Cronaca
Un grande cartello appare di fronte alla fontana del Bernini. I turisti commentano: “Quelle horreur”, “Awful”.

RomaSconvolta: Scopri l’enorme cartellonistica che sta facendo impazzire i social e sfidando il Comune!
La misteriosa installazione di Società Giubileo
Immaginate una struttura imponente e controversa che è spuntata dal nulla a Roma, creata da Società Giubileo come parte di un ambizioso progetto. Ma cosa c’è dietro questo manufatto ingombrante che ha catturato l’attenzione di tutti? Si tratta di una cartellonistica che promette sorprese, ma che ora è al centro di un vero e proprio dibattito cittadino, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opera d’arte o un errore colossale.
Il duro intervento del Comune
Non ci è voluto molto perché il Comune di Roma prendesse una posizione drastica. Con un secco “Va tolto”, le autorità locali hanno espresso il loro disappunto, alimentando la curiosità su quali motivi nascosti possano esserci dietro questa decisione improvvisa. È un colpo di scena che fa sorgere mille domande: quali regole sono state violate e cosa succederà dopo? I cittadini sono in fermento, ansiosi di scoprire gli sviluppi.
Lo sconcerto virale sui social
Intanto, sui social media il mondo intero è in subbuglio, con reazioni che arrivano da ogni angolo del globo. Hashtag come #DisastroRoma stanno inondando Twitter e Instagram, mentre video e post condivisi milioni di volte mostrano l’ingombrante struttura in tutta la sua controversia. Ma cosa ha reso questo manufatto così tanto discusso? Preparatevi a essere stupiti dalle opinioni più estreme che stanno emergendo online!
Cronaca
Ostia, riapertura dei lidi Kursaal, Marinella, Palme e dopolavoro Atac: gli assegnatari rivelati

MisteroLegaleSulleSpiagge Scopri la drammatica e intricata saga che ha tenuto in sospeso il destino degli stabilimenti balneari, con colpi di scena che sembrano usciti da un thriller giudiziario!
Il Bando del 2020 e il Primo Shock
Nel 2020, tutto è iniziato con un bando per l’assegnazione degli stabilimenti, che prometteva di rivoluzionare il settore. Ma improvvisamente, il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) ha annullato tutto, lasciando tutti a chiedersi cosa sarebbe successo dopo. Questa mossa inaspettata ha scatenato un’onda di curiosità e polemiche, con esperti e gestori pronti a scommettere su un esito imprevedibile.
Le Giravolte della Maggioranza e i Ricorsi Vincenti
Non ci crederete, ma la storia non finisce qui: l’attuale maggioranza ha cancellato il bando, pensando di chiudere la questione una volta per tutte. Eppure, proprio quando sembrava tutto perso, il Tar è intervenuto di nuovo grazie a una serie di ricorsi accesi e determinati. Questa incredibile rimonta legale ha tenuto tutti col fiato sospeso, trasformando una semplice gara in una battaglia epica che nessuno poteva prevedere.La Conferma Finale e le Domande Irrisolte
Alla fine, altre sentenze hanno confermato il tutto, ribaltando le carte in tavola e lasciando aperti quesiti affascinanti sul futuro. Quali sorprese riserva ancora questa vicenda? Gli sviluppi continuano a incuriosire, con potenziali implicazioni che potrebbero cambiare per sempre il panorama degli stabilimenti. Non perdetelo di vista!
Cronaca
Amico di Emanuela Orlandi: Usciti dal Vaticano, ci siamo accorti di essere seguiti da due persone.

MisteroVaticano Una testimonianza shockante rivela un pedinamento oscuro legato alla scomparsa di Emanuela Orlandi – scopri i dettagli che fanno riaffiorare vecchi e inquietanti enigmi! #ScomparsaIrrisolta
La Nuova Testimonianza Davanti alla Commissione
Angelo Rotatori, membro del gruppo di amici legati alla parrocchia di Sant’Anna, ha condiviso un episodio sconcertante durante l’audizione della Commissione bicamerale sulle scomparse di Mirella Gregori e Emanuela Orlandi. Questa rivelazione aggiunge un tocco di suspense a un caso che continua a intrigolare l’opinione pubblica, con dettagli che evocano un senso di mistero avvolgente e domande senza risposta.
L’Inseguimento Silenzioso e Inquietante
Rotatori ha rievocato un appuntamento del gruppo fuori dal Vaticano, vicino alla porta di Sant’Anna, diretto verso una sala giochi in viale Giulio Cesare. Mentre camminavano, hanno notato due figure che li osservavano con aria sospetta, senza avvicinarsi in modo amichevole. Proseguendo verso porta Angelica, queste persone li seguivano a distanza, in modo discreto e silenzioso, alimentando un’atmosfera di tensione. Improvvisamente, al ritorno davanti al Vaticano, le due figure erano scomparse nel nulla, lasciando il gruppo con un senso di inquietudine che ora riaccende la curiosità su cosa potrebbe celarsi dietro questa ombra del passato.-
Cronaca5 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità10 ore fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca3 giorni fa
Il militare sotto inchiesta difende la lunghezza dei suoi capelli.
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Il perché la notte i bancomat delle Poste sono sempre fuori uso