Seguici sui Social

Cronaca

Tim Summer Hits 2025: Il cast stellato e lo show gratuito in arrivo a Roma dal 7 al 10 giugno

Pubblicato

il

Tim Summer Hits 2025: Il cast stellato e lo show gratuito in arrivo a Roma dal 7 al 10 giugno

Scopri il cast stellato di Tim Summer Hits 2025 che sta conquistando Roma con hit esplosive e sorprese inaspettate! #SummerHits #MusicaItaliana #EventiRoma

La festa del pop a Piazza del Popolo

Carlo Conti non poteva nascondere l’entusiasmo mentre scherzava sul palco del Campidoglio, seduto accanto al sindaco Roberto Gualtieri e all’assessore Alessandro Onorato. Tim Summer Hits 2025 promette di accendere l’estate romana dal 7 al 10 giugno, trasformando Piazza del Popolo in un’esplosione di musica pop gratuita. Immagina star italiane che si alternano sul palco, con le loro performance catturate in prime serate su Rai1 a partire dal 13 giugno, e contenuti esclusivi su RaiRadio2 e RaiPlay. Al timone dell’evento, proprio Conti e Andrea Delogu, pronti a far ballare l’intera Italia.

Cosa dicono i protagonisti

Il sindaco Gualtieri non ha lesinato parole d’elogio, definendo l’evento una “manifestazione importante per Roma e per tutto il Paese”. Con 80 cantanti sul palco – un aumento rispetto ai 70 dell’anno scorso – questa kermesse è destinata a diventare l’evento musicale dell’estate. “È una grande festa gratuita, dove le immagini di Roma raggiungeranno ogni angolo d’Italia”, ha aggiunto Gualtieri. L’assessore Onorato ha rincarato la dose, paragonando l’evento a un “Sanremo estivo”, ricordando le 860.000 presenze della scorsa edizione che hanno fatto impazzire i fan.

Il cast completo che devi assolutamente conoscere

Ecco l’elenco stellato, in ordine alfabetico, che sta già facendo parlare tutti: Achille Lauro, Aiello, Alessandra Amoroso, Alex Britti, Alex Wyse, Alfa, Annalisa, Antonia, A-Clark, Vinny e Iva Zanicchi, Baby K, Benji & Fede, BigMama, Bnkr44, Boomdabash e Loredana Bertè, Bresh, Brunori Sas, Capo Plaza, Carl Brave, Chiamamifaro, Chiara Galiazzo, Clara, Clementino, Coez, Coma Cose, Cristiano Malgioglio, Diodato, Emis Killa, Ermal Meta, Eugenio in via di Gioia, Fabio Rovazzi, Paola Iezzi e Dani Faiv, Fedez, Finley e Nina Zilli, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Fred De Palma, Fuckyourclique, Fulminacci, Gabry Ponte, Gaia, Ghali, Gigi D’Alessio, Jacopo Sol, Joan Thiele, LDA, Leo Gassmann, Levante, Lorella Cuccarini, Lorenzo Fragola, Luchè, Ludwig e Sabrina Salerno, Marco Masini, Michele Bravi e Mida, Negramaro, Nek, Noemi, Olly, Orietta Berti, Patty Pravo, Planet Funk, Raf, Riki, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sal Da Vinci, Sangiovanni, Sarah Toscano, Sayf, Serena Brancale, Settembre, Shablo, Tananai, The Kolors, Tredicipietro, Trigno, Tropico, Vale Lp e Lil Jolie, Venerus. Ferdinando Salzano di Friends & Partners ha esaltato Roma come “la Capitale della musica dal vivo”, assicurando che questi artisti saranno la colonna sonora dell’estate.

Le sorprese e le assenze che intrigano

Carlo Conti vede in Tim Summer Hits un’opportunità unica per scouting talenti verso Sanremo 2026, ammettendo che molti artisti gli faranno ascoltare le loro canzoni presto. Inoltre, festeggerà i suoi 40 anni in Rai direttamente sul palco, rafforzando il suo legame duraturo con l’emittente. Ma cosa c’è dietro l’assenza di Tony Effe? Dopo la controversia del Capodanno al Circo Massimo, gli organizzatori precisano che non si tratta di veti, ma semplicemente di scelte. Il sindaco Gualtieri, pur non reagendo a un video provocatorio del rapper, ha confermato il suo concerto del 6 luglio, mantenendo un’aria di mistero che lascia tutti con il fiato sospeso.

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Parco Nemorense: pino crolla su una panchina. Testaccio: albero cade su auto in via Zabaglia.

Pubblicato

il

Parco Nemorense: pino crolla su una panchina. Testaccio: albero cade su auto in via Zabaglia.

AlberiRibelli a Roma: Un pino crolla di notte sfiorando una tragedia, ma è solo l’inizio? 😱

Il Cedimento Improvviso a Parco Nemorense

Immaginatevi una tranquilla serata estiva: un enorme pino si schianta all’improvviso su una panchina affollata del parco Nemorense, proprio dove i genitori si rilassano con i bambini dopo un delizioso gelato. È successo ieri notte, sfuggendo per un soffio a un disastro che avrebbe potuto cambiare tutto – e ora ci chiediamo, quanti altri pericoli si nascondono nei nostri parchi?

Un Incubo che Si Ripete dal 2010

Ma non è la prima volta in questa zona! Nel 2010, un altro maestoso pino è crollato nelle prime ore del mattino, sradicando completamente un chiosco di fiori lì vicino. Per fortuna, l’area era deserta all’alba, ma quanti altri segreti nascondono questi giganti verdi? I tecnici avevano già dovuto intervenire, e ora i dubbi sulle ispezioni crescono: è solo sfortuna o c’è di più?

Un Nuovo Allarme a Testaccio

E come se non bastasse, proprio questa mattina il brivido è tornato a Testaccio: un albero si è spezzato cadendo su un’auto parcheggiata in via Zabaglia, intorno alle 11. Nessuno era in zona al momento, ma cosa succederebbe se un passante fosse stato lì? Le autorità sono intervenute per rimuovere i detriti, ma storie come queste ci fanno riflettere: i nostri alberi sono davvero sicuri? 😨

Continua a leggere

Cronaca

Quei cavalli in piazza del Quirinale. La Roma dominata dagli stranieri.

Pubblicato

il

Quei cavalli in piazza del Quirinale. La Roma dominata dagli stranieri.

ArteStraordinariaARoma Scopri la rassegna imperdibile che sta incantando tutti al Macro di via Nizza!

L’evento che celebra l’arte globale

Al Macro di via Nizza, fino al 24 agosto, si sta svolgendo una rassegna artistica che promette di stupire con opere mozzafiato provenienti da ben trenta accademie e istituti internazionali. Immagina un’esplosione di colori, stili e storie che arrivano da tutto il mondo: è l’opportunità perfetta per immergersi in un mondo di creatività senza confini.

I segreti dietro questo successo

Cosa rende questa esposizione così affascinante? Beh, preparati a essere sorpreso: tra installazioni avanguardiste e opere classiche rivisitate, ci sono dettagli che potrebbero cambiarti la prospettiva sull’arte. Dal talento emergente ai maestri affermati, questa raccolta è un vero e proprio tesoro nascosto che sta attirando curiosi e appassionati, e chissà, magari nasconderà sorprese inaspettate che non potrai credere!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025