Seguici sui Social

Cronaca

Misure estreme di sicurezza per un evento con 250mila fedeli: cosa nasconde questo dispiegamento?

Pubblicato

il

Misure estreme di sicurezza per un evento con 250mila fedeli: cosa nasconde questo dispiegamento?

PapaLeoneXIV Scopri come Roma si trasforma in una fortezza ultrasicura per l’ingresso epico del nuovo Papa!

Roma è in piena fibrillazione per la cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV, con misure di sicurezza da far invidia a un film d’azione: doppi controlli, sistemi anti-drone, cecchini appostati e una no-fly zone che chiuderà i cieli sopra la Città Eterna. Migliaia di fedeli e ben 156 delegazioni da tutto il mondo sono attese a piazza San Pietro, dove Robert Francis Prevost sfilerà per la prima volta sulla papamobile lungo via della Conciliazione, salutando pellegrini e rappresentanti in un evento che promette emozioni indimenticabili.

Le forze in campo che renderanno l’evento impenetrabile

Immagina un’armata di oltre 6.000 agenti delle forze dell’ordine pronti a presidiare non solo il Vaticano, ma anche zone come Santa Maria Maggiore, dove fedeli e delegazioni potrebbero riunirsi per una preghiera sulla tomba di Papa Francesco. Le operazioni di bonifica partono già oggi, con il cielo sopra il Cupolone blindato e il divieto di navigazione sul Tevere vicino al Vaticano. Al lavoro, personale specializzato per le scorte, bazooka anti-drone, tiratori scelti, unità cinofile, artificieri, 300 vigili del fuoco, più di 1.000 volontari della Protezione civile, altrettanti steward e militari, senza dimenticare gli agenti della polizia locale e il personale di Ama.

Tre aree di sicurezza e varchi segreti che nessuno si aspetterebbe

Il piano della Prefettura e della Questura prevede tre zone di sicurezza con cinque varchi di prefiltraggio a piazza San Pietro, seguiti da checkpoint dotati di metal detector. Proprio come nei grandi eventi passati, i fedeli potranno seguire la cerimonia sui maxischermi in aree come piazza Risorgimento e piazza Cavour. Niente è lasciato al caso: le forze dell’ordine veglieranno anche su Santa Maria Maggiore, dove potrebbero arrivare figure come il vicepresidente americano JD Vance. E mentre Roma garantisce il normale flusso cittadino, preparati a eventi collaterali come il corteo da piazza Aldo Moro a piazza Vittorio, la finale degli Internazionali di tennis e il big-match serale tra Roma e Milan – un weekend carico di sorprese!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Centomila persone in processione con la Madonna di Malaga e i suoi 270 portantini

Pubblicato

il

Centomila persone in processione con la Madonna di Malaga e i suoi 270 portantini

Hai mai assistito a una sfilata misteriosa che unisce fede e arte in un evento imperdibile? #RomaMisteriosa #Confraternite #CristoDiSiviglia

L’evento che sta catturando l’attenzione della città eterna

Alle 14, un corteo affascinante partirà dal Celio e da Caracalla, portando con sé le antiche Confraternite in una processione che promette sorprese mozzafiato. Immagina statue imponenti che sfilano per le strade, attirando curiosi e fedeli in un mix di tradizione e mistero che non puoi perderti.

Tra le statue, un tesoro nascosto che tutti vogliono vedere

Al centro dell’attenzione c’è il Cristo di Siviglia, una scultura leggendaria che evoca storie antiche e un’aura di sacralità. Potresti scoprire dettagli inediti su come questa opera d’arte stia incantando Roma, lasciando tutti a chiedersi quali segreti nasconda dietro la sua bellezza eterna. Non è solo una sfilata: è un viaggio nel tempo che ti farà venire i brividi!

Continua a leggere

Cronaca

Sarcofago degli Sposi: un restauro per l’eterno abbraccio

Pubblicato

il

Sarcofago degli Sposi: un restauro per l’eterno abbraccio

Hai mai sognato di assistere al restauro di un tesoro etrusco antico che nasconde segreti millenari? #ArteEtrusca #VillaGiulia #StoriaIncredibile

L’intervento conservativo che affascina i visitatori

A Villa Giulia, un capolavoro dell’arte etrusca è al centro di un intervento conservativo che sta catturando l’attenzione di tutti. I visitatori hanno l’opportunità unica di osservare da vicino i lavori, trasformando una semplice visita in un’esperienza immersiva e misteriosa. Immagina di vedere artigiani esperti riportare alla luce dettagli dimenticati da secoli!

L’opera ritrovata nel 1881 e i suoi enigmi nascosti

Scoperta nel 1881, questa opera rappresenta un pezzo iconico della storia etrusca, ricco di misteri che continuano a incuriosire studiosi e appassionati. Con questo restauro, emergono dettagli sorprendenti che potrebbero rivelare nuovi aspetti sul passato, rendendo ogni momento un’opportunità per scoprirne di più. Non perdere l’occasione di essere testimone di un evento che unisce passato e presente in modo elettrizzante!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025