Seguici sui Social

Cronaca

Massucci: “Con l’aiuto dei romani, supereremo queste 24 ore garantendo la massima sicurezza”

Pubblicato

il

Massucci: “Con l’aiuto dei romani, supereremo queste 24 ore garantendo la massima sicurezza”

HaiMaiPensatoALeSfideDelQuestoreDuranteIGrandiEventi? ScopriLeDifficoltàNascosteCheTiLascerannoSenzaFiato! #EventiImperdibili #OrdinePubblicoRoma

Retroscena di una Domenica Caotica

Immagina una domenica piena di eventi spettacolari, dove il questore deve bilanciare l’entusiasmo delle folle con la necessità di mantenere l’ordine. Ma cosa succede davvero dietro le quinte? In una rivelazione che sta facendo discutere, il questore ha aperto uno spiraglio su una giornata che potrebbe sembrare perfetta, ma nasconde insidie inaspettate.

Le Sfide Nascoste da Gestire

Tra delegazioni di alto profilo e la pressione di garantire la sicurezza, il questore sottolinea come la vera difficoltà sia quella di coordinare tutto senza errori. “La difficoltà è quella di gestire sia le delegazioni che l’ordine pubblico”, ha dichiarato, lasciando intendere che ogni mossa potrebbe trasformarsi in un momento di tensione imprevedibile. È un mondo di segreti e decisioni al limite che potrebbe cambiare il tuo modo di vedere gli eventi cittadini!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Dalla Spagna per vedere il Papa, travolto e ucciso da un guidatore spericolato sul monopattino

Pubblicato

il

Dalla Spagna per vedere il Papa, travolto e ucciso da un guidatore spericolato sul monopattino

SconvolgenteDrammainCittà: Un turista spagnolo perde la vita in un agguato su due ruote durante il suo sogno romano! #TragediaStradale #RomaMisteriosa

Il viaggio che si trasforma in incubo

Manuel Fernandez Munoz, un 36enne arrivato dalla Spagna con un amico per celebrare l’intronizzazione di Papa Leone XIV, si è ritrovato coinvolto in un evento che nessuno si aspetterebbe durante una vacanza da sogno. Proprio mentre esploravano la Città Eterna su un monopattino a noleggio, un automobilista spericolato ha colpito i due giovani, fuggendo subito dopo senza un briciolo di pietà. Un vero colpo al cuore per chi ama i misteri delle strade romane!

L’incidente nella notte oscura

L’episodio drammatico è scoppiato a Porta Maggiore, poco dopo le 2 di notte tra venerdì e sabato, trasformando una serata spensierata in tragedia. Manuel non ce l’ha fatta, decedendo sul colpo, mentre il suo amico di 26 anni è stato portato d’urgenza all’ospedale San Giovanni in condizioni critiche, anche se non in pericolo di vita immediato. Immaginate lo shock: un attimo prima adrenalina e divertimento, quello dopo il caos più assoluto!

La caccia al fuggitivo

Le forze dell’ordine si sono mosse in fretta, indagando con testimonianze e video delle telecamere di sorveglianza. L’auto, una Suzuki nera completamente distrutta, è stata trovata abbandonata in zona Prati e sequestrata. Sembra che un 29enne italiano fosse il proprietario, e ora potrebbe essere indagato per omicidio stradale e omissione di soccorso. Roma registra così la sua 45esima vittima della strada quest’anno – un numero che fa riflettere e rabbrividire!

Continua a leggere

Cronaca

Scopri il primo festival della fotografia a Tor Bella Monaca

Pubblicato

il

Scopri il primo festival della fotografia a Tor Bella Monaca

PeriferieUrbane A Tor Bella Monaca, Roma, un festival di fotografia che sta sconvolgendo le zone “dimenticate” e rivelando storie nascoste che devi assolutamente scoprire!

Cos’è questo festival rivoluzionario?

In quelle aree spesso etichettate come “terre di nessuno”, piene di degrado e misteri, sta accadendo qualcosa di straordinario. A Tor Bella Monaca, nasce “Periferie Urbane”, il primo Festival di Fotografia che trasforma le periferie da luoghi invisibili in spazi vivi e pieni di storie umane. Non si tratta solo di foto, ma di un vero e proprio laboratorio di idee che cattura i volti, i nomi e le emozioni di chi ci vive, facendoti vedere la periferia con occhi nuovi e sorprendenti.

Gli eventi imperdibili che ti faranno riflettere

L’azione inizia oggi, venerdì 16 maggio, e continua fino a domenica 18 maggio, presso la Sala Cinema del Municipio VI Le Torri. Ingresso gratuito e aperto a tutti – sì, hai letto bene, è gratis! – con la possibilità di partecipare cliccando su un link dedicato. Il festival, organizzato da Frame for Life e sostenuto da istituzioni e realtà culturali, presenta mostre mozzafiato come “Qui vive Jeeg” di Fabio Moscatelli, un’intima esplorazione della vita quotidiana a Tor Bella Monaca, e “To the Left of Christ” di Dario De Dominicis, un racconto potente dalle favelas brasiliane. Preparati a immersioni fotografiche che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere il mondo.

Le parole segrete degli organizzatori

Silvia Superbi, Presidente di Frame for Life, svela: «Questo Festival è uno spazio di dialogo vivo, dove artisti e talenti emergenti si mescolano per creare qualcosa di unico. La fotografia sociale è uno strumento etico che restituisce dignità ai luoghi e alle persone, mescolando reportage, street art e proiezioni in un mix esplosivo». E non finisce qui: Fabio Moscatelli, Direttore Artistico, aggiunge: «Dalle periferie urbane e esistenziali emerge la vera essenza della realtà. Vogliamo fare di Tor Bella Monaca un hub di cultura e visioni alternative, un posto dove le storie ignorate prendono finalmente luce». Non puoi perdertelo!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025