Cronaca
Le ricerche inquietanti su Google che svelano un mistero oscuro

IncredibileRivelazione e #OmicidioSconvolgente: Le ricerche misteriose di una donna che potrebbero nascondere un segreto agghiacciante!
Le ricerche che fanno accapponare la pelle
Immaginate di scoprire che qualcuno ha cercato su Google come eliminare tracce di sangue da un materasso o come avvelenare una persona: è esattamente ciò che hanno trovato i carabinieri sul telefono di Giada Crescenzi, 41 anni, arrestata per l’omicidio di Stefania Camboni. Sembra una trama da thriller, ma è realtà: Giada avrebbe pugnalato la suocera almeno 15 volte, in quella che appare come una storia di tensioni familiari esplose in tragedia. La coppia, formata da Giada e il compagno Francesco Violoni, si era trasferita da poco nella villa di Fregene, ma i rapporti con la vittima erano già tesi da tempo.
Le tracce di sangue che non mentono
Cosa succederebbe se le vostre dichiarazioni fossero smentite da prove inconfutabili? È ciò che è emerso dalle indagini: Giada e Francesco hanno dato versioni contrastanti sulla scena del crimine, specialmente riguardo alle macchie di sangue sul cadavere. Inizialmente invisibili, queste tracce sono state rivelate solo dopo esami approfonditi, lasciando gli investigatori a chiedersi cosa stia davvero nascondendo questa coppia. Potrebbe essere l’elemento chiave che ha incastrato l’assassina?Il profilo di una donna in crisi
Chi è davvero Giada Crescenzi, la 41enne al centro di questo dramma? Fidanzata con Francesco Violoni dal 2023, sembra che la sua relazione non fosse ben vista da Stefania Camboni, che l’avrebbe considerata una minaccia per il figlio. Amiche della vittima hanno raccontato di rapporti burrascosi, e Giada stessa appariva disperata: sui gruppi Facebook, postava appelli strazianti come “Siamo in una situazione tragica” o “Dormiamo per terra, basta un bagno e una cucina”. Una ricerca frenetica di una via d’uscita che ora fa sorgere mille domande: cosa l’ha spinta a un gesto così estremo?
Cronaca
Roma si blinda per il weekend: cortei, sport e l’insediamento del Papa

RomaNelCaos: Weekend esplosivo con cortei, papi e partite che terranno la città in bilico tra folla e sicurezza!
Un Fine Settimana da Brividi
Roma è pronta a bollire sotto un mix esplosivo di eventi che attirano orde di persone: cortei, celebrazioni religiose e match sportivi che promettono sorprese imprevedibili. Immagina la Capitale trasformata in un palcoscenico dove centinaia di migliaia di visitatori si scontrano con misure di sicurezza mai viste, lasciando tutti con il fiato sospeso.
Il Piano Sicurezza Entra in Azione
Le autorità hanno già attivato un imponente dispositivo di sicurezza, con una riunione straordinaria in prefettura che ha riunito il prefetto di Roma e le forze dell’ordine come carabinieri, polizia, finanza e polizia locale. Scopri come ogni dettaglio è stato coordinato per gestire orde di folla e garantire l’ordine pubblico in uno scenario che potrebbe riservare colpi di scena. Sabato: Processioni e Proteste da Non Perdere
Sabato 17 maggio sarà il giorno più carico di tensione, con la processione di “Maria Santissima de la Esperanza Coronada” che sfilerà nel centro storico, mescolandosi a confraternite minori al Circo Massimo. Ma c’è di più: tre manifestazioni parallele dell’Unione delle Comunità Palestinesi, del Movimento per il diritto all’abitare e di GayNet Italia renderanno l’atmosfera elettrica, con flussi umani che sfidano ogni previsione.
Domenica: Papa e Sport in un Mix Irresistibile
Domenica 18 maggio, l’intronizzazione di Papa Leone XIV alle 10 in piazza San Pietro attirerà 200 delegazioni internazionali e almeno 250mila fedeli, creando un evento da capogiro. Non finisce qui: la finale degli Internazionali BNL di tennis al Foro Italico e il big match Roma-Milan allo Stadio Olimpico faranno salire l’adrenalina, con la sicurezza che dovrà destreggiarsi tra fede e sport per evitare sorprese.
Accessi Segreti per San Pietro
Per l’accesso controllato alla cerimonia del nuovo Papa, saranno operativi cinque varchi di prefiltraggio in punti strategici come piazza Pia, ponte Vittorio Emanuele II, via Traspontina, via Pio X e Lungotevere Castello. Solo chi passa la verifica potrà entrare da via di Porta Angelica, mentre piazza del Sant’Uffizio sarà riservata a delegazioni esclusive – un setup che fa pensare a un vero e proprio fortino.
Forze Speciali e Delegazioni in Scena
Proprio come ai tempi del Conclave o del funerale di Papa Francesco, Roma vedrà un dispiegamento straordinario di forze speciali per accogliere le delegazioni internazionali nei loro alloggi. Potrebbero esserci limitazioni alla viabilità e sospensioni dei trasporti pubblici intorno al Vaticano, rendendo ogni mossa un’avventura da seguire.
Sport sotto Stretta Sorveglianza
Il quadrante nord-ovest della città, con Stadio Olimpico e Foro Italico, diventerà un punto critico per migliaia di tifosi e spettatori. I piani di sicurezza sono stati aggiornati per questa combinazione unica, con controlli rafforzati sui mezzi pubblici e nelle stazioni ferroviarie – chissà quali tensioni scopriremo qui?
Cronaca
Dalla magia dei musei agli aromi irresistibili degli arrosticini abruzzesi: un viaggio da scoprire

