Cronaca
Le preoccupazioni crescenti alla scuola elementaria Cairoli di Roma dopo la cessione di aule: diritti a rischio e impatti sulla sicurezza pedagogica

ScuoleInCrisi: Aule Rubate ai Bambini per i Liceali, Scoppia la Rivolta dei Genitori!
La Controversa Cessione di Spazi
I genitori degli alunni della scuola elementare Cairoli sono in allarme per una decisione che potrebbe compromettere la sicurezza e il benessere dei più piccoli. Dopo la cessione di diverse aule al vicino liceo Tacito, motivata dal maggior numero di iscritti tra i liceali, i bambini si trovano costretti a condividere corridoi e spazi comuni, rinunciando a laboratori e aree dedicate.
Le Preoccupazioni per Sicurezza e Diritti
È crescente l’apprensione tra le famiglie, che temono una vera e propria erosione della qualità educativa. Alcune aule cedute erano pensate per attività integrative, fondamentali per gli alunni con disabilità. “Si tratta di scelte che mettono a rischio la serenità e la crescita dei nostri figli”, dichiarano i genitori, evidenziando come questa situazione sembri in contrasto con le politiche a sostegno della natalità e delle famiglie.La Mobilitazione delle Famiglie
Non è solo un reclamo: i genitori hanno raccolto circa 300 firme e inviato una lettera urgente all’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio. Chiedono un’immediata revisione della decisione, per garantire ambienti adeguati alla formazione e alla crescita dei bambini. “Non siamo contro il liceo Tacito, ma vogliamo che i diritti dei più piccoli siano rispettati”, affermano, in un appello che sta catturando l’attenzione di molti.
Il Supporto dalle Consigliere
A rincarare la dose, le consigliere Federica Festa e Linda Meleo si sono unite alla causa, aderendo alla petizione e presentando una mozione sia in Consiglio municipale che in Assemblea Capitolina. L’obiettivo è fermare la cessione di spazi, garantendo equità formativa, norme di sicurezza e tutela per gli alunni con disabilità, in una battaglia che promette sviluppi inaspettati.
Cronaca
B&B, torna il check-in remoto per gli ospiti: il Tar del Lazio annulla la circolare del Viminale

HaiMaiSentitoUnaSvoltaCosìIncredibileNeiBedAndBreakfast
Preparati a scoprire come una decisione giudiziaria sta scuotendo il mondo della ricettività extralberghiera, lasciando tutti a bocca aperta! I giudici hanno appena accolto un ricorso che potrebbe cambiare le regole del gioco per migliaia di host e viaggiatori.
Il ricorso che ha fatto tremare il settore
La Federazione delle associazioni della ricettività extralberghiera ha vinto una battaglia legale epica, definendo il provvedimento originale come “immotivato”. Immagina: una misura che sembrava intoccabile è stata ribaltata, aprendo scenari inaspettati per chi gestisce B&B e affitti brevi. Che cosa succederà ora? Le implicazioni che nessuno si aspettava
Questa mossa dei giudici non è solo una vittoria per la federazione, ma potrebbe ispirare nuovi dibattiti sul futuro del turismo. Gli esperti si chiedono se questa decisione aprirà la porta a regole più flessibili o a nuove sfide per il mercato. Rimani sintonizzato per gli aggiornamenti più elettrizzanti!
Cronaca
Scopri le novità della carta d’identità elettronica all’open day del 31 maggio

ScopriLOpportunitàImperdibilePerRinnovareLaTuaCartaDIdentitàERomaQuestoWeekend #CartaIdentitàElettronica
Dove Andare per Non Perdere l’Appuntamento del Mese
Se sei un residente di Roma e stai aspettando il momento perfetto per richiedere la tua carta d’identità elettronica, l’ultimo weekend di maggio porta con sé una sorpresa irresistibile! Il Campidoglio ha esteso l’iniziativa, aprendo eccezionalmente gli sportelli anagrafici e i gazebo in diverse location proprio sabato 31 maggio. Immagina di sbrigare questa pratica senza le solite attese: potrai recarti al Municipio IV in Piazza Cinecittà, 11, o ai gazebo degli ex Pit nelle vivaci Piazza Santa Maria Maggiore, Piazza Sonnino, Piazza delle Cinque Lune e in Via Petroselli 52. Ma attenzione, questa opportunità esclusiva è valida solo per sabato, non domenica!
Come Assicurarti il Tuo Posto e Evitare la Corsa all’Ultimo Minuto
Ti starai chiedendo: come fare per non perderti questa occasione? Come ogni weekend speciale, la prenotazione è obbligatoria e si trasforma in un gioco da ragazzi. Accedi al sito Agenda Cie del Ministero dell’Interno venerdì 30 maggio a partire dalle 9:00, finché le slot non vanno esaurite. Una volta prenotato, presentati allo sportello indicato con il tuo ticket, una fototessera recente, una carta di pagamento elettronico e il tuo vecchio documento (se si tratta di un rinnovo o di uno smarrimento). Chissà quanti segreti nasconde questa procedura semplificata – potresti scoprire quanto è facile aggiornare i tuoi dati personali in un batter d’occhio!
-
Attualità5 giorni fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca2 giorni fa
Malore di un autista dell’Atac: bus sbanda e demolisce tre auto
-
Cronaca5 giorni fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca3 giorni fa
Dieci anni di carcere per l’ex sovrintendente della Polizia di frontiera a Fiumicino: i retroscena di una vicenda controversa