Cronaca
Tor Bella Monaca in mano ai musulmani. Terribile gesto nei confronti della croce cristiana

Roma Tor Bella Monaca – Il presidente del VI Municipio Nicola Franco chiede aiuto alle istituzioni, visto e considerato che il sindaco di Roma Roberto Gualtieri non fa nulla per aiutare Franco nel suo lavoro, visto che il VI Municipio è l’unico governato dal centrodestra.
L’appello di Nicola Franco
In comunicato uscito pochi minuti fa, l’esponente di Fratelli d’Italia ha reso pubblico un fatto a dir poco inquietante.
Queste le sue parole “Lunedì sera, su invito di don Antonio Coluccia, ormai celebre prete ‘antidroga’, abbiamo partecipato al rosario mariano che periodicamente organizza nelle piazze di spaccio per bloccare, anche solo temporaneamente, il traffico di stupefacenti. Con don Antonio, armato solo di microfoni e casse, a bordo di un vecchio furgone e accompagnato dai ragazzi della sua comunità, siamo dunque andati in via dell’Archeologia”.
Tor Bella Monaca sempre più musulmana
La nota del presidente del VI Municipio non lascia spazio a interpretazioni: “Da tempo denunciamo che questa enorme piazza di spaccio è diventata sempre più una piazza a trazione nordafricana. Lunedì abbiamo avuto un’ulteriore prova: la croce che avevamo portato in omaggio in via dell’Archeologia in occasione del Natale 2024, è stata rimossa e gettata tra la spazzatura. Subito l’abbiamo recuperata e restituita alla sua destinazione. Non è un semplice atto vandalico, pensiamo anche all’attacco di matrice religiosa.
A poche ore di distanza dal rosario mariano, la croce scompare. Nel farla ricomparire, è segno che la nostra presenza dà fastidio a qualcuno. Per questo, non molleremo: approfittando di maggio, mese mariano, tutte le sere faremo il rosario e terremo fermo il mercato della droga”.
Cosa dobbiamo aspettare affinché a Tor Bella Monaca regni la legalità?
Cronaca
“TURANDOT” per i 50 anni dei Piccoli Cantori di Torrespaccata: musica, memoria e comunità un po’ datata

HaiMaiVistoUnAnniversarioCosìMagico Con l’opera immortale di Puccini che celebra 50 anni di musica e mistero! #TurandotRoma #EventiIrripetibili
Celebrazioni per i 50 Anni di Musica
L’Associazione dei Piccoli Cantori di Torrespaccata sta per scrivere una nuova pagina nella storia con un evento che promette emozioni indimenticabili. Dopo cinque decenni di dedizione alla musica, il gruppo romano organizza una speciale rappresentazione dell’iconica Turandot di Giacomo Puccini. Immagina un’intera comunità riunita per un’opera che mescola amore, intrighi e melodie mozzafiato – un’occasione che potrebbe lasciarti senza fiato!
L’Omaggio a una Figura Leggendaria
Al centro dell’evento c’è un commovente tributo a Padre Lucio Maria Zappatore, il carismatico fondatore dell’associazione, scomparso di recente. La serata si aprirà con un momento dedicato alla sua memoria, e il teatro della Parrocchia di Santa Maria Regina Mundi sarà ufficialmente intitolato a lui. Scopri come questo omaggio trasforma uno spettacolo in un’esperienza unica, piena di storie e connessioni emotive che devi vedere per credere.
Il Cast e le Sinergie Locali
Preparati a un cast di talenti che promette scintille sul palco! Con la direzione musicale di Daniele Perri e la regia di Damiano Iovine, l’opera vede la collaborazione tra i Piccoli Cantori e l’associazione teatrale "Il teatro del Lunedì". Sul palco, brillano nomi come He Jingyang come la misteriosa principessa Turandot, Flavja Matmuja nei panni di Liù, Marco Ciardo come l’eroico Calaf, e Alessio Neri come Timur. Completano l’ensemble Niccolò Panigutti (Ping), Salvatore Pascale (Pong e l’Imperatore Altoum), Emanuele Cecconi (Pang) e Francesco Tarrigone (Mandarino). È una miscela di voci e talenti locali che potrebbe rivelare sorprese inaspettate!
L’Impatto Culturale di un’Opera Epica
Fondata per "educare con la musica", l’associazione ha sempre portato l’arte nelle periferie romane, favorendo crescita e inclusione. Questa messa in scena di Turandot non è solo uno spettacolo, ma un vero e proprio evento di comunità che unisce attori, coristi e musicisti del quartiere. Non perdere l’opportunità di immergerti in un’atmosfera vibrante, dove la musica diventa il legame perfetto tra passato e presente – potrebbe essere l’esperienza culturale dell’anno!
Cronaca
Il terrore di un incontro inaspettato con uno straniero e il bracciale scomparso

Hai mai immaginato un incubo notturno in una strada deserta di Roma? #FurtoNotturnoRoma
Il terrore alla fermata del bus
Immagina di aspettare l’autobus in una notte buia e solitaria, nel cuore del quartiere Esquilino: è qui che Giulia, una giovane romana di 26 anni, ha vissuto un’esperienza da brividi. Era mezzanotte e mezza quando l’uomo è apparso dal nulla, approfittando della strada vuota e del ritardo dell’autobus. Con Google Maps che indicava ancora qualche minuto d’attesa, Giulia era distratta dal suo cellulare, ma l’ansia ha presto lasciato spazio al panico.
L’incontro inaspettato e l’assalto improvviso
Lo sconosciuto, con un’aria trasandata e un cappuccio calato sul viso, si è avvicinato con modi arroganti e ha iniziato a fare commenti sgraditi. Quando Giulia ha provato a ignorarlo, la situazione è precipitata: l’uomo l’ha afferrata per un braccio, scatenando una colluttazione. In quel caos, ha notato il bracciale al suo polso e, con un gesto rapido, gliel’ha strappato prima di scappare via nella notte. Un gesto audace che lascia tutti a chiedersi: quante altre storie come questa si nascondono nelle ombre della città?
Le conseguenze e le paure della vittima
Poco dopo, l’autobus è arrivato, ma Giulia era già sotto shock per l’accaduto. “Non prenderò più il bus per un po’”, ha confessato, optando per alternative più sicure come un Uber, proprio come fanno le sue amiche. Il bracciale rubato? Non era neanche di valore, solo bigiotteria dorata, il che rende l’episodio ancora più frustrante. Ma chi è quest’uomo e quali pericoli reali si celano dietro l’angolo? Una storia che ti farà riflettere due volte prima di uscire da solo di notte.
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca5 giorni fa
Centocelle, Cocaina nascosta in vani segreti dell’auto: arrestati 2 uomini. Video