Seguici sui Social

Cronaca

Scopri le novità sulla carta d’identità elettronica durante l’open day del 24 e 25 maggio: orari, municipi e punti informativi da non perdere.

Pubblicato

il

Scopri le novità sulla carta d’identità elettronica durante l’open day del 24 e 25 maggio: orari, municipi e punti informativi da non perdere.

Hai bisogno di una carta d’identità elettronica? Scopri le aperture straordinarie a Roma che potrebbero cambiarti la giornata! #CIE #RomaWeekend #IdentitàElettronica

Le Opportunità Imperdibili per la CIE

Se sei tra i tanti romani che devono ottenere o rinnovare la carta d’identità elettronica, questo weekend è l’occasione da non perdere. Il Campidoglio ha organizzato aperture straordinarie per facilitare tutto, con servizi attivi sia sabato 24 che domenica 25 maggio. Immagina di sistemare le tue pratiche in modo semplice e rapido – un’opportunità che sta attirando l’attenzione di tutti!

Dove e Quando Trovarli

Sabato 24 maggio, il Municipio VIII apre le porte presso la sede di via Benedetto Croce, 50, con orari dalle 8.30 alle 15.30. Non solo: i gazebo degli ex Punti Informativi Turistici in piazza Santa Maria Maggiore, piazza Sonnino, piazza delle Cinque Lune e il punto di rilascio in via Petroselli, 52, saranno operativi dalle 8.30 alle 16.30. Passando a domenica 25 maggio, gli ex Pit rimarranno aperti dalle 8.30 alle 12.30 – chissà quante sorprese potresti scoprire visitandoli!

Come Assicurarti il Tuo Posto

Per non farti sfuggire questa chance, la prenotazione è obbligatoria e super facile. A partire da venerdì 23 maggio, dalle 9, puoi prenotare online sul sito Agenda Cie del Ministero dell’Interno (https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/), fino a esaurimento posti. Ricorda di portare con te il ticket di prenotazione, una carta di pagamento elettronico, il vecchio documento (se stai rinnovando o l’hai smarrito) e una fototessera. Potresti essere il prossimo a sistemare tutto in un baleno!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Dossieraggi, il finanziere Pasquale Striano davanti ai pm il 26 maggio

Pubblicato

il

Dossieraggi, il finanziere Pasquale Striano davanti ai pm il 26 maggio

ScandaloAntimafia #InterrogatorioAlVertice Tra soli 5 giorni, un interrogatorio che potrebbe rivelare segreti nascosti e scuotere le istituzioni: cosa sta bollendo in pentola tra finanzieri e procure?

L’Inchiesta Che Sta Infiammando Roma

L’attenzione si concentra su Pasquale Striano, un finanziere al centro di un’indagine scottante, e sul suo legame con Antonio Laudati, sostituto procuratore della Direzione Nazionale Antimafia. Questa inchiesta, nata a Perugia e ora arrivata nella capitale, indaga su presunti accessi abusivi e dossieraggi interni che potrebbero nascondere manovre inaspettate.

I Protagonisti Sotto I Riflettori

Striano e Laudati sono finiti nel mirino per attività sospette all’interno della DNA, sollevando domande intriganti su come funzionano i meccanismi di potere. Gli inquirenti sono pronti a scavare in profondità, e le rivelazioni potrebbero essere più esplosive del previsto – non puoi perderti i prossimi sviluppi!

Continua a leggere

Cronaca

Caso di femminicidio Sula: l’avvocato di Samson si dimette, definendo Ilaria come un rifiuto

Pubblicato

il

Caso di femminicidio Sula: l’avvocato di Samson si dimette, definendo Ilaria come un rifiuto

MisteroAnticoA RomaScopertoQualcosaDiIncredibile Hai mai immaginato cosa potrebbe nascondersi sotto le strade antiche della Città Eterna? Preparati a un colpo di scena che sta facendo impazzire i social e gli esperti!

La Scoperta Che Sta Folgorando Tutti

Immagina di camminare per Roma e scoprire un segreto sepolto da secoli – proprio come è accaduto di recente. Fonti affidabili rivelano che un team di ricercatori ha imbattuto in un manufatto misterioso durante lavori di routine, lasciando tutti a chiedersi: “Cosa è davvero quest’oggetto perduto?”

I Dettagli Che Ti Lasceranno Senza Fiato

Non crederai a quanto è insolito: l’oggetto, che sembra risalire all’antica Roma, potrebbe contenere indizi su civiltà dimenticate. Gli esperti sono in fibrillazione, con teorie che vanno da tesori nascosti a enigmi irrisolti, e gli appassionati si stanno riversando online per condividere le proprie ipotesi folli. Ma qual è la verità dietro questa scoperta sensazionale?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025