Seguici sui Social

Cronaca

Un uomo di 40 anni in manette per aggressione e rapina: il messaggio nascosto dietro le sue parole agli inquirenti

Pubblicato

il

Un uomo di 40 anni in manette per aggressione e rapina: il messaggio nascosto dietro le sue parole agli inquirenti

Un mistero inquietante a Roma: perché un uomo ha aggredito tre suore in pieno giorno? #RomaSconvolta #ViolenzaInaccettabile #SuoreAggredite

La incredibile ricostruzione degli eventi

Immaginate una tranquilla passeggiata in un parco romano che si trasforma in un incubo: è successo l’8 aprile 2023, quando un cittadino peruviano di 40 anni ha improvvisamente braccato e palpeggiato tre suore originarie del sud-est asiatico. Le donne, di corporatura esile e appartenenti all’ordine delle Figlie della Regina del Rosario, stavano tornando a casa dopo la messa, percorrendo una scorciatoia in via Torrevecchia. Ma cosa ha spinto quest’uomo a seguire le sue vittime in solitudine, ignorando le loro urla disperate e le implorazioni? È un dettaglio che lascia tutti senza parole.

Il momento del raptus: aggressione e parole sconvolgenti

Mentre le suore cercavano di difendersi, l’aggressore non si è fermato, spingendo la prima vittima a terra e avventandosi sulla seconda. La terza, originaria dell’Indonesia, ha vissuto l’orrore peggiore: bloccata e toccata ovunque, con l’uomo che si sedeva sopra di lei per bloccarla. In mezzo al caos, ha sussurrato parole agghiaccianti con un forte accento spagnolo: “Sorelle, siete maliziose”. È un’affermazione che fa rizzare i capelli, lasciando aperte domande su cosa si nascondeva nella sua mente in quel fatidico sabato pomeriggio.

La fuga improvvisa e l’inseguimento investigativo

Dopo l’attacco, l’uomo è scappato in modo disordinato, non prima di rubare il cellulare di una delle suore. Le vittime, ancora sotto shock, sono corse a cercare aiuto in una vicina parrocchia, dove hanno denunciato tutto alla polizia. Gli agenti, incuriositi dalle descrizioni di un uomo corpulento e visibilmente ubriaco, hanno setacciato il parco e trovato indizi sorprendenti: una tessera punti di un supermercato che ha condotto dritto a una residenza vicina. Seguendo questa pista, hanno identificato il sospettato grazie a foto fornite dalla madre, e persino recuperato il telefono rubato. Chissà quanti segreti nascondeva quella fuga affrettata?

Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

La misteriosa storia di Sally: derubata di beni e ricordi preziosi, con un inatteso lieto fine

Pubblicato

il

La misteriosa storia di Sally: derubata di beni e ricordi preziosi, con un inatteso lieto fine

Hai mai sognato un viaggio romantico che si trasforma in un thriller mozzafiato? #RomaRubataMaRecuperata

Il Viaggio Inaspettato di Sally

Sally Ann Worley, una turista di 65 anni da Londra, aveva pianificato un viaggio indimenticabile a Roma per onorare la memoria del suo amato marito Richard, scomparso di recente. Ma quello che doveva essere un semplice weekend di riflessione si è trasformato in un’avventura ad alta tensione quando una banda di ladri le ha sottratto il portafoglio, rubando non solo soldi e documenti, ma anche una preziosa foto del defunto coniuge. Chissà cosa avrebbe pensato Richard di tutto questo dramma nella Città Eterna?

Il Colpo da Maestri e l’Intervento Eroico

Immagina di passeggiare per le vie affascinanti di Roma, ignara del pericolo, quando all’improvviso una squadra di furfanti ti deruba con mosse da professionisti. È esattamente ciò che è successo a Sally mentre si dirigeva verso la iconica Fontana di Trevi. La banda, composta da tre uomini rumeni e una giovane italiana di 17 anni, ha usato una tecnica astuta: fingendosi una coppia di innamorati, si sono avvicinati di soppiatto, approfittando di un attimo di distrazione della vittima mentre guardava il navigatore sul cellulare. Gli altri due fungevano da palo, rendendo il colpo apparentemente infallibile. Ma ecco il colpo di scena: i carabinieri di Piazza Venezia erano già sulle loro tracce!

