: la donna è stata colpita ben 34 volte con un coltello, indicando un legame personale o forse legato a debiti. Gli esperti stanno analizzando ogni indizio per scoprire se ci sono complici nascosti.

Il Dettaglio Inquietante

Immagina di ritrovare un portafoglio in un posto insolito: è esattamente ciò che è successo nel caso di Stefania. Questo oggetto, scomparso giorni prima dell’omicidio, è riemerso non lontano dall’auto della vittima durante i rilievi dei carabinieri. La Camboni aveva raccontato di averlo perso o rubato in un locale di karaoke, contenente solo 80 euro e niente di valore. Ma perché riapparire proprio lì? Potrebbero esserci impronte che collegano l’assassino al crimine, alimentando speculazioni su qualcuno che conosceva bene la vittima e ha orchestrato tutto con astuzia.

Le Prove e le Domande Sulle Ferite

Gli inquirenti non hanno ancora prove definitive contro Giada Crescenzi, ma gli indizi si accumulano. La vittima si è difesa con forza, come mostrano le ferite sulle sue braccia, e chiunque abbia maneggiato l’arma potrebbe aver lasciato tracce su di sé. La Crescenzi, però, ha solo graffi che lei attribuisce all’ansia – o forse a qualcos’altro? Alcuni sostengono che questi segni provino che si è liberata dell’arma e degli indumenti insanguinati, ma le ricerche nelle campagne vicine non hanno rivelato nulla. È un rebus che tiene tutti con il fiato sospeso.

L’Interrogatorio Imminente

Domani potrebbe essere il giorno della svolta: Giada Crescenzi sarà interrogata in carcere e, stavolta, potrebbe rispondere alle domande. Fra gli indizi emersi, ci sono due taccuini della vittima con appunti su debiti pagati e altri ancora da saldare, che suggeriscono litigi e minacce nella comunità di Fregene. La Crescenzi ha menzionato che la Camboni si era fatta nemica di molti, chiedendo soldi in giro. Gli inquirenti stanno aspettando i dettagli dal conto corrente della vittima – chissà cosa emergerà e se risolverà questo enigma!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025