Cronaca
Monteverde, chiuso il ristorante etnico con 300 kg di roba scaduta e “utensili luridi”

Monteverde, chiuso ristorante etnico per gravi carenze igienico sanitarie: 300 kg di alimenti sequestrati dalla Polizia Locale
Le gravissime condizioni igienico – sanitarie riscontrate a seguito di ispezione, eseguita della Polizia Locale di Roma Capitale XII Gruppo Monteverde, in collaborazione con il personale Asl di zona e del Nucleo Nas dell’Arma dei Carabinieri, ha portato alla chiusura di un ristorante di cucina etnica nella zona di Monteverde.
Pessime le condizioni rilevate in tutti gli ambienti e nei locali cucina durante le verifiche, a partire dalla sporcizia diffusa, incrostazioni sulle attrezzature, sul piano cottura e sui muri, oltre a pentolame e utensili luridi.
Ovunque c’erano pietanze cotte e cibo crudo conservati in contenitori di fortuna ed a rischio contaminazione . Anche nei frigoriferi erano stipate derrate alimentari senza nessuna osservanza delle norme igieniche e di conservazione. Considerato il pericolo per la salute pubblica, gli agenti hanno posto sotto sequestro 300 chili di derrate alimentari in cattivo stato di conservazione, tra cui cibi tenuti tra rifiuti e sporcizia.
Durante l’intervento gli agenti hanno accertato, oltre alle violazioni di carattere amministrativo, anche violazioni di carattere penale quali, l’inosservanza delle indicazioni sul menù dell’utilizzo di prodotti surgelati e la mancanza di autorizzazione all’installazione di videocamere che riprendevano sia la clientela che i lavoratori, reati per cui il gestore dell’attività dovrà rispondere all’Autorità Giudiziaria.
Tale provvedimento di chiusura ha permesso di tutelare la salute dei numerosi avventori, tra cui gruppi di turisti, soliti frequentare il locale.
Cronaca
Via della Pisana, un altro edificio invaso dai piccioni: un condomino li alimenta regolarmente

Hai mai visto un palazzo invaso da un’orda di uccelli affamati? #PalazzoOstaggioUccelli
Un sessantenne e la sua strana passione per gli uccelli
In un tranquillo quartiere romano, un sessantenne ha trasformato il suo balcone al terzo piano in un vero e proprio rifugio per volatili, attirando stormi di piccioni e persino gabbiani con il suo cibo quotidiano. Quello che per lui è un gesto di gentilezza, però, sta diventando una fonte di caos per l’intero edificio.
I vicini disperati: “Siamo ostaggi di piume e schiamazzi”
I residenti del palazzo non ne possono più: “Arrivano anche i gabbiani, siamo disperati”, lamentano alcuni vicini, descrivendo scene di guano ovunque e rumori assordanti che rovinano la quotidianità. Questa situazione insolita sta alimentando tensioni e curiosità nel quartiere, facendosi strada come una storia da non perdere.Cronaca
Futuro Roma: un festival internazionale che reinventa danza e cultura contemporanea

Scopri il flash mob che sta conquistando Roma: un’esplosione di giallo e cultura! #FuturoRoma #DanzaImperdibile #EventiStraordinari
L’irresistibile irruzione nella via dello shopping
Via del Corso si è trasformata in un palcoscenico mozzafiato, con 100 performer mascherati che invadono le strade in un tripudio di giallo. Mentre la città attende il flash mob principale previsto per domani alle 16 in Piazza Vittorio, questo spettacolo inaspettato fa già impazzire i passanti, promettendo sorprese che non puoi perderti durante il Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea.
Il festival che unisce tradizione e innovazione
Dal 16 maggio al 21 giugno, Futuro Roma invade Roma con un programma dedicato a incontri culturali e innovazione sociale. Gli spazi del Teatro Brancaccio, tra cui il Brancaccino Open Air – dove un secondo flash mob scatterà alle 18 – e il Brancaccino Danza, si riempiono di energia. Ma non finisce qui: preparati a eventi outdoor nel quartiere Esquilino, nel centro storico, al Museo Nazionale Etrusco Villa Giulia e persino in Piazza Santa Maria Maggiore di Alatri. Sotto la direzione artistica di Alessia Gatta, questo festival è la piattaforma perfetta per dialoghi artistici che mescolano culture diverse, rendendo Roma il cuore pulsante della contemporaneità e dell’inclusione.
Un programma di esibizioni e opportunità da non lasciare
Immagina workshop, lezioni e tavole rotonde che sfidano i confini della creatività: ecco cosa offre Futuro Roma. Come rivela Alessandro Longobardi, direttore artistico del Teatro Brancaccio, l’obiettivo è rafforzare la cultura della danza, ispirare i giovani a esprimersi liberamente e creare un hub per artisti, critici e pubblico. Con un’offerta pensata per un’ampia varietà di persone, questo evento potrebbe essere l’inizio di qualcosa di epico – sei pronto a unirti?
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca7 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”