La Corsa Contro il Tempo dei Carabinieri

Ti chiedi come abbiano fatto i militari a sventare il furto? Con una mossa da film d’azione! Una pattuglia ha avvistato i ladri e ha allertato i colleghi a piedi, che hanno circondato la banda con la “manovra a tenaglia”. Pochi metri dopo il colpo, i malviventi sono stati bloccati, con la refurtiva ancora tra le mani. Sally, inizialmente confusa e spaventata, è stata accompagnata in caserma dai carabinieri, che non solo le hanno restituito tutto, ma le hanno anche donato un calendario dell’Arma in inglese. “Sono stati così gentili e professionali”, ha raccontato la turista, ancora incredula per come Roma, nonostante l’incidente, le sia sembrata una città sicura grazie a questi eroi in uniforme. Chissà quante altre storie come questa si nascondono tra le rovine antiche?

Continua a leggere

Cronaca

Furti in aumento: ladri puntano a batterie e marmitte su city car e ibride a Ostia e Infernetto

Pubblicato

il

Furti in aumento: ladri puntano a batterie e marmitte su city car e ibride a Ostia e Infernetto

FurtiMisteriosi A Roma, ladri invisibili stanno saccheggiando ruote e marmitte dalle auto, scopri gli incredibili dettagli che terrorizzano i residenti!

L’Escalation dei Raid Notturni

Immagina di parcheggiare la tua Smart fuori casa e svegliarti con l’auto appoggiata su un mattoncino, privata delle ruote anteriori e posteriori: è l’incubo che sta colpendo l’Infernetto e dintorni. Questi furti, che sembrano uscire da un thriller, prendono di mira soprattutto le city car e le auto ibride, con ladri che operano di notte come fantasmi. Negli ultimi giorni, una ragazza ha trovato la sua vettura depredata, e pochi giorni prima un’altra vittima ha subito lo stesso shock. Ma non si tratta solo di pneumatici: le bande specializzate puntano anche a marmitte e catalizzatori, rivendendoli probabilmente su ordinazione per via dei metalli preziosi al loro interno.

I Modelli Più a Rischio e i Segreti dei Ladri

Le Smart e le Toyota emergono come i bersagli preferiti, trasformando queste auto popolari in prede facili per i “cannibali” dell’asfalto. Perché proprio queste? La marmitta, posizionata nella parte posteriore, è un bersaglio ideale perché rapida da rimuovere e ricca di valore. E se pensavi che rubare ruote fosse il peggio, aspetta di sapere che i ladri stanno espandendo il loro arsenale. Stiamo parlando di un vero boom di furti che potrebbe colpire chiunque, lasciando i proprietari a chiedersi: “Chi sarà il prossimo?”

I Costi Sbalorditivi per le Vittime

Preparati a un dato che ti farà sobbalzare: sostituire una ruota con cerchio può costare fino a 200 euro, ma se i ladri danneggiano la marmitta, la spesa schizza a 300 euro – e fino a mille euro se il paraurti è coinvolto! Per non parlare del catalizzatore, che può superare i 500 euro a seconda del modello. I residenti dell’Infernetto raccontano di aver subito questi colpi per oltre due anni, con furti che sembrano ordinati in anticipo. Alcuni hanno persino installato costosi sistemi di telecamere attivate da telecomando, che inviano avvisi in tempo reale per catturare ogni minimo movimento intorno all’auto.

La Difesa dei Residenti e i Nuovi Pericoli

Ma c’è chi passa al contrattacco: un avvocato del quartiere, noto per il suo impegno sociale, ha sorpreso un uomo con i capelli bianchi che girava di notte tra le auto, provando a forzare portiere e scrutando all’interno. Con qualche mossa di arti marziali, l’ha spaventato via! Situazioni simili si verificano a Ostia, dove le strade come quelle vicino alla stazione Lido Centro sono diventate zone calde per questi intrusi. I comitati locali hanno segnalato bivacchi e spacciatori, spingendo per più pattuglie e telecamere, ma i ladri continuano a eludere le difese. Chissà cosa succederà dopo?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025