Cronaca
L’Olimpiade segreta all’interno del carcere di Rebibbia

Hai mai immaginato una “Olimpiade” dietro le sbarre? Scopri i #GiochiNellaSperanza che stanno accendendo la speranza nei carceri italiani! #SportERedenzione #GiubileoDegliSportivi
L’Iniziativa che Cambia le Carceri
Venerdì 13 giugno, nel carcere di Rebibbia a Roma, si terrà la prima edizione de “I giochi della speranza”, un evento speciale legato al Giubileo degli sportivi. Promosso dalla Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport, dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e dalla rete di magistrati “Sport e Legalità”, questo progetto trasforma lo sport in uno strumento di educazione e reinserimento. Nato da un convegno dedicato al ruolo dello sport nelle carceri, l’evento promette di rivelare come l’attività fisica possa fare la differenza nella vita dei detenuti.
Le Voci dei Protagonisti
Daniele Pasquini, presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport, sottolinea l’urgenza dello sport dietro le sbarre: “È un bisogno primario che non possiamo ignorare. Con i Giochi della Speranza, lasciamo un’eredità al Giubileo, creando un modello replicabile per dare speranza attraverso lo sport”. Anche Sergio Sottani, Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Perugia, evidenzia i benefici: lo sport migliora la forma fisica, riempie il vuoto del carcere e aiuta i detenuti a non sentirsi isolati, come previsto dalla legge.Una Mini Olimpiade che Incanta
Marco Mezzaroma, Presidente di Sport e Salute, annuncia un impegno concreto: “Abbiamo finanziato progetti in oltre 80 strutture carcerarie, ma vogliamo fare di più. Lo sport è libertà, anche in un contesto come il carcere”. L’evento a Rebibbia, che segue l’apertura della Porta Santa da parte di Papa Francesco lo scorso dicembre, vedrà quattro squadre – composte da detenuti, polizia penitenziaria, magistrati e rappresentanti della società civile – sfidarsi in discipline come calcio a 5, pallavolo, atletica leggera, tennis tavolo, calcio balilla e scacchi. Si tratta di un’opportunità unica per valorizzare lo sport come via al reinserimento sociale.
Il Programma da Non Perdere
La giornata inizierà con la cerimonia di apertura alle ore 8.00, seguita dalle competizioni a partire dalle 8.30, e si chiuderà con le premiazioni finali alle ore 13.00. Questo format mira a diventare un esempio per altre carceri, dimostrando come lo sport possa portare armonia e crescita personale anche in ambienti difficili.
Cronaca
A seguito dell’uccisione di diplomatici, rafforzate le misure di sicurezza nel quartiere ebraico di Roma per rischio di emulazione.

AllarmeAntisemitismoARoma: Scopri l’ombra di tensione che avvolge la capitale dopo gli eventi di Washington!
La Vigilanza si Intensifica nella Sinagoga
Le autorità hanno alzato il livello di attenzione intorno alla sinagoga e al ghetto ebraico di Roma, dove il clima di incertezza è palpabile. Dopo la tragica sparatoria a Washington, fonti interne rivelano l’apertura di un “focus di sicurezza” per contrastare il rischio di emulazioni, lasciandoci a chiederci: cosa potrebbe accadere nei prossimi giorni?
Le Dichiarazioni Esclusive del Presidente
Victor Fadlun, presidente della comunità ebraica di Roma, ha espresso sgomento e profonda preoccupazione per l’uccisione di due esponenti dell’ambasciata israeliana a Washington. In un intervento che fa riflettere, Fadlun denuncia come, anche in Italia, un’ondata di antisemitismo stia crescendo da mesi, manifestandosi sui social media, nelle proteste pro-Palestina e persino nelle parole di politici e leader. Parole che confondono Israele con le comunità ebraiche, alimentando un’atmosfera di odio che inquieta tutti. È solo l’inizio di una storia che potrebbe sorprendere?
Cronaca
A Roma, l’incubo di un’anziana dopo un semplice prelievo: il racconto di una paura inimmaginabile

FurtoShoccanteARoma: Hai mai immaginato che una tranquilla passeggiata possa trasformarsi in un incubo di minacce e furto?
Lo spavento in pieno giorno
Immaginate una giornata come tante altre nel cuore di Roma, quando improvvisamente il terrore irrompe: un’anziana signora è stata sorpresa e minacciata da un aggressore misterioso nei pressi di piazza Dante, nel vivace quartiere Esquilino. Cosa l’ha spinta a uscire di casa quel giorno, e chi si nasconde dietro questo atto audace?
Le minacce e il colpo al portafoglio
La povera vittima ha dovuto affrontare non solo parole intimidatorie che l’hanno fatta tremare, ma anche la perdita di 200 euro in contanti, sottratti con astuzia e velocità. Come è possibile che un quartiere così frequentato nasconda pericoli inaspettati? Le autorità stanno indagando, ma questa storia solleva interrogativi su quanta insicurezza ci sia davvero nelle strade della città eterna.
-
Cronaca4 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Cronaca7 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso
-
Cronaca4 giorni fa
Dalla Spagna per vedere il Papa, travolto e ucciso da un guidatore spericolato sul monopattino