RomaWeekend #EventiIncredibiliInCittà Preparati a scoprire segreti nascosti, sapori irresistibili e avventure indimenticabili nel terzo weekend di maggio a Roma, dove il caldo estivo invita a tuffarsi in un calendario fitto di appuntamenti gratuiti e a prezzi accessibili!
La Notte dei Musei
Hai mai sognato di vagare tra capolavori antichi sotto la luna? Sabato 17 maggio, l’iconica Notte dei Musei torna per la sua 15esima edizione, con concerti elettrizzanti, spettacoli dal vivo e l’accesso ai Musei civici dalle 20 alle 2 del mattino per soli 1 euro. In contemporanea con la Nuit Européenne Des Musées, non perdere luoghi magici come il Museo dell’Ara Pacis, il Museo Napoleonico e i Musei di Villa Torlonia – preparati a stupirti!
Festival degli Arrosticini
Cosa succede se un’esplosione di sapori abruzzesi invade il cuore di Roma? Fino a domenica 18 maggio, il Festival degli Arrosticini porta in scena delizie da leccarsi i baffi alla Città dell’Altra Economia in Largo Dino Frisullo, con ingresso gratuito. Dalle 18 alle 2 venerdì, e tutto il giorno sabato e domenica, scopri se resisti al richiamo di questi spiedini misteriosi!Torrevecchia Street Food
Pronto per un tour culinario che ti fa viaggiare per l’Italia in un sol boccone? Il villaggio dello street food arriva a Torrevecchia da venerdì 16 a domenica 18 maggio, nel parcheggio tra via Cesare Castiglioni e via Sebastiano Vini. Con il patrocinio del Municipio 14, cuochi talentuosi sfoderano piatti segreti che raccontano storie gustose – indovina quale sapore ti conquisterà per primo!
Festival delle Polpette
Le polpette non sono mai state così affascinanti: fritte, al forno o affogate in sugo? Questo weekend all’Eataly Roma Ostiense, il Festival delle Polpette ti sfida a provarle in tutte le varianti durante gli ultimi appuntamenti. Venerdì dalle 19 alle 23, sabato dalle 12 alle 16 e dalle 19 alle 23, e domenica dalle 12 alle 16 e dalle 19 alle 22 – scopri il segreto che rende questo evento un cult per golosi di ogni età!
Primavera Fest a Caracalla
Immagina un giardino trasformato in un mondo incantato, con shopping, street food e spettacoli che tolgono il fiato! Il 17 e 18 maggio, Primavera Fest a Caracalla all’Alcazar Garden di via Guido Baccelli apre le porte dalle 11 alle 21, offrendo laboratori creativi per i più piccoli e un’atmosfera magica per tutti. Con ingresso a offerta libera, è l’evento che potrebbe rubarti il cuore – non vorrai perdertelo!
Navona 50
Arte, archeologia e jazz che si fondono in un’unica notte misteriosa – cosa nasconde l’École française de Roma? In occasione del 50esimo anniversario, venerdì 16 e sabato 17 maggio aprono le porte con mostre, visite guidate, live painting e musica swing dalle 14 alle 22. Scopri se questo mix esplosivo ti regalerà l’ispirazione che aspettavi!
StickeRomExpo
Per gli appassionati di sticker e poster, un evento che potrebbe diventare la tua nuova ossessione! Da venerdì 16 a domenica 18 maggio al Villaggio Globale su Lungotevere Testaccio, StickeRomExpo porta workshop, talk, musica e food con un twist creativo. Tre giorni per immergerti in un mondo di collezionismo – chissà quali tesori rari ti aspettano!
Festival Internazionale degli Aquiloni di Weifang
Volano aquiloni giganti e magie antiche al Parco degli Acquedotti? Sabato 17 e domenica 18 maggio, il Festival Internazionale degli Aquiloni di Weifang offre divertimento gratuito con attività per tutti, patrocinato da istituzioni prestigiose. Dalle 10 alle 24 sabato e dalle 10 alle 22 domenica, preparati a catturare al volo sorprese aeree che potrebbero lasciarti senza parole!
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca1 giorno fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca23 ore fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata