Cronaca
Un gay costretto a dormire per strada: la storia di un residente del Refuge Lgbtq+ di Roma

ComingOut #Omobitransfobia Scopri l’incredibile storia di un 19enne che ha sfidato l’omofobia familiare e trovato rifugio in una casa segreta in Italia!
Il coraggio di rivelare la propria identità
Un giovane di 19 anni ha deciso di fare coming out con i suoi genitori, un passo che ha cambiato per sempre la sua vita. Immagina il mix di emozioni: euforia e terrore, mentre condivide il suo vero sé con chi dovrebbe amarlo di più. Ma cosa succede quando l’accettazione non arriva?
Da silenzi a minacce: l’esplosione familiare
Subito dopo la confessione, la situazione è degenerata in modo drammatico. Prima i silenzi assordanti, carichi di disapprovazione, poi le urla e le minacce che hanno trasformato la casa in un incubo. È una realtà che tanti giovani LGBTQ+ vivono in segreto, ma questa storia ti farà riflettere su quanto possa essere brutale l’omofobia.
Una svolta inaspettata nella prima casa di accoglienza
Ora, il 19enne ha trovato un rifugio in quella che è la prima casa temporanea in Italia dedicata alle vittime di omobitransfobia. Qui, tra mura protette, ha incontrato persone che lo accolgono e lo ascoltano senza giudizi, offrendogli un nuovo inizio. Potresti chiederti: è davvero possibile voltare pagina così? La sua esperienza potrebbe sorprenderti.
Cronaca
Proposta: due pasti vegetali al mese nelle mense scolastiche, uno in più rispetto all’attuale regime.

CiboSano #Ambiente: Scopri come ridurre la carne potrebbe rivoluzionare il tuo impatto sul pianeta!
La Proposta Choc di Fabio Ciconte
Fabio Ciconte, presidente del Consiglio del Cibo, sta catturando l’attenzione con una visione audace: educare le persone a un’alimentazione più consapevole non è solo una questione di salute, ma anche un’arma potente contro il riscaldamento globale. Immagina di poter abbattere le emissioni di CO2 semplicemente cambiando le tue abitudini a tavola – è davvero possibile?
I Dettagli che Ti Faranno Riflettere
Ciconte sottolinea che accompagnare le misure per ridurre il consumo di carne con percorsi formativi e di sensibilizzazione potrebbe creare un cambiamento reale. Non si tratta solo di dire addio alla bistecca, ma di scoprire alternative gustose e sostenibili che fanno bene sia al tuo corpo che al pianeta. Quali segreti nasconde questa strategia per un futuro più verde?Cronaca
Il ritorno della Maratonina Cross a Roma: scopri il programma al Parco della Romanina

Hai mai sognato un evento che unisce sport, divertimento e cause nobili in un solo parco magico? #MaratoninaCross2025 è l’appuntamento che tutti stanno aspettando!
L’Evento da Non Perdere
Per il 23° anno, la Maratonina Cross torna a infiammare il Parco della Romanina, offrendo una giornata piena di sorprese per ogni età. Organizzata dalla A.S.D. GTM e supportata da istituzioni come Regione Lazio e Roma Capitale, questa manifestazione gratuita promette di trasformare una semplice corsa in un’avventura indimenticabile. Immagina di correre tra percorsi emozionanti mentre scopri come lo sport si intreccia con temi come la solidarietà e l’inclusione – un mix che catturerà il cuore di tutti!
Solidarietà e Coinvolgimento Sociale
Cosa rende questa edizione ancora più speciale? La Maratonina affianca associazioni come AIL, che combatte contro leucemie e linfomi, e LIBERA, in prima linea contro le mafie. Nel “Parco della Memoria”, 27 querce ricordano i magistrati caduti, creando un’atmosfera di riflessione e speranza. Le scuole del Municipio VII saranno protagoniste, con premi in palio per quelle con più iscritti – un incentivo che potrebbe far schizzare le iscrizioni alle stelle!Intrattenimento per Ogni Età
Preparati a occhi spalancati: nel parco ci saranno zone dedicate ai bambini con giochi classici come il salto della corda e animatori pronti a divertire. Per i più piccoli da 2 a 5 anni, percorsi motori e giochi educativi li faranno correre felici. Non mancano esibizioni mozzafiato di karate, ginnastica, danza e persino tiro con l’arco, grazie a collaborazioni con federazioni sportive. Novità come Freestyle Italia e Pompieropoli dei Vigili del Fuoco renderanno l’evento un vero spettacolo – chissà quali sorprese ti aspettano!
Attività Sportive e Giochi
Divertiti nel “villaggio atletica” con salti in alto, corse a ostacoli e lanci del vortex, o prova il mini golf su un gonfiabile dedicato. La A.S.D. Federico Civolani Tennis GTM allestirà campi per far scattare foto epiche, mentre il CSI Roma organizzerà tornei di volley e percorsi in bicicletta. Per i senior, una passeggiata rilassante e lezioni di ginnastica dolce saranno l’occasione perfetta per unire generazioni. E non dimenticare: atleti con disabilità parteciperanno a pieno titolo, promuovendo un’inclusione che potrebbe ispirare tutti.
Programma e Come Partecipare
L’adrenalina parte presto: alle 8:30 le iscrizioni e la consegna dei pettorali, seguite da partenze per categorie come la “Marrone” per over 60 con una passeggiata di 1 km, o la “Rossa” con 3,2 km di corsa. Dalle categorie “Gialla” a “Verde”, ci sono corse per ogni fascia d’età, dagli 800 metri ai 150 metri. Iscriviti fino al 18 maggio: fino al 16 presso la A.S.D. GTM, il 17 da Intersport o direttamente sul posto. È tutto gratuito – non vorrai perdertelo!
-
Cronaca5 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca6 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca5 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”
-
Cronaca21 ore fa
Gli equipaggiamenti dei vigili urbani: le rivelazioni del report comunale