Seguici sui Social

Cronaca

Torna Videocittà: Il Sole accende il Gazometro con Dardust, Caribou e Victoria dei Måneskin.

Pubblicato

il

Torna Videocittà: Il Sole accende il Gazometro con Dardust, Caribou e Victoria dei Måneskin.

ScopriLaMagiaDiArteETecnologia Che ti aspetta al festival di Rutelli – un evento che cambierà per sempre il tuo modo di vedere l’arte!

L’Installazione Revolutionaria di Quayola

Immagina un’installazione d’arte che fonde tecnologia e creatività in un modo così innovativo da lasciarti senza fiato. Quayola, l’artista visionario, presenterà la sua opera al festival ideato da Francesco Rutelli, e indovina quando? Dal 3 luglio prossimo. Potresti chiederti: cosa rende questa installazione così imperdibile? Basti pensare a come Quayola mescola elementi digitali con l’arte classica, creando esperienze che sembrano uscite da un futuro lontano. Sei pronto a esplorare questo mondo nascosto?

Musica e Realtà Virtuale: L’Incontro Inaspettato

E non è finita qui – il festival promette di stupirti con una combinazione esplosiva di musica dal vivo e realtà virtuale aumentata. Pensa a concerti che ti immergono in mondi alternativi, dove la musica non è solo udita, ma vissuta in prima persona. Come fai a non curiosare? Questa fusione tra suoni e tecnologia potrebbe essere il prossimo grande fenomeno, con sorprese che nessuno si aspetterebbe. Quali segreti si celano dietro queste performance? Non potrai resistere alla tentazione di scoprirlo!

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Il Colosseo rivisitato: l’arte di Dolce&Gabbana al Palazzo delle Esposizioni

Pubblicato

il

Il Colosseo rivisitato: l’arte di Dolce&Gabbana al Palazzo delle Esposizioni

Hai mai immaginato come un semplice marchio possa catturare 40 anni di passione e innovazione? #DalCuoreAlleMani #IconicCreations #StoriaDiStile

Il fascino di un viaggio nel tempo

Preparati a immergerti in un racconto che unisce cuore e artigianato: “Dal cuore alle mani” è la celebrazione di un marchio leggendario, dove ogni creazione nasconde storie incredibili e segreti che ti stupiranno. Immagina di sfogliare pagine che ripercorrono decenni di stile, con dettagli che potrebbero cambiare il tuo modo di vedere la moda.

Le creazioni che hanno fatto la storia

Tra le pieghe di tessuti e design rivoluzionari, scopri le opere iconiche che hanno definito un’era. Quali sono i pezzi che hanno conquistato il mondo? Da abiti intramontabili a accessori che hanno ispirato intere generazioni, questo marchio ha trasformato l’ordinario in straordinario, lasciando tutti a bocca aperta. Non perdere l’occasione di esplorare questi tesori nascosti che continuano a influenzare il presente.

Continua a leggere

Cronaca

Ostia: la scommessa che va oltre mare e spiagge

Pubblicato

il

Ostia: la scommessa che va oltre mare e spiagge

OstiaRinasce: Scopri i segreti di come l’assessore Smeriglio sta rendendo il mare di Roma un paradiso culturale e sorprendente!

Le Meraviglie Nascoste di Ostia

Massimiliano Smeriglio, assessore alla cultura di Roma, sta rivoluzionando Ostia, un territorio un tempo segnato da criminalità e degrado. Con un tocco di creatività, offre quattro motivi irresistibili per visitare il mare della Capitale quest’estate: dall’inaugurazione della Città studio ogni domenica, al Punta Sacra Film Festival, passando per il teatro dell’Opera e le semplici giornate sotto l’ombrellone. Immagina spiagge trasformate in hub culturali, dove l’estate romana diventa un’avventura da non perdere.

Spiagge Libere e Sorprese Inaspettate

Quest’anno, Ostia Ponente si prepara a stupire con spiagge libere e pubbliche, un’idea che ha attirato l’attenzione di decine di soggetti. Ma cosa succede se alcuni lidi rimangono deserti? Smeriglio non si arrende: grazie a interventi straordinari di pulizia e attrezzature da parte di Ama e Zètema, il Comune garantisce accessi gratuiti e di qualità. Preparati a vivere il mare in modo nuovo, con proposte culturali che renderanno ogni visita un’esperienza unica e indimenticabile.

Eventi Culturali da Non Perdere

Tra le novità più eccitanti, il Festival Internazionale delle Letterature sbarca all’Idroscalo, mescolando libri e brezza marina. Il Campidoglio non è solo un intervento burocratico: coinvolge associazioni locali e giovani talenti per creare una vera “primavera di Ostia”. Dal Teatro del Lido, eccellenza assoluta, alla ristrutturazione della biblioteca ex Vittorio Emanuele, fino al futuro centro sociale nella ex Casa della Cultura, tutto punta a un piano condiviso e vibrante.

Cinema e Icone Locali Che Fanno Storia

Parlando di cinema, Punta Sacra e il regista Claudio Calligaris sono al centro di un festival gratuito che promette emozioni forti. Immagina proiezioni mozzafiato in un luogo iconico, dove Roma incontra il mare, e un omaggio al 50° anniversario della scomparsa di Pasolini. Con attività come deejay set, spettacoli di giocoleria e presentazioni di libri al tramonto, Ostia si rivela una sorpresa continua, pronta a catturare l’attenzione di tutti i romani e non solo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025