Cronaca
Medico si finge nipote di Mattarella per ottenere il posto da primario: a processo al Gemelli

IncredibileSvenditaDiIdentita Hai mai sentito di un dottore che si finge il Presidente? Ecco la storia assurda che sta scuotendo l’Italia! 🚨
Lo Scandalo dell’Urologo Falso Presidente
Immagina un urologo che non solo cura le malattie, ma si improvvisa come il massimo leader dello Stato. Proprio così: quest’uomo ha osato fingersi il Presidente della Repubblica, lasciando tutti a bocca aperta per l’audacia del tentativo. Che mossa geniale o disperata? Scopri i dettagli di questa vicenda che sembra uscita da un film di spionaggio.
Le Accuse Shock
Ora, le cose si complicano: è stato rinviato a giudizio per gravi reati come sostituzione di persone, tentata truffa e addirittura contraffazione del sigillo dello Stato. Ma come ha fatto a spingersi così oltre? Fonti rivelano che il piano era ben congegnato, ma alla fine è crollato, alimentando curiosità su cosa lo abbia spinto a tanto. Potresti chiederti: è solo un caso isolato o c’è di più sotto? Non perdere l’occasione di approfondire questa intrigante notizia!Cronaca
La rinascita verde della Mole Adriana: un anno di trasformazioni da scoprire

RiaperturaMiracolosa: Scopri i segreti nascosti dei giardini di Roma che stanno per tornare più verdi e affascinanti che mai!
I Lavori Completati
I giardini della Mole Adriana, immersi nell’ombra imponente di Castel Sant’Angelo, sono stati trasformati con un investimento da due milioni di euro dai fondi Giubileo. Immagina di passeggiare tra 90 nuovi lecci piantati al posto delle vecchie ceppaie, mentre altri 159 lecci sono stati potati per sicurezza – e non crederai a cosa è successo quando 11 alberi pericolosi sono stati rimossi!
Interventi nel Cantiere
Non è solo una questione di alberi: l’area è stata rivoluzionata con un impianto di irrigazione automatica completamente rinnovato, completo di una cisterna interrata da 30mila litri. L’anfiteatro è stato restaurato, con sedute e gradoni rimessi a nuovo, e un nuovo campo giochi per bambini è stato creato per divertimento garantito. Centinaia di mirti, rose e abelie sono stati piantati tra l’anfiteatro e il parco, mentre il manto erboso brilla come mai prima.
La Scadenza e i Ritardi Sorprendenti
L’inaugurazione è prevista entro giugno, anche se con un piccolo ritardo rispetto alla data iniziale di fine marzo – ma questo atteso reveal vale ogni secondo di attesa! Aspetta di vedere la nuova area cani nel fossato dei bastioni, con il manto erboso riqualificato, e 22 sedute in travertino pronte per le tue pause relax. Inoltre, 16 nuovi lecci e il restauro delle rampe di discesa renderanno l’esperienza ancora più incredibile.
Il Contesto Storico Incredibile
La Mole Adriana, un mausoleo risalente all’imperatore Adriano nel 134-139 d.C. e poi trasformato in fortezza, è stata riprogettata seguendo il design originale degli anni Trenta di Attilio Spaccarelli. Originariamente convertita in parco per l’Expo del 1911, oggi si lega al Giubileo come estensione del progetto di piazza Pia, creando uno spazio verde ideale per eventi e passeggiate, pronto a stupire romani e turisti con la sua storia viva e vibrante.
Cronaca
Corpo senza vita trovato nel Tevere: le ultime sulle indagini in corso

Roma, Corpo senza vita trovato nel Tevere: indagini in corso
Macabra scoperta a Roma nella serata di venerdì 16 maggio, quando il cadavere di un uomo è emerso dalle acque del Tevere nei pressi di Ponte Vittorio Emanuele II. A notarlo sono stati alcuni passanti intorno alle 21, che hanno immediatamente allertato i soccorsi.
Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco del nucleo fluviale, i carabinieri della compagnia San Pietro, supportati dal nucleo investigativo di via In Selci, incaricati di eseguire i rilievi tecnico-scientifici.
Stando alle prime ricostruzioni, si tratterebbe di un uomo di circa 45 anni, probabilmente di origine straniera. Il corpo si trovava in stato avanzato di decomposizione, ma al momento non sono stati rilevati segni evidenti di violenza.
Gli investigatori mantengono aperta ogni ipotesi: si indaga tra le segnalazioni di persone scomparse e nell’ambiente dei senzatetto, ma non si escludono altre piste. Il ritrovamento potrebbe essere collegato a un episodio avvenuto pochi giorni prima, il 12 maggio, quando un uomo era stato dato per disperso dopo essere caduto nel fiume. Tuttavia, al momento non è possibile confermare l’identità del corpo ritrovato.
L’autopsia e gli accertamenti forensi saranno decisivi per fare chiarezza sulla vicenda, restituendogli identità e giustizia.
-
Cronaca3 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca2 giorni fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata
-
Cronaca1 giorno fa
Giada Crescenzi, fermata la nuora di Stefania Camboni per aver danneggiato i rapporti familiari.
-
Cronaca4 ore fa
4 insegnanti indagati per violenza sessuale. Con la scusa delle arti marziali…