Seguici sui Social

Cronaca

Scopri i cambiamenti con il restyling ispirato alla Francia

Pubblicato

il

Scopri i cambiamenti con il restyling ispirato alla Francia

Immaginate un mercato alla francese che trasforma una semplice piazza di Roma in un’oasi urbana piena di sorprese! #RomaRinnovata #MercatiSegreti

Il Mercato dei Vespri Siciliani Si Rifa il Look

Piazza dei Vespri Siciliani, a pochi passi da piazza Bologna, sta per subire un cambiamento epico che potrebbe stupire tutti. Con lavori in partenza forse già a gennaio, l’area diventerà un vero e proprio hub vivace: pensate a una ventina di box colorati, circondati da panchine ombreggiate per gustare un panino o sfogliare un giornale. Ma cosa succederà esattamente ai commercianti storici, come quelli che vendono frutta fresca a km zero o fiori da generazioni? L’amministrazione promette di delocalizzarli tutti insieme durante i cantieri, mantenendo intatto il fascino di quest’angolo di Roma.

Attività Storiche e Nuove Opportunità Inaspettate

Qui non si tratta solo di un semplice aggiornamento: ci sono attività che resistono da anni, con produttori di ortaggi e frutta che attirano curiosi ogni giorno. Eppure, alcuni banchi sono ormai abbandonati, segnalando un urgente bisogno di rinnovo. La variante urbanistica, in arrivo entro l’estate, trasformerà la zona in una piazza attrezzata con servizi moderni, rendendola un “plateatico” vivente. Preparatevi a scoprire spazi per il book crossing, dove scambiare libri e chiacchiere, e zone semipedonalizzate con alberi rigogliosi.

Gli Alberi Che Cambieranno Tutto, Davvero!

E se vi dicessimo che gli alberi attuali, un po’ stanchi e datati, verranno sostituiti per combattere il caldo estivo e creare un rifugio verde? Questa mossa non è solo estetica: renderà l’area più confortevole, trasformandola in un punto di incontro anti-caldo. I box, invece, potrebbero essere ridisegnati per aprirsi sulla strada, ispirandosi al mercato di Piazza Epiro, con affacci esterni e configurazioni accattivanti. Ridurre i banchi a 20 non è solo un’idea, ma un piano per massimizzare lo spazio e stupire i visitatori.

Investimenti e Progetti Che Potrebbero Espandersi

Con 750mila euro già stanziati, l’amministrazione è pronta a valorizzare le attività storiche e creare sedute dedicate, ad esempio per gli anziani che frequentano il mercato quotidianamente. Ma c’è di più: questo “modello francese” potrebbe ispirare anche la riqualificazione di altri spazi, come il mercato di via Orvieto. State a vedere cosa riserva il futuro per Roma!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Nasce generazione Ail Roma, i giovani per la ricerca contro le fastidiose malattie del sangue

Pubblicato

il

Nasce generazione Ail Roma, i giovani per la ricerca contro le fastidiose malattie del sangue

Hai mai immaginato che ballare possa salvare vite umane? #GenerazioneAILRoma

L’evento che unisce divertimento e solidarietà

Un gruppo di giovani entusiasti ha dato vita a Generazione AIL Roma, un comitato che crede nella potenza della solidarietà attraverso il ballo e la musica. Venerdì 30 maggio, a partire dalle 22.00, il Circolo di Montecitorio ospiterà il primo appuntamento imperdibile: una serata di divertimento con un Dj Set curato da Giulio Grassi, dedicata esclusivamente ai ragazzi fino a 35 anni. Ma c’è di più: l’obiettivo è raccogliere fondi da destinare interamente alla ricerca scientifica contro le leucemie, i linfomi e il mieloma, supportando l’AIL Roma.

I protagonisti dietro questa iniziativa rivoluzionaria

Al cuore di questo progetto ci sono giovani come Giovanni Berruti, 30enne giornalista e autore televisivo, figlio di Laura Melidoni, una figura amata nella società romana scomparsa per una rara forma di leucemia. Accanto a lui, Francesco Mandelli, 26enne dottore in farmacia e nipote del Professor Franco Mandelli, il pioniere delle moderne cure per le malattie del sangue e fondatore di AIL Roma. Questi ragazzi stanno trasformando il dolore personale in un movimento contagioso che potrebbe cambiare tutto.

Una missione per sensibilizzare e combattere le malattie

Con una serata all’insegna del divertimento, Generazione AIL Roma mira a essere solo l’inizio di una serie di eventi che non si fermeranno. Come raccontano Berruti e Mandelli, l’idea è quella di sensibilizzare i coetanei sulla realtà di AIL Roma, attirando nuovi volontari e idee innovative per la raccolta fondi contro le patologie ematologiche. Potresti essere tu il prossimo a unirti a questa avventura che promette sorprese inaspettate!

Continua a leggere

Cronaca

I taccuini di Stefania Camboni: i debiti che potrebbero svelare un mistero a Fregene

Pubblicato

il

I taccuini di Stefania Camboni: i debiti che potrebbero svelare un mistero a Fregene

MisteroAFregene: Nuovi indizi shock nei sopralluoghi per l’omicidio di Stefania Camboni? 😱

Il ritorno degli investigatori sulla scena del delitto

Le indagini sull’omicidio di Stefania Camboni, la 58enne uccisa con 34 coltellate nella sua villetta di Fregene, continuano a riservare colpi di scena. Dopo il primo sopralluogo, i militari del Ris e i carabinieri della Compagnia di Ostia sono tornati sul posto, dove la vittima viveva con il figlio Francesco Violoni e la nuora Giada Crescenzi, attualmente l’unica persona indagata. Ma cosa hanno trovato questa volta che potrebbe cambiare tutto?

Scoperte sorprendenti nei taccuini della vittima

Durante il nuovo esame della casa, gli esperti hanno rinvenuto due taccuini che rivelano un mondo nascosto di debiti e tensioni. Sembra che Stefania Camboni avesse accumulato prestiti e minacciato persone in paese per ottenere soldi, proprio come raccontato da Giada Crescenzi al pubblico ministero. Quei numeri annotati potrebbero essere la chiave per un movente inaspettato – immagina quanto deve essere stato drammatico scoprire tutto questo!

Il possibile movente economico e le prossime mosse

Potrebbe trattarsi di un delitto motivato da ragioni finanziarie? Al momento, le ipotesi sono ancora da confermare, ma entro la prossima settimana arriveranno nuovi dettagli da ulteriori sopralluoghi. Intanto, Giada Crescenzi sarà interrogata in carcere il 29 maggio, con focus su reperti sequestrati e analisi irripetibili. Gli inquirenti stanno setacciando ogni angolo, dai reperti già acquisiti ai nuovi oggetti trovati nelle stanze della villa. E se ci fosse molto di più da scoprire? 😲

La caccia agli elementi mancanti e al possibile terzo coinvolto

Non tutto è stato trovato: manca il pigiama indossato da Crescenzi la notte dell’omicidio, l’arma del delitto e oggetti personali della vittima come il cellulare e le chiavi dell’auto. Le indagini puntano ora a isolare un eventuale terzo profilo genetico nella villetta, alimentando il sospetto che qualcuno esterno possa essere entrato quella fatidica notte. Senza graffi su Crescenzi che indichino una lotta, le voci sui debiti di Camboni e le chiacchiere in paese rendono il caso ancora più intrigante. I carabinieri, coordinati dalla Procura di Civitavecchia, stanno passando al setaccio la situazione finanziaria della vittima – chissà quali sorprese emergeranno prossimamente!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025