Cronaca
Terzo incontro pubblico sulla riqualifica di Piazza Strozzi: cosa vogliono i cittadini?

Hai mai sognato di decidere come riqualificare una piazza da 680.000 euro? I cittadini di Roma dicono basta alle decisioni calate dall’alto! #PiazzaStrozzi #PartecipazioneCittadina #RiqualificazioneRoma
L’incontro pubblico che ha acceso le proteste
Il 14 maggio, a piazza Strozzi, si è svolto un terzo incontro pubblico carico di passione, dove centinaia di cittadini hanno espresso il loro desiderio di un percorso partecipativo per la riqualificazione della piazza. In soli 5 giorni, hanno raccolto oltre 500 firme per far sentire la loro voce, spingendo per un dialogo reale con le istituzioni.
Le richieste dei residenti per non “stravolgere” la piazza
Al centro delle rivendicazioni c’è l’appello a preservare l’essenza di piazza Strozzi come spazio di incontro, relax e divertimento per tutti. Giovanni Caiati, promotore dell’iniziativa, ha presentato una lettera aperta alla Presidente e al Consiglio del Municipio I, evidenziando come il Documento di Indirizzo alla Progettazione non abbia adeguatamente considerato le esigenze della comunità locale.
La battaglia per un confronto maturo con il Municipio
I cittadini chiedono un dibattito strutturato e trasparente, accusando il Municipio di ignorare una mozione per avviare un percorso collaborativo. Si appellano al Regolamento sulla partecipazione popolare, approvato nel 2018, per garantire che le priorità della gente vengano ascoltate. Tra i presenti, diversi consiglieri come Federica Festa hanno mostrato pieno sostegno, promettendo di lottare al fianco dei residenti per un uso più responsabile dei fondi pubblici.
Cronaca
Con duecentomila euro celati tra patatine e oli, in partenza per la Cina: bloccato.

DenaroNascostoInPatatine: Immagina di scoprire 200.000 euro celati in snack e oli per un volo verso la Cina – un colpo da maestro delle autorità!
Il Misterioso Scoperto all’Aeroporto
All’aeroporto “Leonardo da Vinci” di Fiumicino, un’operazione lampo ha svelato un nascondiglio tanto astuto quanto inaspettato: quasi 200.000 euro, occultati con furbizia in confezioni di patatine e contenitori d’olio nel bagaglio di un passeggero diretto in Cina. Ma cosa nascondeva davvero questo tesoro camuffato? Gli agenti dell’Ufficio delle Dogane di Roma 2 e i finanzieri del Gruppo locale hanno messo in atto controlli mirati, alimentando la lotta contro i traffici illeciti di valuta, con l’obiettivo di arginare riciclaggio e evasione fiscale. Un ritrovamento che fa sorgere più domande che risposte!
L’Operazione Sotto Copertura
Le autorità hanno agito con precisione chirurgica, sequestrando l’intera somma che superava di gran lunga la soglia consentita di 10.000 euro senza obbligo di dichiarazione. Questo blitz congiunto non solo conferma la vigilanza incessante contro le attività illegali, ma lascia tutti a chiedersi: quante altre valigie potrebbero nascondere segreti del genere? L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, insieme alla Guardia di Finanza, sta intensificando gli sforzi nel più grande aeroporto italiano, seguendo un protocollo d’Intesa siglato nel 2023.Numeri Che Fanno Rabbrividire
Negli scali di Fiumicino, i primi quattro mesi del 2025 hanno già registrato 288 violazioni della normativa valutaria, con oltre 4 milioni di euro non dichiarati e sanzioni applicate senza pietà. Un dato che accende l’allarme: è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno in espansione? Scopri come queste cifre rivelano una rete sotterranea che potrebbe interessare viaggiatori e autorità in tutto il mondo!
Cronaca
Lo straniero, l’animale e il gesto inaspettato

Hai mai immaginato che una semplice passeggiata con il cane possa trasformarsi in un incubo di tensione? #Roma #ParcoVittorio #IncidentiStradali
Un pomeridgiano di tensione nel cuore di Roma
Un uomo romano stava trascorrendo un pomeriggio rilassante al parco di Piazza Vittorio Emanuele, spazzolando il suo adorabile cagnolino, quando improvvisamente la scena si è capovolta. Immagina la sorpresa: mentre era seduto vicino al chiosco degli orti magici, un uomo di origini straniere si è avvicinato con occhiali da sole e un’aria trasandata, pretendendo che se andasse via all’istante. “Non dovresti spazzolare qui, fallo a casa tua!”, ha esclamato, lasciando il malcapitato sbalordito.
L’escalation di aggressività che ha scioccato tutti
Le cose non si sono fermate a parole: lo straniero, inizialmente seduto lì con altri connazionali, è diventato sempre più insistente e aggressivo. Ha afferrato il cane di peso e l’ha praticamente spinto tra le braccia del proprietario, urlando di lasciare il parco. Potresti chiederti: fino a che punto arriva l’intolleranza? L’uomo ha resistito all’inizio, ma quando è stato spintonato, ha capito che era meglio ritirarsi per evitare guai peggiori. “Ero lì, non stavo facendo niente di male, ma la situazione è degenerata in un baleno”, ha raccontato.
Testimoni in silenzio e riflessioni su un quartiere diviso
Intorno, altre persone erano presenti e hanno assistito alla scena, ma nessuno si è fatto avanti per offrire supporto o solidarietà. L’uomo, scosso dall’episodio, ha persino pensato di chiamare la polizia, ma alla fine ha preferito allontanarsi per calmarsi. Ora, si domanda: “Esquilino era un simbolo di integrazione, ma sta diventando un luogo di divisioni culturali”. È una storia che fa riflettere, non credi? Potresti essere il prossimo a vivere un momento del genere.
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca2 giorni fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale
-
Cronaca1 giorno fa
Macchina ribaltata, tanta paura a Tor Vergata