Cronaca
Roma Capitale acquista il mercato di Val Melaina dall’Inps: via libera ai lavori di riqualificazione

RomaStaCambiano: Dopo 25 anni di mistero, il mercato di Val Melaina finalmente rinasce con un colpo di scena da non credere!
L’acquisto che ha sorpreso tutti
Il Comune di Roma ha finalmente risolto il caso del leggendario mercato di Val Melaina, uno dei gioielli storici della capitale con quasi 80 postazioni. Immagina un’area di oltre 35.000 metri quadrati, abbandonata per decenni, ora acquistata dall’Inps per appena 1.877.444 euro – una cifra che fa impallidire il prezzo di un esproprio forzoso, stimato in oltre 3 milioni! I residenti del quadrante nord di Roma si chiedono: cosa succederà ora a questo angolo dimenticato?
Dichiarazioni che accendono la curiosità
L’assessore al Patrimonio di Roma Capitale, Tobia Zevi, non ha dubbi: questo non è solo un affare tecnico, ma un “gesto politico” che trasforma il mercato in un simbolo di comunità e convivenza. “Roma ha bisogno di luoghi vivi e ordinati”, ha dichiarato, lasciando intendere che il concetto della “città dei 15 minuti” potrebbe partire proprio da qui. E il presidente del Municipio III, Emilio Marchionne, aggiunge suspense: il progetto di riqualificazione mira a rendere questo spazio un vero snodo vitale, con miglioramenti che promettono collegamenti e accessibilità da capogiro.Il futuro che tutti aspettano
Ora che l’area è entrata a far parte del patrimonio pubblico di Roma, protetta come bene comune e inalienabile, il Municipio III si prepara a guidare i lavori. Ma cosa significherà esattamente per i romani? Un mercato più moderno, sicuro e vibrante, dedicato all’economia di prossimità, potrebbe cambiare per sempre il volto di Val Melaina. Preparati a vedere trasformazioni che nessuno si aspettava!
Cronaca
Boss Doms sbarca a Room26: un evento da non perdere

Preparati a un weekend di vibrazioni elettrizzanti che trasformeranno Roma in una pista da ballo impazzita: scopri cosa sta per succedere al Room26! #MusicaElettronica #Room26 #BossDoms
L’Evento Imperdibile
Al Room26, il tempio romano adorato dai clubbers, si preannuncia un fine settimana di pura energia elettronica che ti farà vibrare fino all’alba. Venerdì 16 maggio, Boss Doms, l’idolo delle notti romane, salirà in consolle per un set mozzafiato insieme a Fabio Angeli e Mattia Olivi – preparati a good vibes che potrebbero diventare virali! Il giorno dopo, sabato 17, Miki Stentella incendierà la serata con ritmi house che non potrai smettere di condividere.Chi è il Fenomeno Boss Doms?
Ti sei mai chiesto come un DJ possa unire rap, samba ed elettronica in un mix irresistibile? Lui è Edoardo Manozzi, meglio noto come Boss Doms, un talento romano del 1988 che ha conquistato il mondo della musica con la sua versatilità da polistrumentista. Tutto è iniziato a soli dieci anni con una chitarra in mano, e da lì, la sua passione lo ha portato a esplorare generi che ti faranno dire: “Come fa a essere così creativo?”.
Le Collaborazioni che Ti Lasceranno a Bocca Aperta
Immagina di collaborare con star come Achille Lauro fin dall’infanzia, culminando in hit come “Me ne frego”, “Cenerentola” e “Rolls Royce” – e non solo! Boss Doms ha incantato la sfilata di Gucci alla Milan Fashion Week 2021 e ha sfidato se stesso in TV con Pechino Express. Le sue partnership con Gemitaiz, Marracash, Coez e altri big del rap e dell’elettronica sono leggendarie, a partire dal debutto con “Dustep” nel 2011 e l’album “Marco Bello & Fried Chicken”. E se pensavi che si fosse fermato lì, aspetta di scoprire i suoi recenti singoli solisti come “I Want More” e i remix di hit globali come “Back to My Bed” e “Lovelife” – roba che potrebbe diventare la tua nuova ossessione!
Cronaca
Amianto: l’operaio sconfigge l’Inps in tribunale, ma la burocrazia lo fa fuori prima della pensione

AmiantoUccide: Un operaio lotta per la giustizia contro un nemico invisibile, ma il tempo gli sfugge via! Scopri i dettagli di questa storia drammatica che ti lascerà senza parole #GiustiziaPostuma #SaluteLavoro
La Tragica Fine di un Lavoratore Dimenticato
Un operaio di 64 anni, impiegato presso lo stabilimento Colgate-Palmolive di Anzio, è deceduto a causa di gravi malattie polmonarie causate da anni di esposizione all’amianto. Originario di Nettuno, aveva iniziato a lavorare nello stabilimento nel 1988 come addetto alla manutenzione e carrellista, per poi ricoprire diversi ruoli fino al 2010. Immagina la sorpresa quando, dopo una lunga battaglia, ha finalmente ottenuto il riconoscimento dei benefici previdenziali, ma è scomparso prima di poter godere di un meritato pensionamento anticipato.
La Lotta Legale che Ha Cambiato Tutto
Inizialmente, il Tribunale di Velletri aveva respinto la sua richiesta di benefici, nonostante una consulenza medica che confermava il legame tra la sua broncopatia e l’esposizione professionale all’amianto. Ma ecco il colpo di scena: il ricorso alla Corte d’Appello di Roma ha ribaltato la situazione, condannando l’Inps a riconoscere 14 anni di esposizione e ad accreditare le maggiorazioni contributive. Questa vittoria avrebbe potuto cambiare la sua vita, ma purtroppo è arrivata troppo tardi, trasformando il caso in un esempio emblematico di “giustizia postuma”.
Le Parole di Chi Ha Combattuto al Suo Fianco
L’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio nazionale amianto, ha guidato questa battaglia legale e non nasconde la sua amarezza. “Una sentenza di grande rilievo, ma oscurata dalla morte del lavoratore”, ha dichiarato, sottolineando come i ritardi di Inps e Inail abbiano peggiorato le cose. Ora, l’azione continua a favore della vedova, che potrebbe ottenere un aumento della pensione e un risarcimento. Bonanni lancia un appello accorato: “Basta inerzia, bonifichiamo i siti contaminati prima che altre vite siano a rischio – ogni fibra inalata potrebbe essere fatale!”
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca17 ore fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale