Seguici sui Social

Cronaca

Quei cavalli in piazza del Quirinale. La Roma dominata dagli stranieri.

Pubblicato

il

Quei cavalli in piazza del Quirinale. La Roma dominata dagli stranieri.

ArteStraordinariaARoma Scopri la rassegna imperdibile che sta incantando tutti al Macro di via Nizza!

L’evento che celebra l’arte globale

Al Macro di via Nizza, fino al 24 agosto, si sta svolgendo una rassegna artistica che promette di stupire con opere mozzafiato provenienti da ben trenta accademie e istituti internazionali. Immagina un’esplosione di colori, stili e storie che arrivano da tutto il mondo: è l’opportunità perfetta per immergersi in un mondo di creatività senza confini.

I segreti dietro questo successo

Cosa rende questa esposizione così affascinante? Beh, preparati a essere sorpreso: tra installazioni avanguardiste e opere classiche rivisitate, ci sono dettagli che potrebbero cambiarti la prospettiva sull’arte. Dal talento emergente ai maestri affermati, questa raccolta è un vero e proprio tesoro nascosto che sta attirando curiosi e appassionati, e chissà, magari nasconderà sorprese inaspettate che non potrai credere!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Furto al policlinico Di Liegro: due ragazzi denunciati per aver rubato soldi, lettore DVD e carte da gioco

Pubblicato

il

Furto al policlinico Di Liegro: due ragazzi denunciati per aver rubato soldi, lettore DVD e carte da gioco

RomaFurtoSventato: Due ladri beccati in un ospedale romano – Ma cosa hanno rubato davvero?

L’allarme che ha sventato il colpo

Immaginate una notte tranquilla a Roma, quando improvvisamente una segnalazione anonima al 112 accende le sirene dei carabinieri di Monteverde. Due giovani romani, di 30 e 23 anni, sono stati sorpresi in flagrante mentre forzavano l’ingresso della sala Cup al policlinico Di Liegro, in via dei Badoer. Un furto audace che ha fatto scattare l’adrenalina – chissà cosa li ha spinti a colpire un luogo così inaspettato?

Gli oggetti misteriosi e le accuse esplosive

Tra attrezzi per lo scasso, mazzette di contanti e oggetti imprevedibili come un lettore DVD e una busta piena di carte da gioco, i due sono stati denunciati per tentato furto aggravato. Ma c’è di più: uno dei ladri è finito nei guai anche per ricettazione, dopo essere stato trovato con un cellulare rubato. Un intreccio di misteri che lascia tutti a chiedersi: quali segreti nascondevano questi oggetti?

Continua a leggere

Cronaca

Accorpamento: Gli studenti del Tacito denunciano gravi ingiurie dai genitori della Cairoli

Pubblicato

il

Accorpamento: Gli studenti del Tacito denunciano gravi ingiurie dai genitori della Cairoli

Hai mai sentito di accuse di body shaming in una scuola elementaria? Scopri il dramma che sta scuotendo Roma e i suoi istituti scolastici! #ControversiaScolastica #ScuoleInConflitto

La lite tra famiglie e liceo

Le famiglie della scuola elementaria Cairoli a Prati sono furibonde e sorprese dalle recenti accuse rivolte al liceo Tacito, con cui condividono gli spazi. L’anno prossimo, il liceo ospiterà una classe in più rispetto allo scorso anno, ma questo ha scatenato tensioni dopo un boom di iscrizioni ai corsi linguistici e classici. I genitori temono che questa condivisione possa sconvolgere la routine scolastica, portando a situazioni inaspettate.

Le accuse che hanno fatto scalpore

Al centro della bufera c’è una petizione su Change.org e una lettera inviata alle autorità scolastiche, in cui alcuni genitori anonimi denunciano “comportamenti inappropriati” da parte degli studenti del liceo Tacito. Tra le accuse più gravi, si parla di un episodio di body shaming ai danni di una bambina di 9 anni, che ha lasciato tutti senza parole e ha acceso i riflettori su questa disputa.

La risposta decisa degli studenti

I rappresentanti degli studenti del liceo Tacito non ci stanno e replicano con una nota tagliente, definendo le accuse come “gravi ingiurie” e prive di fondamento. Sostengono che coinvolgere gli studenti in una questione amministrativa sia ingiusto, dal momento che non sono responsabili di alcuna condotta illecita. Anzi, negano categoricamente che episodi come il body shaming siano mai accaduti durante i rari contatti con gli alunni della Cairoli, accusando i genitori di usare tattiche intimidatorie per influenzare le decisioni. Nonostante tutto, ribadiscono la disponibilità al dialogo per una convivenza pacifica, anche se i genitori della Cairoli hanno già annunciato un flash mob per il 5 giugno.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025